Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

DV MARK little 40 CRUNCH A COMPARAZIONE CON VALVOLARI TIPO MARSHALL JCM

di carlos74 [user #9844] - pubblicato il 05 maggio 2012 ore 19:36:05.
Nonostante recensioni e prove non si riesce a capire quanto questa testata possa andar ben per Hard Rock anni 70 (Led Zeppelin, Kiss , etc)
Suono in una Tribute Band dei Kiss e possego una Jcm 800 2210 con la quale mi trovo bene ma peso a parte nei locali piccoli è diventato un problema avere un suono decente a basso volume, ho la possibilità di prendere questa testata , cosa mi dite dei suoi crunch? Metterei in pedaliera un pedale Xotic ac+plus ed un Boss Sd1 Japan oppure un v mark marker . Salgo di volume per i soli con un MXR Microamp.

Dello stesso autore
Problema Marshall Jcm 800 sbalzi di volume
Problemi con Marshall Jcm 800
Sala prove , quali casse attive
Consiglio coppia di casse attive per sala prove
KISS FUCKTOR LIVE
Differenze sonore fra Orange Dual Tiny Terror e Rockverb 50 , voglio passare ad Orange, chiedo info.
CHORUS E OVERDRIVE INVASIVI COSA FARE?
KISS FUCKTOR LIVE FESTIVAL ROCK DEI CONTI
Loggati per commentare

Ciao, sono quello del post ...
di TheRocker utente non più registrato
commento del 05/05/2012 ore 20:50:07
Ciao, sono quello del post su cui hai commentato... scusa se rispondo solo ora.
Comunque la testata è adatta secondo me, e la potenza è tanta. Come sempre ti consiglio vivamente di provarlo prima.
P.s. io uso la versione con le 6l6 perchè prefersci quel suono, e con un fulldrive davanti è la fine del mondo.
Rispondi
Provarlo, questo è il problema.... ...
di carlos74 [user #9844]
commento del 06/05/2012 ore 18:17:10
Provarlo, questo è il problema....
Rispondi
Di dove sei? Un negozio ...
di sdl [user #5004]
commento del 07/05/2012 ore 08:31:05
Di dove sei? Un negozio della provincia di Vicenza li ha (o almeno li aveva fino a poco fa) un po tutti quelli della serie DV.
Io ho provato il little abbastanza a fondo, credo fosse la versione 6l6 sebbene non ricordi bene.
E' un ampli molto bello, sfruttabile anche a volumi "umani" (che non significa proprio "bassi", ma sicuramente più bassi di una 800!).
Però...personalmente non me lo sento per i Kiss.
Il suono è piuttosto educato, elegante e nel contempo "moderno": sia il pulito, sia il crunch, mi hanno ricordato le sonorità di un certo rock blues dei giorni nostri.
Il gain c'è tutto, sicuramente più che a sufficienza per le ritmiche dei kiss (poi per i soli si boosta), sebbene chiaramente non sia una testata da metal in senso stretto.
Però la pasta secondo me è parecchio distante dalle sonorità british a cui sei sicuramente abituato con una 800 ed ammicca di più al mondo americano.

Se posso darti un consiglio, da possessore: cerca un Mad Cat Hr 50. E' la versione hot rod della loro replica plexi. Non ha il pulito, ma se non se ne fa un uso eccessivo ci si può arrangiare bene con il pot del volume (ha una buona dinamica).
A parte questo, è quanto di più vicino abbia sentito alla "pasta" Marshall mantenendo un volume più che gestibile.
E mangia i pedali come un Marshall...che non è poco.
Unico difetto: anche con regolazioni di gain basse, si parte già da un bel crunch (ripeto "crunch", non "ultra mega distorsione"), però a meno di non giocare con il volume della chitarra, forse per alcuni può essere un po troppo (diciamo che con gli humbucker si parte già da un suono alla AC/DC, tanto per intenderci).
Come prezzo, sull'usato, dovremmo essere su per giù ai livelli di una DV.

Rispondi
Grazie mille consiglio utilissimo, ...
di carlos74 [user #9844]
commento del 09/05/2012 ore 18:09:26
Grazie mille consiglio utilissimo, ho paure di ritrovarmi a suonare sempre avolumi troppo alti.Pensavo ad un Ornge Thunderverb 30
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964