Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Una resofonica a costo zero

di MicStone [user #20095] - pubblicato il 11 maggio 2012 ore 14:56
A dire il vero, un costo c'é stato; una decina di migliaia di lire, c'erano ancora, per acquistare, in un noto mercato domenicale romano, una vecchia acustica Clarissa. Non che ne avessi bisogno, però la GAS si manifesta anche in questo. Lo strumento, una volta montate le corde e nonostante avessi limato il ponte fino al massimo consentito, risultava però quasi insuonabile ed é rimasta in soffitta fino ad un mesetto fa, quando ho deciso di trasformarla in resofonica ad uso prettamente slide, a condizione di usare solo quello che avevo a disposizione e senza spendere un euro. Alla fine é uscita fuori: sia chiaro che siamo al limite dell'accrocco, però, nonostante non abbia moltissimo volume, é molto divertente da suonare; a parte la mia tecnica zappiana (non mi riferisco allo zio Frank) e nonostante abbia cominciato ad usare un'accordatura aperta in sol da pochi mesi (cosa mi sono perso!), mi ci diverto...Ci rimane da mettere una copertura metallica sopra quella specie di risuonatore...O forse la lascerò così...Ah, dimenticavo...Il suono elettrificato, pulito o distorto che sia, trovo che non sia per niente male, anzi...
P.S. Questo ed i miei precedenti lavori sono stati ispirati da accordiani che in precedenza hanno trattato l'argomento guitar box e chitarre resofoniche; questo per ringraziare la redazione di Accordo e tutti coloro che intervengono con le loro esperienze e conoscenze, (didattiche, tecniche ed altro) .

Dello stesso autore
Alex Britti...Il più meglio di tutti...
Wiring serie/split/parallelo
Il mio Mesa DC3 ulula...
Plettro doppio...Gusto doppio...
Carina questa scatolina...Che ci posso fare?
"After eight" guitar box...Terminata!
After eight guitar box...Lavori in corso
La mia whiskey box guitar
Loggati per commentare

ma cos'e' ?
di jdm61 [user #20274]
commento del 11/05/2012 ore 15:53:24
un vecchio colapasta? Ora ci devi dare tutti i dettagli sui vari componenti, ehehehe.
Gran bel lavoro. :-)
Rispondi
Loggati per commentare

Be', qualcosa con la pasta ...
di MicStone [user #20095]
commento del 11/05/2012 ore 17:18:46
Be', qualcosa con la pasta c'entra...il ponte poggia sul fondo di un barattolo di pomodori pelati e sotto chiaramente é aperto...e gli ho dato giù col trapano...il tutto poggia con cinque staffe ad elle e si addentra in un cestello di lamiera col fondo aperto...si lo so, é un po' rustica...e poi, non si vedono, ma ci sono un sacco di rivetti...Il ponte, l'humbucker e la cordiera li avevo...
Rispondi
aahhhh... un fondo di un ...
di jdm61 [user #20274]
commento del 11/05/2012 ore 20:59:29
aahhhh... un fondo di un barattolo di pelati... dunque e' piano, non concavo. uhm, mooolto interessante. faccela sentire quando puoi. ciao
Rispondi
Lo farò senz'altro...nonostante la mia ...
di MicStone [user #20095]
commento del 12/05/2012 ore 11:57:1
Lo farò senz'altro...nonostante la mia tecnica sulla slide...Si il ponte poggia sull'esterno della base del barattolo, messo a testa in giu' per capirci...
Rispondi
bellissima .... ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 11/05/2012 ore 16:17:15
bellissima ....
Rispondi
Ti ringrazio, anche se riconosco ...
di MicStone [user #20095]
commento del 11/05/2012 ore 17:24:34
Ti ringrazio, anche se riconosco che sia "leggermente" anticonvenzionale...
Rispondi
bella direi
di mehari [user #25169]
commento del 11/05/2012 ore 22:50:15
ma la struttura è rinforzata all'interno ?
il manico tiene le corde in metallo ?
ottima l'idea dei rivetti.....
Rispondi
Si ho messo dei rinforzini...anche ...
di MicStone [user #20095]
commento del 12/05/2012 ore 10:22:51
Si ho messo dei rinforzini...anche sul manico nel punto di innesto...Dato che la struttura non è da classica, ho pensato fosse pensata per un uso con corde in metallo...boh!...ti è mai capitata una chitarra del genere?...Comunque non andrò oltre le 0.10, con cantino maggiorato però...
Dovendo utiliozzare oggetti in lamiera, automaticamente ho pensato ai rivetti, anche perchè li ho a disposizione...Sono contento che ti piaccia...Visto che sei uno dei miei ispiratori !
Rispondi
ah si , non avevo ...
di mehari [user #25169]
commento del 12/05/2012 ore 10:54:35
ah si , non avevo notato la paletta con le meccaniche con piloncini in metallo... occhio però che senza l'integrità della tavola armonica (buco standard a parte) la chitarra tende a "chiudersi a libro" se troppo sollecitata.... nella mia c'è un blocco longitudinale in legno (una roba tipo 4x6cm di sezione) che unisce manico e cordiera.....
fai una prova a code molli e corde tirate appoggiando una riga sulla tavola...
Rispondi
Si, ricordo bene il travetto...sulla ...
di MicStone [user #20095]
commento del 12/05/2012 ore 11:54:07
Si, ricordo bene il travetto...sulla mia avrei dovuto scollare il fondo e non me la sono sentita...Farò la prove che mi dici per vedere quanto è sollecitata..spero che non mi arrivi il manico in faccia... Ed ancora complimenti per la Muflonita...e per le dritte...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...
Marty Friedman: ecco perché la gente skippa gli assolo
Rara Les Paul burst del 1960 spunta da una soffitta: sì, può ancora ...
Musica a tuttotondo in Sicilia: nasce Sicily Music Conference
La Dave Mustaine è la prima Gibson acustica con 24 fret
È morto Richard Benson: chi era il chitarrista, il personaggio, l’u...
Sweep Picking: due approcci alle Triadi
L'importanza di sentirsi bene
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 1
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special anni '70

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964