Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Alimentazione pedaliera artigianale

di Irmso [user #30114] - pubblicato il 03 agosto 2012 ore 18:34
Ciao ragazzi ,
è la prima volta che scrivo qui  e  in primis vi faccio i miei piu sinceri complimenti per il prezioso aiuto che da sempre fornite agli utenti meno esperti ( come me...) essenziale per capire a fondo certe cose ...
Vengo subito al dunque...
Sono da poco passato da una pedaliera multieffetto digitale ( boss GT-3) ai pedali singoli e nonostante abbia letto parecchi articoli in giro, ci sono alcune cose che ancora non riesco a capire in senso pratico; avendo costruito una pedalboard artigianale,l'unico problema che rimane è quella dell'alimentazione dei pedali... vi elenco il mio set pedali :
---------------------------------------------------------
Eh  StereoPolychorus ----> 24 v  100mA 
Eh  Memory man Hazaray----> 9,6 v 200mA
Crybaby dunlop 535-q ----> 9 v dc
Wampler Pinnacle II ---> 9 v dc
Digitech whammy pedal ---> 9v ac
Boss TR-2 ----> 9 v dc
Boss DD-3----> 9 v dc
Boss OC-2-----> 9 v dc
Boss Equalizer ---->9 v dc
Planet Waves pedal tuner Accordatore----> 9v dc
-----------------------------------------------------------
Certo non sono pochi... ho sempre utilizzato il setup , fino ad ora, con gli alimentatori rispettivi a parte per Memory man, polychorus e whammy pedal e collegando all'uscita dell'accordatore (il planet waves) dei cavetti per l'alimentazione per gli altri pedali ...
La mia domanda è : esiste un modo piu' ''ortodosso '' per ovviare a tutti st'alimentatori??
Che alimentatore stabilizzato dovrei usare per poter collegare tutti i pedali?
Esistono alimentatori con uscite ''invertite'' per gli electroarmonix? oppure vanno collegato ognuno con il prorpio alimentatore ?
Perdonate per la banalità e per l'ignoranza in materia , ma ho proprio bisogno dell'aiuto di un esperto...
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte , considerando tali un prezioso consiglio ... Rock' on ragazzi !!! :) 

Dello stesso autore
Cali di volume in posizione mediana
Loggati per commentare

puoi alimentarli tutti con un ...
di coldshot [user #15902]
commento del 03/08/2012 ore 20:09:00
puoi alimentarli tutti con un semplice visual sound one spot e la sua daisy chain apparte il polichorus
Rispondi
...
di jebstuart [user #19455]
commento del 03/08/2012 ore 20:09:53
Hai 10 pedali, di cui uno 24 V e uno 9 V AC ...

Una soluzione (ma credo un po' costosa, una volta in commercio in Italia, suppongo tra un mese o due) è il CIOKOLATE della CIOKS.

Le uscite dovrebbero essere:

Uscita 1: 4-15V DC / 100mA
Uscita 2-4: 9V DC / 100mA
Uscita 5: 18 o 24V DC / 100mA
Uscita 6-7: 9 o 12V DC / 200mA
Uscita 8-9: 9 o 12V DC / 400mA
Uscita 10-11: 9 e 12 o 15V DC / 400mA
Uscita 12-13: 9 e 12 o 15V DC / 600mA (uscite usabili una sola per volta)
Uscita 14: 9 o 12V AC / 800mA (uscite usabili una sola per volta)
Uscita 15-16: 9, 12 o 16V AC / 800mA

Rispondi
non avevo letto la whammy, ...
di coldshot [user #15902]
commento del 03/08/2012 ore 21:27:16
non avevo letto la whammy, per quella non và bene il visual sound
Rispondi
mmm...
di Irmso [user #30114]
commento del 03/08/2012 ore 22:32:20
Ragazzi grazie innanzitutto per le risposte ...
JEB : quanto verrebbe a fare questo gioiellino ancora non disponibile sul mercato? NON VORREI SPENDERE TROPPO ( max 80-100 euro)
COLDSHOT: avevo già dato un occhiata al visual ...

Possibile che non esista una soluzione che sia efficiente,di qualità e nello stesso tempo non troppo dispendiosa?
Mi conviene continuare a collegare i pedali cn 4 alimentatori in tutto?porterà a qualche tipo di problema?
Faccio bene?
grazie ragazzi!!!
Rispondi
-
di jebstuart [user #19455]
commento del 04/08/2012 ore 01:06:01
Niente ti impedisce di usare 4 alimentatori separati, se non un problema di praticità.

Il problema sono i 24V. Se ti servissero solo 9V DC e 9V AC, ad esempio, andrebbe bene anche un Cioks AC Rider (90-100 euro), insieme ad una daisy chain per moltiplicare qualche uscita.
Quando però i voltaggi richiesti sono un po' eterogenei, il "lusso" di trovarli in un unico scatolotto in genere si paga caro :-)
Rispondi
Capito... alla fine non sarà ...
di Irmso [user #30114]
commento del 05/08/2012 ore 07:22:46
Capito... alla fine non sarà molto pratico ...ma funge lo stesso bene :)
Senz'altro terrò d'occhio però il cioks... almeno cosi',se ho capito bene, gli alimentatori passerebbero a 2 ...
Grazie infinite a tutti ragazzi !!! e sopratutto a JEB!
siete sempre il top ;)

see you soon!!!

Francesco
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964