Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Squier jazzmaster o Squier Jaguar?

di psonic [user #9244] - pubblicato il 08 ottobre 2012 ore 22:29:25.
da un po' che tengo d'occhio queste due meraviglie della serie Squier Vintage Modified , finalmente la Fender si e' decisa a proporre due alternative economiche alle mie chitarre (Fender) preferite (non ho mai amato strato e tele), purtroppo non posso permettermi quelle "vere", e queste sono quelle che piu' gli assomigliano (le versioni precedenti delle squier, a parte la jazzmaster mascis signature, erano abbastanza deludenti da un punto di vista estetico)
Sul colore non ho dubbi, ma sul modello si, mi piace molto la jazzmaster, ma forse il suono della jaguar e' quello che che cerco.... prima o poi andro' a provarle, ancora non ho indagato se si trovano già nei negozi, qualcuno ha avuto modo di vederle dal vivo?

Dello stesso autore
Ponte Epiphone su Basso Gibson SG
Microbrute ARTURIA
La strana stratocaster di Lenny Kaye
Nuovo KORG MS20 mini
nuove epiphone 50th Anniversary
Nuovi ampli THR yamaha
La chitarra di Bossi...
Nuovo Alimentatore yamaha serie THR
Loggati per commentare

Tra le due io voto ...
di DarioP [user #35458]
commento del 08/10/2012 ore 23:48:19
Tra le due io voto Jaguar!!!! Mi piace davvero troppo e i p90 sono super goduriosi ;)

Rispondi
Re: Tra le due io voto ...
di sidale [user #29948]
commento del 09/10/2012 ore 02:01:20
quella coi p90 è la jazzmaster...
Rispondi
Re: Tra le due io voto ...
di DarioP [user #35458]
commento del 09/10/2012 ore 10:36:17
Che figuraccia............ Comunque intendevo la Jazzmaster...
Rispondi
Re: Tra le due io voto ...
di psonic [user #9244]
commento del 09/10/2012 ore 10:44:30
in effetti mi piacerebbe una jaguar con i P90... tastiera da 25, manopoloni vintage neri, p90 e battipenna della jaguar con inserti metallici e selettore pick-up a scorrimento...

comunque credo che prendero la Jaguar, in fondo mi manca una chitarra dal suono fender (ho gia' una lespaul deluxe coi minihumbucker e una Wilshire con humbucker full-size)
Rispondi
Hanno caratteristiche diverse.
di FBASS [user #22255]
commento del 09/10/2012 ore 00:44:42
La Jazzmaster, di cui il modello originale Fender vide la luce nel lontano 1958, ha scala 25 e 1/2 di pollice, identica a Tele e Strato, pickup a saponetta tipo P 90, nata per invogliare i jazzisti ad utilizzare una Solid Body Fender al posto delle preferite ES 175 Gibson, mentre la Jaguar, con scala 24 pollici e nata nel 1962 per i gruppi Surf tipo Beach Boys, aveva dei pickup tipo stratocaster con uno schermo esterno a poli salienti, stesso sistema di leva vibrato e ponte fluttuante, ma entrambi non hanno il controfase che invece ha la Mustang, per me la più intelligente tra le altre due, io ho Mustang e Jaguar e non esiterei per la prima, stessa scala 24 pollici e due pickup Strato, molto più manegevole, poi il suo punto vincente è il sistema compatto vibrola-ponte fluttuante identico a quello delle due precedenti, Franco50.
Rispondi
p90
di marco.desan [user #13054]
commento del 09/10/2012 ore 11:32:25
non so sui modelli squier in questione ma i pick up della jazzmaster non sono P90...
Rispondi
Re: p90
di psonic [user #9244]
commento del 09/10/2012 ore 14:12:16
HAi ragione i P90 stanno sulle Gibson...
Rispondi
Re: p90
di marco.desan [user #13054]
commento del 09/10/2012 ore 15:06:45
ho visto che questo modello squier costa intorno ai 320/350 euro.
perchè non valuti una jaguar giapponese usata?
se cerchi con calma con 150 euro in più ti prendi una chitarra che con un paio di semplici upgrade può essere considerata come definitiva :)

parlo per esperienza diretta.
da quando è arrivata la jazz giapponese, tele americana e SG standard non hanno più trovato spazio in mano mia!
Rispondi
Re: p90
di psonic [user #9244]
commento del 09/10/2012 ore 16:32:38
la jaguar squier si trova anche a meno di 300 nuova, e' un po' che tengo sotto controllo il mercatino, ma le jap a meno di 600 non si trovano proprio. Sicuramente sono molto meglio, ma al momento quei 300 euro in piu' sono troppi, Comunque se ne parla molto bene di queste squier vintage modified, l'unica e' andarle a provare, cosa che faro' quanto prima...
Rispondi
Re: p90
di marco.desan [user #13054]
commento del 09/10/2012 ore 17:31:21
A 500 si trovano eccome :) basta solo avere tanta pazienza ;)
Rispondi
Re: p90
di psonic [user #9244]
commento del 09/10/2012 ore 19:17:14
vediamo se riesco ad aspettare e a resistere... al momento sul mercatino non c'e granche'
Rispondi
Re: p90
di marco.desan [user #13054]
commento del 10/10/2012 ore 10:05:44
che poi ho avuto modo di suonare bene una squier serie classic vibe e si difendeva molto bene!
probabilmente anche questa jaguar può darti belle soddisfazioni!

tieni solo in considerazione che se acquisti una giapponese pick-up e ponte sono da sostituire...fanno davvero rabbrividire gli originali!
Rispondi
Re: p90
di psonic [user #9244]
commento del 10/10/2012 ore 10:14:38
da quello che leggo in giro, il ponte e' da sostituire comunque sulla jaguar-jazzmaster... tu quale ci hai messo?
comunque la devo provare, appena posso faccio un salto in negozio!
Rispondi
Re: p90
di marco.desan [user #13054]
commento del 10/10/2012 ore 11:23:25
io ho montato un tune-o-matic
come quelli che sono su SG e Les Paul.
tra le altre cose il tipo del mio negozio di fiducia mi ha recuperato un ponte delle dimensioni esatte e quindi non c'è stato da far modifiche alla chitarra...
80 euro di spesa tra ponte e manodopera.
ha acquistato un sustain invidiabile e soprattutto la sento sicura ora!
prima il MI basso usciva sempre fuori dalla selletta... si scordava... mille problemi!

inoltre molti dicono di aver avuto problemi montando questi ponti se si fa un uso massiccio della leva.
io la usa parecchio e tutto è davvero stabile!

l'unica tamarrata è che è d'oro! ahah ma sul bianco sporco della mia jazz ci sta anche bene!
Rispondi
Re: p90
di psonic [user #9244]
commento del 10/10/2012 ore 11:53:13
Grazie per la dritta sul ponte. Quando la prendero' faro' una prova con il tune-o-matic della mia lespaul per vedere come va, ho visto anche questo
vai al link
che e' fatto apposta per il tremolo (infatti sto pensando di prenderlo anche per la mia wilshire, dove ho montato un bigsby)

Rispondi
Re: p90
di coldshot [user #15902]
commento del 10/10/2012 ore 16:26:29
Sono entrambe bellissime, la jazzmaster mi fà una gola che non ti dico ma anche la Jaguar, comunque il problema di queste signore è sempre stato il ponte, quasi tutti consigliano di sostituirlio con il ponte della Mustang
Rispondi
Re: p90
di psonic [user #9244]
commento del 10/10/2012 ore 16:36:12
Si infatti, finalmente delle vere jaguar e jazzmaster a dei prezzi abbordabilissimi , tutte le versioni precedenti squier lasciavano molto a desiderare, orribili quelle con l'attacco jack a la stratocaster, e poi senza tutta l'elettronica tipica di queste chitarre.
Il ponte da sostituire e' da mettere in conto pare, mentre i pickup pare siano discreti... purtroppo per una serie di motivi non potrò andarle a provare/vedere molto presto, ho provato a fare un paio di telefonate ai negzoi di Roma, ma mi sembra che non ce l'abbia ancora nessuno
Rispondi
Re: p90
di coldshot [user #15902]
commento del 10/10/2012 ore 16:48:12
non ho mai capito perchè chiamassero quegli aborti ibridi jazzmaster o jaguar, mah, io stavo dietro alla J. Mascis squier ma ora che è uscito queste due mi butterò su di loro se mi decido a comprarla, mi sà che non è facile trovarla nei negozi per provarla, almeno qui a Firenze
Rispondi
Re: p90
di psonic [user #9244]
commento del 10/10/2012 ore 16:50:3
si infatti pure io avevo adocchiato la Mascis Signature, ma non mi convinceva il battipenna dorato... e quei cento euro in piu''....
Rispondi
io amo la jaguar, specialmente ...
di fabiojay [user #20826]
commento del 09/10/2012 ore 11:43:21
io amo la jaguar, specialmente con la finitura sunburst
Rispondi
Re: io amo la jaguar, specialmente ...
di psonic [user #9244]
commento del 09/10/2012 ore 20:19:31
io preferisco quella bianca olympic (quella in foto) ma anche quella rossa e' fantastica... per non parlare di quelle verdi
Rispondi
Re: io amo la jaguar, specialmente ...
di fabiojay [user #20826]
commento del 10/10/2012 ore 08:52:28
le jaguar sono tutte belle... hanno quel tocco di "vecchio futuro" che non so spiegare! eheh


anche le automobili jaguar sono belle!! eheh
Rispondi
Re: io amo la jaguar, specialmente ...
di psonic [user #9244]
commento del 10/10/2012 ore 10:21:39
.. pero' non esiste una versione "squier" delle auto...
Rispondi
Loggati per commentare

per il ponte della Jazzmaster e della jaguar
di Mawo [user #4839]
commento del 20/01/2013 ore 20:06:3
la soluzione a tutti i problemi è il Mastery Bridge

vai al link
Rispondi
Re: per il ponte della Jazzmaster e della jaguar
di psonic [user #9244]
commento del 20/01/2013 ore 20:27:37
Sicuramente, ma il mastery bridge costa quasi quanto una squire...
Rispondi
Re: per il ponte della Jazzmaster e della jaguar
di Mawo [user #4839]
commento del 23/01/2013 ore 00:37:58
Lo so, però non snatura il suono Jazzamster o Jaguar, cosa che il tune-o-matic fa.
Per limitare il problema delle sellette bisognerebbe usare corde aventi un tiraggio molto alto, quindi minimo dalle 0.11 in sù, un po' aiuta.
Rispondi
Re: per il ponte della Jazzmaster e della jaguar
di psonic [user #9244]
commento del 23/01/2013 ore 09:41:44
Anche se vedo che sulle jaguar messicane hanno montato una sorta di tune-o-matic fender di serie vai al link

io alla fine ho preso la squier jaguar (proprio quella olymic white nella foto qua sopra), ce l'ho da un mese circa e "sferraglia" abbastanza, ho ordinato un ponte mustang allparts, appena arriva ti faro' sapere come va.

il masterybridge magari per una fender originale lo prenderei pure, ma non certo per una squier da 300 euro!
Rispondi
Re: per il ponte della Jazzmaster e della jaguar
di Mawo [user #4839]
commento del 24/01/2013 ore 00:00:52
alla fine il ponte della Mustang è un ottimo compromesso, che gradisco molto, avendolo provato su una jagstang di un mio amico.
Bella la Jaguar ma io sono un jazzmasterista incallito :)
Rispondi
Re: per il ponte della Jazzmaster e della jaguar
di psonic [user #9244]
commento del 24/01/2013 ore 00:46:47
proprio oggi é arrivato il ponte mustang, con 30 euro ho migliorato molto cose. Anche le corde 0,11 sono un cambio d'obbligo.... la prossima sará una jazzmaster, magari fender, magari anche vintage....
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964