Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

tastiera misteriosa

di kirschak [user #32705] - pubblicato il 21 novembre 2012 ore 10:43:14.
Salve a tutti,
da un po' di tempo la tastiera della mia Levinson blade texas deluxe è diventata per me un mistero.
Mi spiego:
1) sono costretto a tenere un'action piuttosto alta perchè, come abbasso di un niente le sellette del ponte, la corda del mi cantino e del si, se suonate libere, producono uno strano armonico...come quello di un sitar per intenderci.....cosa per me davvero incomprensibile;

2) se provo a fare un bending sul mi cantino al 22° tasto (l'ultimo) il suono si blocca come se la corda friggesse (cosa impossibile proprio perchè è l'ultimo tasto)...ho provato anche ad abbassare completamente i pickup ma la situazione non è cambiata....

Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà a svelare il mistero.

Dello stesso autore
Vasco Rossi in concerto...davvero un peccato
Ibanez CS 5..DiY?
Varini, Kemper e tour di Antonacci
Alimentazione pedali ..AC/DC/ACA/PSA
Glitter instrument
XTS Atomic
fender deluxe reverb
Clapton is God
Loggati per commentare

Risposta
di Salomone [user #34653]
commento del 21/11/2012 ore 13:39:16
Hai guardato che le corde in questione non siano uscite fuori dalla sede del ponte?
Rispondi
Re: Risposta
di kirschak [user #32705]
commento del 21/11/2012 ore 13:58:57
certo.....erano al loro posto
Rispondi
prova a controllare che entrambe ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 21/11/2012 ore 14:09:26
prova a controllare che entrambe le viti della selletta siano ben poggiate sulla piastra del ponte
Rispondi
Re: prova a controllare che entrambe ...
di kirschak [user #32705]
commento del 21/11/2012 ore 14:37:50
fatto anche questo.
Rispondi
Re: prova a controllare che entrambe ...
di luigi_ego [user #24803]
commento del 22/11/2012 ore 01:29:26
potrebbero essere i tasti da rettificare.. anche se la storia dell' ultimo tasto è strana..
Rispondi
All'ultimo tasto le Blade hanno ...
di Marek82 [user #23651]
commento del 21/11/2012 ore 19:14:49
All'ultimo tasto le Blade hanno un vano di accesso ad una ghiera che permette di regolare il truss rod, ci si accede smontando la copertura di plastica con il logo. Se non è ben montato e avvitato potrebbe sporgere un poco, con consequente effetto friggitura.
Rispondi
portala da un liutaio
di cicciospider [user #16989]
commento del 21/11/2012 ore 21:23:06
saranno i tasti... non stare ad impazzire, se l'action è già alta e il suono muore lo stesso sul bending ci sarà qualcosa che non va con i tasti. Sa la porti dal liutaio male non le farà comunque, no?
Rispondi
Sí, mi sa che dovró ...
di kirschak [user #32705]
commento del 21/11/2012 ore 22:47:57
Sí, mi sa che dovró portarla da un liutaio....
Rispondi
Ciao, news? ...
di Marek82 [user #23651]
commento del 22/11/2012 ore 16:19:16
Ciao, news?
Rispondi
Re: Ciao, news? ...
di kirschak [user #32705]
commento del 25/11/2012 ore 08:32:56
L'ho portata da un liutaio che ha scoperto l'arcano.
In pratica le sellette del ponte, in corrispondenza del punto di appoggio con la corda, hanno un specie di solco molto pronunciato che fa sí che la corda stessa tocchi non solo su un punto (stile les paul per capirci) bensí per un tratto piuttosto lungo.
Questo comporta che quando si colpisce la corda la vibrazione si propaga male perché da un lato il punto d'appoggio non é focalizzato su un punto preciso ma "si muove" lungo la selletta.
Da qui quello strano armonico....
Mi tocca sostituire le sellette.
Rispondi
Re: Ciao, news? ...
di Marek82 [user #23651]
commento del 25/11/2012 ore 15:41:5
Curioso, perché ho una Blade Dayton che monta lo stesso modello di ponte, ma non ha questo difetto delle armoniche. Tra l'altro le sellette vintage dei ponti tremolo e fissi (alcuni) della Fender non hanno un punto d'appoggio completamente "puntiforme" se ben ricordo.
Mi sono ricordato che, banalmente, sulla mia seconda Blade (Delta, tipo telecaster) se la corda tocca la molla che tiene in sede la selletta o una delle due viti della selletta non è ben regolata, si origina una specie di ronzio dovuto alle vibrazioni. Magari è un problema analogo risolvibile senza fare il cambio. Si sente anche da spenta?
Che mi dici delle molle del ponte, sono ben stabili?

Edit: banalmente non può essere una risonanza "per simpatia" delle corde? vai al link
Rispondi
Sistemato il problema? Erano realmente ...
di Marek82 [user #23651]
commento del 07/12/2012 ore 10:40:52
Sistemato il problema? Erano realmente le sellette?

Ciao,

M.
Rispondi
Re: Sistemato il problema? Erano realmente ...
di kirschak [user #32705]
commento del 07/12/2012 ore 18:06:22
Probabile...le ho ordinate ma non sono ancora arrivate.
Nell'attesa però, qualche giorno fa ho provato a sostituire quella del mi cantino mettendoci una selletta di una squier ed in effetti non mi pare che il problema si ripresentasse...però ti saprò dire meglio fra qualche giorno...;-)
Rispondi
Re: Sistemato il problema? Erano realmente ...
di kirschak [user #32705]
commento del 20/12/2012 ore 12:30:16
Finalmente mi sono arrivate le nuove sellette e dopo averle testate in lungo ed in largo sono giunto alla conclusione che erano proprio le sellette a darmi quei problemi.

Ora non ho più nessun "strano" armonico a corda libera ed i bending all'ultimo tasto del mi cantino non si bloccano più.
Ti dirò di più.
Anche sui distorti mi sembra che il suono sia più compatto...

Credo che il motivo per cui tu non hai di questi problemi risieda nel setup del ponte...tu come lo tieni?..attaccato al corpo oppure flottante?

P.s. invece, rimanendo in tema di sellette, un'altra cosa che mi dà fastidio nella blade è che il mi cantino è troppo vicino al bordo della tastiera ed ogni tanto mi va fuori (cosa che mi faceva sia prima che dopo la sostituzione delle sellette).
Credo che dovrò trovare altre sellette (uffff...) un po' meno larghe (quelle che ho montato sono da 10.5 mm)
Rispondi
Re: Sistemato il problema? Erano realmente ...
di Marek82 [user #23651]
commento del 20/12/2012 ore 13:09:54
Ciao,

io tengo il ponte piuttosto attaccato al corpo, ha una leggera inclinazione ed il lato posteriore mostra un leggero sollevamento di circa 1-2 mm, ma usarlo per salire di tonalità è impossibile. Diciamo che lo uso più come un fisso.

Il cantino è in effetti molto vicino al bordo anche sulla Dayton e riscontro la stessa cosa anche per il Mi grave. Finora comunque non mi ha dato particolari problemi, sarà per il tipo di impostazione che adotto. Boh. Tra l'altro uso una action anche abbastanza alta e probabilmente anche questo influisce sull'uscita o meno dalla tastiera.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964