Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Delay, che dannazione...

di Bluesman87 [user #15705] - pubblicato il 19 agosto 2012 ore 12:38
Salve a tutti amici accordiani. È un pò che stò cercando un delay con tap tempo, che però non costi cifre spropositate, e che abbia una pasta decente. Detto questo, quali sono i migliori delay forniti di tap tempo che conoscete nel rapporto qualità/prezzo?
Aiutatemi perchè spesso girando su internet, non sempre la funzione tap tempo viene menzionata, funzione che io trovo utilissima, se non quasi indispensabile. 
Grazie a tutti! Ciao!

Dello stesso autore
Peter Florance Voodoo Strat Pickups
Behringer Xenyx X2222 USB
Alimentatore... Altra dannazione!
Ampli per rock e blues
Loggati per commentare

dd5,dd6 e dd7 hanno il ...
di fede90k [user #22897]
commento del 19/08/2012 ore 12:44:09
dd5,dd6 e dd7 hanno il tap tempo, chi esterno e chi integrato, budget?
Rispondi
70-80€. Quali hanno il tap ...
di Bluesman87 [user #15705]
commento del 19/08/2012 ore 19:17:04
70-80€. Quali hanno il tap integrato?
Rispondi
Tc electronic!
di wizard [user #21028]
commento del 19/08/2012 ore 12:48:32
La Tc è famosa per i suoi delay, ci sarebbero il flashback e il nova repater che sono ottimi e non costano tantissimo...magari si può anche cercare nell'usato per risparmiare ulteriormente.
Rispondi
Flashback delay
di art [user #1887]
commento del 19/08/2012 ore 14:46:3
Il TC Flashback è ottimo. Ha la funzione tap diversa dal solito. Tieni premuto lo switch ed esegui 4 pennate (anche stoppate sul Mi basso ad esempio) per settare il tempo.
Inoltre ha diverse modalità di utilizzo per un'ottima versatilità.
Rispondi
Marshall Echohead
di blackmorgan [user #33241]
commento del 19/08/2012 ore 17:38:05
Prima di tutto è digitale (con tutti i vantaggi \ svantaggi), secondo costa una miseria (paragonato alla media degli altri delay che si trovano in giro. Preso usato a 60 euro dopo averlo provato e confrontato ad altri delay della stessa fascia di prezzo.
Come suono non mi lamento. E' il mio primo delay e lo uso da poco meno di un anno, ma sia live che in casa mi ha sempre fornito il suono che avevo in mente al momento, anche grazie a 6 modelli diversi di delay, tutti ben definiti e, tranne forse il reverse delay, utilizzabili in ogni situazione.
Il tap tempo però richiede il pedale esterno, quindi è un ingombro in più in pedaliera.
Rispondi
mmm... Ho cercato parecchio in ...
di Bluesman87 [user #15705]
commento del 25/08/2012 ore 02:28:28
mmm... Ho cercato parecchio in giro... Ed effettivamente l'H1 sembra il migliore rapporto qualità/prezzo... Visto che lo usi, toglimi un dubbio.. Ha rumore di fondo??
Rispondi
Il modello preciso dovrebbe essere ...
di blackmorgan [user #33241]
commento del 25/08/2012 ore 08:03:33
Il modello preciso dovrebbe essere l'eh-1, non l'h1
Comunque come rumore di fondo non ho mai percepito niente, nonostante lo usi con single coil.
Rispondi
Allora, per il budget non ...
di Bluesman87 [user #15705]
commento del 19/08/2012 ore 19:16:31
Allora, per il budget non vorrei andare oltre i 70-80 €, però non disdegno assolutamente pezzi usati, anzi, se son ben tenuti, li trovo sempre il miglior compromesso. Il Marshall EH1 non mi dispiace, però a causa dell'ingombro dovuto ad un pedale aggiuntivo, sono leggermente titubante... che ne dite invece del Digitech Digidelay? Ovvio che preferirei un analogico, però insomma, non si può avere tutto dalla vita!!!
Rispondi
non e' cosi' ovvio.. ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 19/08/2012 ore 23:59:48
non e' cosi' ovvio.. 'sta cosa del delay analogico e' una fissa dei chitarristi che probabilmente dipende dal nome (=analogico) e non dal fatto che si preferisca effettivamente quel tipo di circuitazione per un fatto di suono.. per esempio, negli studi di registrazione, anche di grande prestigio, i delay analogici non sono praticamente mai usati...

Rispondi
Hai perfettamente ragione! Il mio ...
di Bluesman87 [user #15705]
commento del 25/08/2012 ore 02:29:57
Hai perfettamente ragione! Il mio ovvio era per i miei gusti sonori.. L'analogico mi piace di più! Sebbene, a dir la verità, ci sono molti delay digitali che hanno un suono molto, molto piacevole..!
Rispondi
allora la storia del tap-tempo ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 20/08/2012 ore 10:44:5
allora la storia del tap-tempo INDISPENSABILE .... svia le tue attenzioni su una parte importante del prodotto che è la "qualitrà delle ripetizioni.

Io ho il TC electronics NOVA delay e ... da mesi che uso il tap-tempo non l'ho MAI usato.

Nei live è improponibile se non suoni dietro a basi preregistrate ed il studio puoi regorati il delay come vuoi quanto vuoi finchè non "senti" l'effetto voluto ;)

Wiwa!
Rispondi
Beh, io mi permetto di ...
di Bluesman87 [user #15705]
commento del 20/08/2012 ore 16:40:14
Beh, io mi permetto di dire che è indispensabile perchè il batterista con cui suono, suona col click (anche se io ogni volta gli dico di torgliersi quel dannato coso dall'orecchio...!!). Per quanto riguarda la qualità delle ripetizioni, è proprio questo il mio problema... Senza spendere una cifra vorrei un delay decente, che magari ha anche il tap tempo.
Rispondi
diciamo che a te piace ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 20/08/2012 ore 22:16:36
diciamo che a te piace usare il tap delay ;)
LOL

anche io suono dietro alle basi e altro materile sonoro 'quantizato' ma nonstante ciò ... non ho MAI settato il tap delay come da "regola tempo-bpm" ;)

Comunque la scelta di un delay è sempre 'ardua'- BUONA RICERCA ;)) WiWa!
Rispondi
a meno che tu non ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 24/08/2012 ore 18:02:44
a meno che tu non usi il delay per effetti tipo "surf", ovvero delays molto corti quasi tendenti a creare un riverbero, se "tappi" sul "tap" sicuramente il suono ti migliora...
Rispondi
Ti consiglio di correre e ...
di fede90k [user #22897]
commento del 20/08/2012 ore 16:50:16
Ti consiglio di correre e contattare questo inserzionista, io il dd7 l'ho pagato 120 usato l'anno scorso, qui è a 70 euro!

vai al link

Rispondi
Il prezzo è a dir ...
di Bluesman87 [user #15705]
commento del 21/08/2012 ore 18:38:54
Il prezzo è a dir poco ottimo. Solo che io prima della fine di settembre, non posso permettermi spese... Adesso volevo farmi un'idea di quel che devo prendere...
Rispondi
Nova delay. Sentito e provato. ...
di ilparola [user #23822]
commento del 23/08/2012 ore 11:40:43
Nova delay. Sentito e provato. DA URLO. L'unico difetto è che non è True Bypass.
Rispondi
Beh si... Il nova delay ...
di Bluesman87 [user #15705]
commento del 24/08/2012 ore 16:20:29
Beh si... Il nova delay lo conosco bene...!!! Però non volevo spendere cifre pazzesche... E poi a quel punto non prendo il Line 6 DL4??? :D
Rispondi
il DD6 e il DD7 ...
di G1ud4 [user #31574]
commento del 27/08/2012 ore 11:44:3
il DD6 e il DD7 si trova usato intorno ai 70-80 euro ed hanno il Tap Tempo
come pasta sonora è molto meglio il DD3 ma non ha il Tap Tempo

se vuoi spendere un po' di più pazienta e aspetta una buona occasione per un Nova Delay di TC
i Line 6 sono belli ma ho riscontrato su alcuni un problema con gli switch e non hanno un display (..per chi lo ritiene utile)

consiglio vivamente gli Empress Superdelay o il TimeFactor ma andiamo decisamente su altri prezzi
Rispondi
Effettivamente... prima ho detto che ...
di Bluesman87 [user #15705]
commento del 27/08/2012 ore 18:02:23
Effettivamente... prima ho detto che ero orientato su un marshall EH-1... in effetti, a quel punto.. un bel dd-5/6/7 usato, con 100€ scarsi lo porto a casa... ed è tutta un'altra cosa... rispetto al marshall... quindi si... penso che andrò sui boss...!!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964