Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La chitarra di Bossi...

di psonic [user #9244] - pubblicato il 08 aprile 2012 ore 12:45

Avete notato qualche giorno fa sui giornali, la foto del giovane bossi nella sua vita precedente quando faceva il cantante ( si trova qualcosa su youtube, ha fatto bene a cambiare mestiere... o forse no, sarebbe stato piu' innocuo...). Comunque non volevo parlare del bossi politico (altrimenti potrei essere bannato per sempre) ma della sua chitarra che invece mi piace molto. Sembrerrebbe una italiana anni 60, forse una eko.... non so, non sono un grande esperto, anche se apprezzo moltissimo il design di quegli anni. Chi la riconsoce?


Dello stesso autore
Ponte Epiphone su Basso Gibson SG
Microbrute ARTURIA
La strana stratocaster di Lenny Kaye
Nuovo KORG MS20 mini
nuove epiphone 50th Anniversary
Nuovi ampli THR yamaha
Squier jazzmaster o Squier Jaguar?
Nuovo Alimentatore yamaha serie THR
Loggati per commentare

E' la celeberrima Padanocaster 7000! Scherzi a ...
di Lennonsoda93 [user #23901]
commento del 08/04/2012 ore 13:3
E' la celeberrima Padanocaster 7000! Scherzi a parte, prova a chiedere all'accordiano FBass che è espertissimo di queste cose, e sempre molto cordiale e disponibile ;)
Rispondi
Re: E' la celeberrima Padanocaster 7000! Scherzi a ...
di psonic [user #9244]
commento del 08/04/2012 ore 15:1
Si infatti aspettavo un suo intervento, ha una cultura enciclopedica sulle chitarre vintage
Rispondi
Re: E' la celeberrima Padanocaster 7000! Scherzi a ...
di FBASS [user #22255]
commento del 08/04/2012 ore 20:5
Ragazzi, ho spulciato tutta la storia delle chitarre degli anni 60 ( a proposito ho inviato un articolo sulle chitarre dell'era beat ), ma l'unica a cui si può risalire è un modello Zero Sette della metà di quegli anni, le altre hanno la marca bene in vista e solo la Zero Sette usava un logo a pergamena, oppure le consociate Sano o Rayhorn, non vorrei sbagliarmi, a meno che non fosse una tedesca del periodo, quali la Klira, Fasan o Isana o similiari, ma dicono che abbia poi desistito per dedicarsi alla politica, cosa di cui non mi occupo da una vita, Franco50. PS) ho ascoltato il disco su Youtube, Ebbro- Sconforto sono i titoli, è del 1964
Rispondi
forse una zerosette ??
di mehari [user #25169]
commento del 08/04/2012 ore 16:0
forse una zerosette ??
Rispondi
Ce l'ha duro.
di dale [user #2255]
commento del 08/04/2012 ore 17:5
Ce l'ha duro. Il manico. ,-)
Rispondi
Era una delle tante chitarre che la Eko ...
di jrizz [user #23356]
commento del 09/04/2012 ore 17:1
Era una delle tante chitarre che la Eko produceva per altri la Trota 07 appunto :-)) Apparte gli scherzi, in quegli anni l'Italia produceva elettriche davvero belle da vedere che si distaccavano nettamente nel design dalle americane, la Eko in primis ma anche la Ariston e quella miriade di marchi che dalla produzione di fisarmoniche erano passati alla chitarra elettrica.
Rispondi
RECINA
di Lorenzostrat87 [user #8417]
commento del 11/04/2012 ore 02:3
...e per l'infinitesima volta una chitarra italiana anni sessanta dall'aspetto curioso viene classificata come "forse una Eko"...tsk tsk non ci siamo. Sulla paletta c'è scritto RECINA, ecco un altro strumento della stessa marca vai al link E un plauso al commento di Dale ^_^
Rispondi
Re: RECINA
di psonic [user #9244]
commento del 11/04/2012 ore 06:4
hai ragione e' bene non generalizzare, so bene che in Italia erano presenti molto altri marchi oltre alla Eko, ma non essendo un grande esperto chiedevo aiuto qui... comunque quella che hai linkato riprende molto dalla eko-vox phantom...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964