Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Puzzle quasi al completo!

di StoneDeadBlues [user #25562] - pubblicato il 12 marzo 2012 ore 18:03

Oggi, dopo una settimana di attesa semi-spasmodica, mi è arrivata la pedal bag (Gator Pro). Cavolo, negli ultimi due anni ho risparmiato i centesimi per poter raggruppare pian piano una manciata di effetti da appiccicare su una bella tavola di legno ricoperta di velcro. Ore e ore su ebay per ghermire oggettini appetitosi, causa assenza di negozi forniti in zona e con prezzi decisamente altini.

Alla fine ho raggruppato un pò di vintage (adoro l'ibanez BC9), qualcosina di economico e un paio di pedalozzi di fascia medio-alta.

Nella foto metà dei pedali (sulla destra: i fuzz il vah e il volume) non sono collegati. La lista: Hartman Si fuzz, Baja Tech Ge fuzz, Octavia clone, Volume pedal Behringer, Wah Vox v845, Dano Cool Cat Vibe, Excalibur Tone Screamer e Analog delay, George Dennis Tremolo, Ibanez SF10, PT9 e BC9, Boss RC2 Loop station.

Devo decidere circa l'ordine finale dei pedali (si accettano consigli!) e comprare qualche altro cavetto per i collegamenti, ma con lo spazio più o meno ci siamo, anche se qualche nuovo acquisto ci sarà (comp, tuner a pedale e forse un looper).

Volevo condividere!

Che dire, quando avrò un pò di tempo registro qualcosa e carico il video.

Buona Musica

Marco :)


Dello stesso autore
Domanda per i possessori di Zoom G3
Build your (virtual) guitar!
Talenti trasversali: se l'attore è pure musicista!
Loverpowersupply, V-Uno e Buff'n'Boost: una valanga di Vinteck
Pollock board
Jam psichedelica del sabato pomeriggio
La mia versione di Cortez the Killer, capolavoro di Neil Young...
Angry boy blues: cazzeggio del sabato pomeriggio...
Loggati per commentare

Che bei pedalini colorati ;) Mmm ottima ...
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 12/03/2012 ore 18:3
Che bei pedalini colorati ;) Mmm ottima pedaliera,costa il giusto ed è versatile,a parer mio :D
Rispondi
Re: Che bei pedalini colorati ;)Mmm ottima ...
di StoneDeadBlues [user #25562]
commento del 12/03/2012 ore 22:4
Si! in effetti è la pedaliera più colorata che abbia mai visto eheh, mette allegria. La spesa è stata più o meno contenuta, ma ho cercato di renderla, appunto, versatile. Niente di ipertecnologico: pedali tradizionali ma efficaci. Oggi provando varie combinazioni ne è uscito un bel suono, caricherò qualcosa. Ciao e grazie!
Rispondi
Re: Che bei pedalini colorati ;)Mmm ottima ...
di Ellebuono_93 [user #30324]
commento del 12/03/2012 ore 22:5
le varie colorazioni fanno molto 80's ! :D Anch'io sto cercando di fare qualcosa di simile,magari ti chiederò info in merito via mp se posso. :) Che genere suoni?
Rispondi
Chiedi se vuoi! Sono circa due anni che mi ...
di StoneDeadBlues [user #25562]
commento del 12/03/2012 ore 23:0
Chiedi se vuoi! Sono circa due anni che mi interesso dieffetti, ampli, ecc. quindi c'è sicuramente gente più preparata, ma se posso essere utile... Non suono in una band ma se vuoi una lista di ciò che ascolto guarda sul mio canale youtube. vai al link Punk,blues e psichedelia in tre parole (ma ce ne vorrebbero migliaia) ;)
Rispondi
hai
di pablo1340 [user #21858]
commento del 13/03/2012 ore 09:3
hai preso la gator con il suo alimentatore da montare sotto? mi piace molto la tripletta degli Ibanez, ma mi attira molto il vibe della Danelectro!! bel lavoro!
Rispondi
Re: hai
di StoneDeadBlues [user #25562]
commento del 13/03/2012 ore 11:0
Ciao pablo, in realtà questo è il modello senza il G-bus, avendo io già un alimentatore one spot. Ho risparmiato qualcosina, ma in rete la Gator pro alimentata si trova ad un buon prezzo (non posso mettere link, non si fa pubblicità qui su Accordo). Se sei interessato ti dico tramite messaggio privato da chi ho comprato. Il flanger e il chorus sono fantastici, il phaser fa il suo sporco lavoro. Ho messo il chorus alla fine perchè ha due output; posso così collegarlo in stereo a due ampli per il massimo divertimento sonoro eheh Il vibe è un ottimo pedale per il suo prezzo, solido, true bypass, non profondissimo, ma personalmente lo trovo adeguato per chi non deve calcare palcoscenici internazionali. Per 40 euro ne vale la pena. Ciao e buona musica!
Rispondi
Re: hai
di pablo1340 [user #21858]
commento del 13/03/2012 ore 11:2
per adesso il chorus/vib lo uso in testa alla catena per avere una cosa molto simile al vibe, ma valutavo se un phaser o proprio un vibe potevano funzionare meglio... che differenze trovi fra i tuoi phaser e vibe? la pedaliera me la sto facendo fare un po' particolare quindi finito l'assemblaggio volevo studiare un'alimentazione adeguata ...avevo letto alcune info anche sul g-bus e volevo qualche conferma.
Rispondi
Re: hai
di StoneDeadBlues [user #25562]
commento del 13/03/2012 ore 13:0
Phaser e vibe sono effetti simili, non ti saprei spiegare per bene da cosa nasce la differenza nell'effetto che producono, che comunque qui su accordo è già stata spiegata. Ti sei risposto da solo comunque! Di sicuro un vibe funziona meglio come vibe rispetto a un chorus o un phaser ehehe. Le "pulsazioni" tipiche del vibe sono difficilmente emulabili, almeno per il PT9. Forse altri phaser ci riescono meglio. Secondo me il Danelectro è ottimo se non hai fissazioni "boutique". soddisfattissimo (pagato 40 euro sped.inclusa, nuovo). Tieni conto di quali potrebbero essere i sistemi di alimentazione DURANTE l'assemblaggio della pedaliera, non aspettare di avere la pedal board ultimata. Potresti poi ritrovarti a far passare fili sui pedali o a lottare con questioni di spazio. Per il G-Bus, non avendolo, non ti posso dare info. Comunque anche la mia pedlal board ha il sistema per attaccare sul fondo 2 power supply di quel tipo; ed un paio di scassi in cima per far passare i cavetti di alimentazione. Spero di esserti stato utile, buona musica!
Rispondi
Re: hai
di pablo1340 [user #21858]
commento del 13/03/2012 ore 13:2
anche il famoso Dejavibe è un chorus/vib, quindi lo uso in quella maniera, ma ogni tanto mi faccio prendere dalla GAS, soprattutto quando vedo delle belle pedaliere!! :-) ho già una pedaliera con alimentatore e cavi predisposti, ma ho pedali che hanno diverse opzioni di voltaggio, quindi in base al peso finale ed al costo di un alimentatore nuovo, sto facendo qualche lavoretto di adattamento... ovvio che dovrò lavorare sulle misure definitive e degli spazi dei 'binari' per alloggiare i pedali ...sperando non se ne aggiungano altri!!
Rispondi
Capito!
di StoneDeadBlues [user #25562]
commento del 13/03/2012 ore 14:3
Beh, se hai il deja vibe non penso ti servano cool cat vibe o phaser vari per emulare quel suono! Buon proseguimento con il tuo progetto allora! "sperando non se ne aggiungano altri!!" Per il fatto dei diversi voltaggi dai uno sguardo agli one spot, ne esistono alcuni con voltaggio settabile. Se magari ti servono 12 o 18 volts solo per un paio di pedali, puoi prendere un power supply dedicato per due o tre pedali risparmiando rispetto a un G-Bus o un Fuel Tank! Buona musica!
Rispondi
Re: Capito!
di pablo1340 [user #21858]
commento del 13/03/2012 ore 14:4
per adesso ho solo un vecchio Morley stereo chorus/vib, ma dovrebbe esser molto simile al Deja! ho 2 distorsori overdrive che vanno a 12 ed il Morley a 18. più un memoryman che ha l'alimentazione integrata... ho usato per diverso tempo proprio un chamaleon, ma magari potevo trovare qualcosa di adatto e meno costoso. Ciao
Rispondi
Re: Capito!
di StoneDeadBlues [user #25562]
commento del 13/03/2012 ore 14:4
Ah e buon divertimento col Blackstar...ho lo stesso mostriciattolo anch'io! Bye!
Rispondi
Re: Capito!
di pablo1340 [user #21858]
commento del 13/03/2012 ore 15:0
ottima scelta!! per suonare in casa e registrare è veramente una belva! mi piace sul pulito tirato quasi a crunch (e ripulire con il volume della chitarra) e poi mettere i pedali! anche sul Marshall adesso faccio così!
Rispondi
ma ti ci vuole un trasporto eccezionale e un ...
di sandroyoda [user #27395]
commento del 13/03/2012 ore 11:5
ma ti ci vuole un trasporto eccezionale e un palco bello grande.... comunque molto bella ! :-)
Rispondi
Re: ma ti ci vuole un trasporto eccezionale e un ...
di StoneDeadBlues [user #25562]
commento del 13/03/2012 ore 12:5
Grazie! Si in effetti è pesantina e più che altro suono in casa, oltre a qualche sortita in saletta con gli amici. Ma di fronte alla perenne disperazione di mia madre di vedere pedali e cavi sparsi ovunque, ho deciso di fare un sacrificio e mettere tutto in ordine. Aaaahh, che disdetta! ;)
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964