Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Jackson o non Jackson?

di MazzoSG [user #27263] - pubblicato il 28 novembre 2012 ore 20:51
 

Salve Accordiani :) sono nuovo qua, è il mio primo articolo!

 L'altro ieri sono capitato a casa della mia ragazza, e suo padre mi è venuto in contro dicendomi : "Hey, di là ho una chitarra che avevo in cantina da 30 anni quasi, non so neanche che marca è. Mela regalò mio zio quando ero giovane e volevo imparare, ma alla fine è un secolo che è li ferma."

Beh, molto incuriosito apro la custodia e trovo una chitarra verde targata "jackson" ma sinceramente lontana dallo stile jackson e senza vari nomi di modelli o cose così...l'avete mai vista? sono passato in vari negozi di miei amici di strumenti ma nessuno mi sa dire da dove viene :S

Qualcuno l'ha mai vista?

 

Comunque sia secondo me è bellissima :) peccato che all'interno sia tutto ruggine e ossido e di quei single coil ne vadan solo due...

 


Dello stesso autore
quale humbucker?
Loggati per commentare

Se ce la descrivi un ...
di aleck [user #22654]
commento del 28/11/2012 ore 21:06:07
Se ce la descrivi un po' forse possiamo aiutartixD
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Se ce la descrivi un ...
di MazzoSG [user #27263]
commento del 28/11/2012 ore 22:59:12
scusa pensavo si fossero allegate le foto ma evidentemente non le ha caricate XD scusami le carico ora!!
Rispondi
Re: Se ce la descrivi un ...
di aleck [user #22654]
commento del 28/11/2012 ore 23:20:42
ti ha già risposto Mehari, comunque gran bello strumento!! :-)
Rispondi
Tempo fa anche io avevo ...
di giacomo13 [user #25017]
commento del 28/11/2012 ore 21:30:14
Tempo fa anche io avevo trovato su un mercatino una hollow marchiata jackson, ma non ho mai trovato info a riguardo.
Rispondi
Re: Tempo fa anche io avevo ...
di MazzoSG [user #27263]
commento del 28/11/2012 ore 23:05:08
infatti anche io non ho trovato informazioni!!! ecco le foto che non mi aveva caricato...
Rispondi
è sicuramente una chitarra italiana.... ...
di mehari [user #25169]
commento del 28/11/2012 ore 23:14:39
è sicuramente una chitarra italiana....
ecco qui :

Gemelli

La storia della Gemelli è abbastanza breve ma i fratelli Umberto e Benito Cingolani produssero per un gran numero di marchi quali BALEANI, DIAMOND, CONTINENTAL-BOUVIER, VIVONA, TOMBO, GIANNA, D'SCALA, DIAMOND-RANGER, G.B., JACKSON, ANDANTE, AVANTI, MORESCHI, CARINI. La loro produzione è sia stilisticamente che costruttivamente derivata dalle idee di Bartolini ed è caratterizzata da due elementi: la tastiera in plexiglas e la bottoniera dei controlli sul battipenna. Tutte le altre che non hanno uno dei due requisiti, ma hanno al loro posto commutatori ordinari e tastiere di palissandro, sono tutte state copiate dalla grandissima quantità di costruttori che ne prese il posto dopo la precoce chiusura della Gemelli nel 1964. In quell'anno infatti, i gemelli Cingolani andarono a lavorare da Eko alla ricerca di risorse umane per sostenere la sua crescita esponenziale. Fu affidato loro un reparto con la missione di sviluppare un nuovo tipo di solid bodies e di gestirne la produzione a cottimo. Così apparvero all’inizio del 1965 le Eko 600 Cobra e le Lancer. In conseguenza di ciò le chitarre Gemelli sono piuttosto rare e la maggior parte non ha nessun logo Gemelli.


io cercherei di risistemarla....se i pickup sono compromessi si possono sempre riavvolgere...io lo faccio
Rispondi
Re: è sicuramente una chitarra italiana.... ...
di MazzoSG [user #27263]
commento del 29/11/2012 ore 14:54:28
sei un grande!!!!!!! grazie mille :)!!!!! magari vedo che farci...secondo te quanto vale all'incirca?
Rispondi
Re: è sicuramente una chitarra italiana.... ...
di mehari [user #25169]
commento del 29/11/2012 ore 15:34:11
mah... se la trovassi su un banchetto di qualche mercatino non ci spenderei più di 50 massimo 100 euro se perfetta, sinceramente...
se poi trovi il collezionista che la cerca allora il discorso è diverso...ma non credo più di 3-400 euro secondo me
Rispondi
Re: è sicuramente una chitarra italiana.... ...
di MazzoSG [user #27263]
commento del 29/11/2012 ore 20:20:37
mmmmm...vedo intanto che riesco a fare, intanto un pò a posto l'ho messa!! ha anche il manico non messo benissimo :S grazie mille comunque :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964