Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Doc Watson ci ha lasciati
di
accademico
[user #19611]
- pubblicato il
01 giugno 2012 ore 00:19:57.
R.I.P. doc, mi spiace solo di averti conosciuto così tardi....
Dello stesso autore
testata e ...SR jam
pedale effetto archi (tipo...)
T.bone Mb75
tecnico ampli a reggio emilia
il blues del maestro
Ed Bickert, telecaster jazz
HOFNER HCT-J17-N
Pod o G3 per il jam 150?
Loggati per commentare
Pezzi di America e non ...
di
perrynason
[user #17170]
commento del
01/06/2012 ore 00:35:16
Pezzi di America e non solo. Peccato.
Rispondi
Alla fine se ne è ...
di
Mr_Pone
utente non più registrato
commento del
01/06/2012 ore 06:32:10
Alla fine se ne è andato nel suo fiume profondo
Così è la vita.
Rispondi
sarebbe bello
di
stefano58
[user #23807]
commento del
01/06/2012 ore 07:29:17
non commentare mai queste notizie , ma l'uomo non è eterno ne indistruttibile..... ma le sue opere , a volte , si ! Ciao Doc
Rispondi
già il periodo è triste ...
di
superloco
[user #24204]
commento del
01/06/2012 ore 09:22:50
già il periodo è triste e con queste notizie di certo non migliora
Rispondi
Vero ! Ma sai , ...
di
stefano58
[user #23807]
commento del
01/06/2012 ore 09:30:04
Vero ! Ma sai , la maggior parte della buona musica fu fatta tra i 60 e i 70 , noi eravamo ragazzi ma alcuni artisti erano già più grandi , per cui ho paura che dobbiamo fare il callo a queste dipartite....quelli che non se ne andarono a 27 anni allora , ora sono a rischio , ma c'est la vie , mon amì :-))))))
Rispondi
purtroppo hai ragione, in effetti ...
di
superloco
[user #24204]
commento del
01/06/2012 ore 09:36:02
purtroppo hai ragione, in effetti quelli che io ho amato di più sono già morti.
Però la fortuna è che possiamo ascoltarne le registrazioni.
Vero la vita è così e come dicevano i miei nonni più che vecchi non si diventa!
Rispondi
Anche io l'ho conosciuto da ...
di
janblazer
[user #26680]
commento del
01/06/2012 ore 08:46:47
Anche io l'ho conosciuto da poco.. da quando mi sono avvicinato al blues.. e ho scoperto nuovi orizzonti come il folk e il country..
Ciao Doc..
Rispondi
un mito .....
di
Blues_guitar_man
[user #16047]
commento del
01/06/2012 ore 09:33:49
un mito .....
purtroppo da noi poco conosciuto.
Dopo Merle Trevis, Rev. Gary Davis, Chet Atkins, Jerry Reed anche Doc ........ i miti storici, coloro che hanno creato, sviluppato, e divulgato la chitarra acustica e soprattutto fingerstyle, hanno lasciato la loro eredità.
Oggi c'è un immenso Tommy Emmanuel, ma anche Richard Smith, Doyle Dykes, Michael Fix, a portare avanti il loro messaggio, fatto si di virtuosismo, ma anche di grande passione e musicalità.
Rispondi
Purtroppo tutti i nostri miti ...
di
helloween
[user #27122]
commento del
01/06/2012 ore 10:10:30
Purtroppo tutti i nostri miti hanno un'età e quindi saremo costretti a vederli sfiorire...ma la cosa che più mi rattrista è il non avere mai avuto il piacere di comprare un cd appena uscito...il cd più recente che ho comprato è stato un cd degli anni 70 ed io sono nato nel 1984...mancano i musicisti!!!
Rip Doc...
Rispondi
PECCATO :-(
di
jazzino
[user #23867]
commento del
01/06/2012 ore 12:28:00
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello
Informazione musicale tra apparenza e sostanza - La didattica
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964