Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

FENDER TWEED TWIN 57: MODIFICA MASTER VOLUME

di Ford78 [user #17514] - pubblicato il 04 dicembre 2012 ore 11:44:34.

Ciao a tutti, sono da poco un felice proprietario di un Fender Tweed Twin 57 reissue: volevo chiedere a chi più esperto di me o a chi ha fatto una modifica simile, cosa ne pensa della modifica del suddetto ampli con l'aggiunta di un Master Volume . Leggendo in rete, ho letto che l'inserimento del MV sarebbe opportuno farlo tra le valvole di potenza e la valvola sfasatrice (phase inverter).

Modifica simile viene fatta dalla Vooddo Amps in America, ma sacrificando un ingresso chitarra ed escludendo poi la possibilità di ponticellare i due canali (bright e normal)

Cosa ne pensate? Farei aggiungere anche uno switch con il quale escludere il MV e riportare il funzionamento del circuito all'originale.

Altra prova sarà quella di mettere come V1 una 12ax7 High gain, ma non so quanto possa funzionare.

In questo modo potrei far crunchare un pò l'ampli, cosa che al momento è praticamente impossibile a volumi umani.

Grazie

 

 


Dello stesso autore
Riverbero su ampli senza send e return
Line6 POD GD500 Ciao a tutti, avete consigl...
Gibson G force Ciao a tutti domanda: il sis...
CASSA 2X12 CON TESTATA DA 35 WATT C...
CONSIGLIO MESSA A TERRA Ciao a tutt...
Buonsera a tutti, devo collegare gli speaker di un...
Ciao a tutti: domanda, ho un ampli che monta due c...
RMC PICTURE WAH - PROBLEMA SWITCH TROPPO MORBIDO
Loggati per commentare

Ciao. Per qeul che riguarda ...
di enrico73 [user #22985]
commento del 04/12/2012 ore 12:07:52
Ciao. Per qeul che riguarda la mia esperienza, ti suggerisco di lasciare stare il circuito e usare qualche pedalino. Io uso un eq boss come master volume per i soli e per anticipare il crunch, puoi avere a disposizione migliaia di pedali. Io uso attualmente un crunch della lovepedal (amp 50).
Ciao
Rispondi
Re: Ciao. Per qeul che riguarda ...
di Ford78 [user #17514]
commento del 04/12/2012 ore 12:32:45
Ciao Enrico, in attesa che tu ti decida a vendere il 65 :) ho "ripiegato" sul tweed !!
Grazie del tuo intervento, in effetti al momento sono in quella fase di mille e nessuna idea per trovare la soluzione al mio "problema": suonando al 90% Rolling Stones (il restante 10 Black Crowes) ho la necessità di ricreare quel favoloso legegro crunch di Keef, ma ho il dubbio che utilizzare un OD possa alterare il suono dell'ampli. Vorrei invece tirare fuori IL suono del mio ampli, con qualcosa che spinga in ingresso il segnale della chitarra tanto da far incattivire il pulito. Consigli in questo senso? Boost, leggero OD? Quali?

Rispondi
Re: Ciao. Per qeul che riguarda ...
di pastrana [user #34418]
commento del 04/12/2012 ore 13:37:18
Anche io abbisogno in maniera quasi esclusiva di un crunch leggero e croccante (tu hai per riferimento quello di Keef, io quello di Malcolm Young.. altra roba, stessa pasta) e posso dirti che per qualità, e trasparenza, e semplicità - un booster DEVE essere semplice - meglio dello Zvex Super Hard On non c'è niente. Costicchia un po'. Ocho però, per crunchare cruncha, ma non risolverebbe il problema di volume.
Rispondi
Re: Ciao. Per qeul che riguarda ...
di Ford78 [user #17514]
commento del 04/12/2012 ore 21:35:1
Malcolm Young, una macchina ritmica da paura!!! Lo Zvex? mi informo, non lo conosco...
Rispondi
Re: Ciao. Per qeul che riguarda ...
di pastrana [user #34418]
commento del 05/12/2012 ore 11:17:11
Non conosci Zac?!? male male.. ;-)

Scherzi a parte, se leggi un po' in giro ti accorgerai che quello del Super Hard On è probabilmente il circuito per booster più imitato tra tutti. Massima resa, massima trasparenza. Non semplice.
Rispondi
Io non lo farei...
di bill1975 utente non più registrato
commento del 04/12/2012 ore 12:26:22
Mi piacerebbe molto avere quell'amp, al momento suono con un Bassman 59 e/o un Deluxe 40 watt, il tuo amp è un point to point e si presta bene alle sperimentazioni però forse non necessita di troppi cambiamenti...insomma è un ampli DA PAURA pure "al naturale" e costa pure una discreta cifretta!!!
Se non ti piace usare i pedali però potrebbe essere un problema...
Rispondi
Re: Io non lo farei...
di Ford78 [user #17514]
commento del 04/12/2012 ore 12:36:23
Ciao, per prendere il Tweed (usato tra l'altro eh) ho venduto un bel pò di roba che avevo, fatto cassa e quando si è presentata l'opccasione l'ho colta al volo :)

Ultimamente cerco di far uso il meno possibile di pedali, per qual che suono non mi occorrono (Stones in primis)... ma sono anch'io come tanti un malato di quelle bellissime scatolette eheheh!! Solo cerco in questo periodo di usare più la testa che la GAS, e sto cercando la soluzione più adatta alle mie esigenze... tu qualche consiglio di pedale che non snaturi il suono del Tweed ne hai?
Grazie
Rispondi
Re: Io non lo farei...
di bill1975 utente non più registrato
commento del 04/12/2012 ore 21:16:5
bè ti capisco...si' uso vari pedali ultimamente (mi servono per suonare il repertorio della mia nuova band), come overdrive uso lo Zendrive, il TS 808 e il fulltone ocd, io penso che il tweed non si possa snaturare mettendoci dei pedali simili davanti anzi sono i pedali a snaturarsi in certi casi...su un amp come il tuo otterrai sempre il massimo da qualsiasi cosa ci metti e il discorso vale ancor più per le chitarre!
Complimenti per l'acquisto...te lo invidio un pò quell'ampli!!!! :D Ciao
Rispondi
se vuoi ottenere un crunch ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 04/12/2012 ore 12:35:37
se vuoi ottenere un crunch a volumi più bassi dovresti mettere un 12AY7 oppure una 12AU7 in V1 o V2 cioè valvole di pre a meno gain non a più gain.
Ho avuto buone esperienze con una 12AY7 in V1 nel Bassman il volume si è abbassato di quasi una tacca, questo vuol dire tirare più il finale è questo che vuoi immagino.
Ciao
Ale
Rispondi
Re: se vuoi ottenere un crunch ...
di Ford78 [user #17514]
commento del 04/12/2012 ore 13:14:08
Grazie... proverò !!
Rispondi
Hai ripiegato benissimo sul tweed!!! ...
di enrico73 [user #22985]
commento del 04/12/2012 ore 12:43:57
Hai ripiegato benissimo sul tweed!!! Grande ampli. Ho avuto paura che cadessi in Mesa... Prenditi un pomeriggio e vatti a provare un pò di pedali!!! Vedrai che spettacolo!!!
Ciao
Rispondi
Re: Hai ripiegato benissimo sul tweed!!! ...
di Ford78 [user #17514]
commento del 04/12/2012 ore 13:16:37
eh alla fine ho puntato su un ampli con meno controlli possibili, onesto e sincero!!! devo dire che il Tweed non ti perdona nulla, ogni errore, intenzione di pletrata, ecc.... mette quasi soggezione sentire il proprio modo di suonare nudo e crudo, sarà un ottima palestra per migliorare ...
Rispondi
overdrive o booster ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 04/12/2012 ore 12:44:04
overdrive o booster
Rispondi
Re: overdrive o booster ...
di Ford78 [user #17514]
commento del 04/12/2012 ore 13:17:58
Ciao Yaso.. consigli a riguardo?
Catalinbread formula 5, Lovepedal Les Lius, Fulltone Fat Boost... che te ne pare?
Rispondi
Re: overdrive o booster ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 04/12/2012 ore 14:08:4
difficile trovarli da provare ma come booster ti consiglierei questi senza scomodare il Klon:

Timmy di Cochrane
vai al link

ed il xotic RC booster

tra un TS9 ed 808 per overdrive ti consiglierei un SD1 della boss colora meno dei TS anche se come loro è poco trasparente, con 40 Euro usato però è un ottimo affare.
Ciao
Ale
Rispondi
secondo me i pedali che ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 04/12/2012 ore 13:20:41
secondo me i pedali che fanno al caso tuo potrebbero essere:

Voodoo Lab Sparkle drive che è un overdrive in stile Ts808 che però ha un potenziometro per poter miscelare il segnale clean al segnale distorto.
vai al link

Oppure il Catalinbread SFT che ricrea il suono degli stones degli anni 60/70 ed molto reativo al potenziometro del volume ed ha molta dinamica cioè basta chiudere il volume e il suono si pulisce idem se picchi forte o piano sulle corde.

vai al link

Io lascerei stare l'amplificatore.
Rispondi
Non fare modifiche! Dai lascialo ...
di dale [user #2255]
commento del 04/12/2012 ore 13:38:0
Non fare modifiche!
Dai lascialo così, è un grande ampli, lo saturi con un pedale, ribadisco che metterei il classico TS808, ma ce ne sono un'infinità e anche quelli che ti hanno consigliato sopra vanno benone!
Grande, grande ampli!
Rispondi
Re: Non fare modifiche! Dai lascialo ...
di Ford78 [user #17514]
commento del 04/12/2012 ore 14:43:36
Andata nienet modifiche....... Ciao Dale
Rispondi
questo lo usa anche Rich ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 04/12/2012 ore 14:19:27
questi li usa anche Rich Robinson dei Black Crowes

vai al link

vai al link

vai al link gear-rig-and-equipment
Rispondi
Guarda.... io ho un Fender ...
di jazzino [user #23867]
commento del 04/12/2012 ore 14:33:47
Guarda.... io ho un Fender Twin reverb II (non riedizione ma originale 1967) Black Face ...... è vero che ho a disposizione il canale 2 per crunciare ma preferisco usare il canale 1 con AC booster è uno spettacolo ....... ovviamente il volume da usare non è dei più bassi ;-)))
Rispondi
Grazie a tutti per essere ...
di Ford78 [user #17514]
commento del 04/12/2012 ore 14:40:42
Grazie a tutti per essere intervenuti... vi farò sapere se il Natale sarà magnanimo.. per ora rivalvolo il piccolino e alla prossima piovuta di soldi ( seeee magari) andrò a caccia di pedale!!!
Rispondi
potresti usare un attenuatore! ...
di celestino [user #29932]
commento del 04/12/2012 ore 16:12:11
potresti usare un attenuatore!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964