Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

testata da 30\40 watt con buon pulito ?

di vandergraaf [user #24385] - pubblicato il 21 aprile 2012 ore 17:48:06.
Mi rimetto alla vostra esperienza e al vostro buon cuore per fornirmi un consiglio.
Vorrei acquistare una testata come da titolo ed ho addocchiato :
Traynor Ironhorse 40 W monocanale (switch a 15 watt) circa 500 uero
DV Mark little 40 (switch a 15 watt) circa 700 euro
Vox Nightrain 50 circa 600 euro
Bugera v55 (switch pentodo/triodo) tra 250 e 300 euro

Siccome non ho molto tempo per andare a provarle dove disponibili vi chiedo la cortesia di esprimere un vostro giudizio su quelle che conoscete o possedete , tenendo conto che mi interessa sopratutto la qualità del pulito piuttosto che la distorsione.
Da sampling sono rimasto bene impressionato dalla Traynor ma non saprei nemmeno dove cercarla se non in vendita on-line.
Ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi......e anche gli altri.



Dello stesso autore
Boss Nextone Stage
ampli nuovo
un lungo , lunghissimo inverno
Vi cheido ancora aiuto. Mi ...
come collegare un laney 15R.......
Rickenbacker 360
altra foto della 1x12
cassa 1x12 .......fatta
Loggati per commentare

DVMark
di feverdreamx [user #20705]
commento del 21/04/2012 ore 20:09:12
io ho preso sia la L40L34 che la Galileo (+ che sufficiente per qualsiasi situazione)
per il pulito preferisco la Galileo ma la Little la preferisco per i pedali in quanto "meno personale" di quanto non sia la G15
suonassi solo con un paio di overdrive andrei sempre di Galileo, ma quando cerco versatilità portata ai massimi livelli per l'esaltazione di pedali dei quali vanno rispettate tutte le sfumature la Little è la mia scelta!
se riesci a provarle ti raccomando anche una prova su coni "classici" ;D
Rispondi
galileo
di vandergraaf [user #24385]
commento del 22/04/2012 ore 08:42:35
Siccome attualmente suono con un Laney lc15r da 15 watt attaccato ad una cassa ma non sempre riesco a tenere un buon clean a volumi ottimali e quindi mi stavo orientando su un wattaggio superiore....ora tu mi dici he la Galileo è sufficiente per qualsiasi situazione...
A livello di pressione sonora e headroom come è messa?
Io di pedali uso un TS , chorus , delay e wha (quasi mai).
Rispondi
Io con il VC30 non ...
di Deve [user #26261]
commento del 22/04/2012 ore 13:06:46
Io con il VC30 non ho problemi di cruch, però sull'altro vintage ( meazzi ) che è un 15 ho un crunch da favola secondo me per i buoni clean a levelli alti il 15 è ancora poco se vuoi stare su un valvolare... certo la pulizia clean di un piccolo combo a transistor non la batte nessuno qualcuno dice che è impersonale ma se vuoi solo amplificare il suono della chitarra è il massimo...
Rispondi
difficile a parole
di feverdreamx [user #20705]
commento del 22/04/2012 ore 17:02:16
dubito ci siano dei termini adeguati a far capire quanta headroom abbia un ampli :(
l'unica cosa che posso consigliarti e di provarla a volimi seri e capire cosa significa
se i pedali che usi sono quelli potresti trovare la pace
io uso attualmente una cassa Mesa 1X12 e con Gain ad ore 9/9:30 e master a metà abbatto le salette di solo pulito!
Rispondi
sempre con un pulito un ...
di andreascarabelli [user #26611]
commento del 21/04/2012 ore 21:53:3
sempre con un pulito un po impersonale cè la testata blackstar da 20 o 50 watt
Rispondi
impersonale?
di feverdreamx [user #20705]
commento del 21/04/2012 ore 22:41:09
per chiarire, il pulito della Little non è impersonale ma ha bensì una personalità che ben si presta a valorizzare tutte le sfumature di ciò che gli viene dato in pasto ;D
Rispondi
ah no beh, anche il ...
di andreascarabelli [user #26611]
commento del 22/04/2012 ore 14:00:17
ah no beh, anche il blackstar secondo me mangia molto bene i pedali, pero per alcuni potrebbe avere un pulito impersonale
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964