Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

nuove epiphone 50th Anniversary

di psonic [user #9244] - pubblicato il 05 novembre 2012 ore 21:55:04.
Segnalo le nuove epiphone 50 anniversario. mi piace moltissimo la crestwood, bella copia della carissima originale. Prezzo molto interessante, ho visto che in USA la vendono a 499 dollari....

Dello stesso autore
Ponte Epiphone su Basso Gibson SG
Microbrute ARTURIA
La strana stratocaster di Lenny Kaye
Nuovo KORG MS20 mini
Nuovi ampli THR yamaha
Squier jazzmaster o Squier Jaguar?
La chitarra di Bossi...
Nuovo Alimentatore yamaha serie THR
Loggati per commentare

La Crestwood è stupenda ma ...
di Granny Smith [user #12506]
commento del 06/11/2012 ore 00:37:17
La Crestwood è stupenda ma anche le altre non sono da meno.
Rispondi
Ho il catalogo originale Epiphone 1966....
di FBASS [user #22255]
commento del 06/11/2012 ore 08:37:09
E sia la Sheraton, con i minihumbucker ed il sistema attaccacorde "Frequenzator" che la Sorrento, sono identiche alle originali anni 60's, mentre la Crestwood non ne ha la paletta che invece era con le 6 meccaniche in linea, molto più grande e con due punte ad "Ala di Pipistrello", le due pagine sono in immagine d'apertura del mio articolo sulle Epiphone di poco tempo fa, Ciccio il Napoletano.
Rispondi
Re: Ho il catalogo originale Epiphone 1966....
di psonic [user #9244]
commento del 06/11/2012 ore 10:14:06
veramente le prime crestwood con la paletta "batwing" con le 6 meccaniche in linea sono del 63, fino al 62 erano esattamente uguali a questa riedizione ... mi sembra una replica perfetta (almeno esteticamente...immagino che una originale del 62 suoni un pochino meglio...)

vai al link

vai al link

vai al link &id4=theguitarpimp.com
Rispondi
Re: Ho il catalogo originale Epiphone 1966....
di FBASS [user #22255]
commento del 06/11/2012 ore 11:24:34
In effetti hai ragione tu, ho anche, anche se in B&W, quello del 1961 ed era ancora a paletta 3 +3, però nell'immaginario di noi musicisti anni 60's (ho avuto in prestito il basso Newport ad un solo pickup, molto simile, come prestazioni, al mio compianto Gibson EB 0 1970, dato via in permuta nel 1983), sono rimaste con quella paletta enorme a 6 in linea, con le due punte (forse derivata dalla Firerbird e dal basso Thunderbird), non è che all'epoca ebbero molto seguito, il basso Epiphone poi era il Rivoli e la chitarra erano la Granada, la Al Caiola Model e la Howard Roberts Custom, per la Sorrento ci sto facendo un pensierino mentre ho la Gibson ES 335 Studio del 1989, quindi la Sheraton non è che mi interessi poi tanto, magari con la Maestro Vibrola usata per la prima volta sulle Gibson SG Special 1961, marcate ancora Les Paul, Franco50.
Rispondi
MEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEERDA Pardon :) ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 06/11/2012 ore 21:28:53
MEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEERDA

Pardon :)
Rispondi
Re: MEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEERDA Pardon :) ...
di psonic [user #9244]
commento del 06/11/2012 ore 21:33:19
gia.... mo te la devi compra' (la crestwood)!!
Tu sai di essere uno dei responsabili della wilshire-mania??
Rispondi
Re: MEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEERDA Pardon :) ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 06/11/2012 ore 21:36:59
si... ma ormai mi sa che me ne farò io , identiche alle originali... mi servono dei modelli da copiare però!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964