Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Piastra di induttanza qualcuno mi sa dire di più?

di bend_it [user #29446] - pubblicato il 28 ottobre 2012 ore 15:48:33.
Ne ho sentito parlare, ma poco, e non trovo nemmeno grosse notizie. Qualcuno mi sa dire se effettivamente il suono il rumore e la potenza traggono vantaggio da quest'espediente? Magari invece di cambiare pick up. ... 


http://www.premierguitar.com/Magazine/Issue/2007/Aug/Beefing_Up_Single_Coils.aspx

Dello stesso autore
Chitarra Bar?
Amarsi un po' (con assolo finale)
Controllo e relax della mano sinistra
Outing "JTC solo contest"
Villa Lobos n 1 Dedicato a Luciano Coletta
Outing! Video (funky jam Cm) Gibson 165
Quanti cablaggi per una strato ?
Per chi avesse idee rivoluzionarie ...
Loggati per commentare

Quella può...
di valerio62 [user #30656]
commento del 28/10/2012 ore 17:01:17
essere una buona maniera per rendere più scuri e "cicciosi" i pu... e questo si può fare anche allungando di parecchio i fili che lo collegano allo switch. E' possibile scurire un pickup, ad esempio quello al ponte, semplicemente allungando a piacere il filo... sò che quanlcuno ha adottato questa soluzione addirittura avvolgendolo a mo di matassina.

Per quanto riguarda invece il "rumore" non c'è scampo, li conta solo la qualità del wiring e dei pickups. C'è la soluzione del Dummy Coil che è stata molto usata e da buoni risultati anche se devi abituarti a utilizzare uno switch in più. Qualità dei cavi utilizzati, modalità di realizzazione del circuito di massa, sono aspetti fondamentali per ottenere un wiring decente.

Altro aspetto importante è la schermatura del vano controlli e dei vani dei pickups... che genera, se assente o mal realizzata, altri disturbi avvertibili semplicemente collegando la chitarra al jack.

Sono due "rumori" differenti, hum e noise, il primo emerge suonando il secondo anche senza suonare e, solitamente, si attenua semplicemente toccando le corde della chitarra. In quel caso è compromesso un pò tutto, quindi bisogna ricontrollare masse, saldature e schermature ;)
Rispondi
Re: Quella può...
di bend_it [user #29446]
commento del 28/10/2012 ore 19:34:06
Dummy coil o pick up humbucker o noiseless (kinmann) ?
Rispondi
Re: Quella può...
di valerio62 [user #30656]
commento del 28/10/2012 ore 20:03:08
Dipende da quello che vuoi ottenere e cosa vuoi cambiare... certo se hai pu scadenti e hai deciso di cambiarli perchè non ti piacciono allora humbucker o noiseless.... ci sta solo l'imbarazzo della scelta. Se invece ami i pu che hai e solamente non sopporti l'hum, allora il dummy coil è una buona soluzione...
Rispondi
Re: Quella può...
di bend_it [user #29446]
commento del 29/10/2012 ore 07:39:36
Decisamente ci vogliono pick up nuovi e migliori qualitativamente ... ma devo capire se anche più potenti, anche humbucker, anche più scuri o forse no, forse basta che siano dei pick up migliori e basta, singoli brillanti e di potenza vintage, ma con qualche accorgimento "moderno" per risolvere gli antichi problemi. Sono impreparato ingorante ed indeciso ....

Rispondi
Re: Quella può...
di valerio62 [user #30656]
commento del 29/10/2012 ore 10:19:53
Beh intanto se vai sul sito della Seymour Duncan puoi farti un'idea perchè ci sono le prove comparative con i samples audio....
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964