Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Delay maxon ad9 pro

di diavoletto86 [user #19372] - pubblicato il 31 luglio 2012 ore 17:06
Dopo aver avuto sotto i piedi vari delay mi trovo ad utilizzare la sezione echo del visual sound h2o prima versione da un paio di anni, ne sono abbastanza soddisfatto soprattutto perchè sono forse intollerante alla conversione analogico digitale di altri pedali delay.
Vorrei chiedere però a chi ha avuto la possibilità di provarlo come si comporta il maxon ad9 in termini di
1- Affidabilità e qualità costruttiva
2- Eventuali rumori di fondo
3- suono comparandolo ad un ibanez ad9 che è molto più facile da reperire
La domanda sorge dal fatto che non ho la possibilità di provarlo senza avere 3 ore di strada!
L'utilizzo che ne verrà fatto sara --esclusivamente-- per lasciare la coda nei soli su suono lead e sarà posto all'interno del send e return del mio jcm 800 split channel.
Grazie mille

Dello stesso autore
Collegare Tc electronic G force alla scheda audio
collegamento dimarzio nella rg550 genesis
La corda si incastra quando uso la leva
DiMarzio Chopper S
Orientarsi nella famiglia Fender Hot Rod e Blues tra Deluxe e Deville
Distinguere i cavi dei Noiseless
Loggati per commentare

ho l'ad999 (quello grosso)
di SimoSilenzio [user #32036]
commento del 31/07/2012 ore 20:18:50
1. ce l'ho da poco ;)) ... è molto robusto però ...
2. rumore zero (o perlomeno, inferiore a quello dell'ampli)
3. il maxon è più caldo, molto meglio per le code dei soli (secondo me)

se il budget te lo consente vai di maxon ...
tra l'altro quello piccolo e quello grosso suonano diversi,
li ho messi di fianco in negozio ed ho preferito il grande
(ed ero partito per il piccolo per questioni di spazio)
Rispondi
ad999
di diavoletto86 [user #19372]
commento del 01/08/2012 ore 08:08:59
Grazie per la risposta,
non ho capito quali hai messo vicino in negozio, il tuo maxon ad999 e l'altro immagino fosse l'ad9 ma era ibanez o maxon?
Rispondi
i due maxon ;) il ...
di SimoSilenzio [user #32036]
commento del 01/08/2012 ore 10:07:12
i due maxon ;)
il negoziante alla domanda "mi dai un delay davvero figo?" l'ibanez non me l'ha fatto provare ;)
mi sono fidato, anche perchè lui stesso mi consigliava l'ad999 che costava 30euro in meno rispetto all'ad9 maxon ... in generale la differenza tra ibanez e maxon si sente, ho provato il confronto diretto sul ts9 ed era chiara ... sono davvero ben suonanti i maxon!



Rispondi
di ilnene [user #27747]
commento del 20/09/2016 ore 20:45:34
L'ho avuto! Un grande delay analogico! Uno dei migliori!
Rispondi
di diavoletto86 [user #19372]
commento del 21/09/2016 ore 08:12:05
Grazie mille per la risposta, a distanza di 4 anni uso ancora per l'analogico la parte eco v1 visualsound h20, ed ho aggiunto per la flessibilità in altre situazioni un eventide timefactor!!
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964