Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

EMERGENZA : VALVOLE NUOVE, VOLUME SPARITO

di Ford78 [user #17514] - pubblicato il 06 dicembre 2012 ore 19:22:12.
Ciao a tutti, scrivo per un'emergenza: ho sosituito tutte le valvole del mio ampli (Fender Tweed Twin 57), accendo, tutte le valvole si illuminano normalmente, ma non c'è più volume. Con il pot volume al massimo, a 12 è come avere il suono a 2, mentre prima già a tre tremavano i vetri!!
Perplesso ho rimontato tutte le vecchie valvole ma il problema persiste, l'ampli non ha più volume!!!

Secondo voi cosa può essere?

Dello stesso autore
Riverbero su ampli senza send e return
Line6 POD GD500 Ciao a tutti, avete consigl...
Gibson G force Ciao a tutti domanda: il sis...
CASSA 2X12 CON TESTATA DA 35 WATT C...
CONSIGLIO MESSA A TERRA Ciao a tutt...
Buonsera a tutti, devo collegare gli speaker di un...
Ciao a tutti: domanda, ho un ampli che monta due c...
RMC PICTURE WAH - PROBLEMA SWITCH TROPPO MORBIDO
Loggati per commentare

non è possibile se ...
di gwynnett [user #9523]
commento del 06/12/2012 ore 21:21:19
non è possibile

se quando hai sostituito le valvole l'ampli era spento. quando le hai ritolte era spento e quando hai inserito di nuovo le vecchie era sempre spento, non è possibile

assicurati di scorgere due LE DUE LUCINE DEI FILAMENTI in ogni valvola preamplificatrice, specialmente nella raddrizzatrice

se persiste il problema vuol dire che si tratta di un guasto meccanico, cioè uno o più piedini non stabiliscono il giusto contatto con gli zoccoli

se tu non riuscissi a sentire proprio nulla andrebbe esaminato il tutto, ma se riesci ad udire una intensità 2 con il pot al massimo potrebbe sembrare che la sfasatrice non lavori

esamina i piedini delle preamplificatrici o controlla se entrano fino in fondo nello zoccolo
prova a far roteare con l'indice la punta del bulbo
Rispondi
Re: non è possibile se ...
di Ford78 [user #17514]
commento del 06/12/2012 ore 21:48:56
Ciao sì fatte tutte le operazioni con ampli spento. domani provò a seguire i tuoi consigli. speriamo di risolvere che brutto trovarci col proprio ampli ammalato
Rispondi
Re: non è possibile se ...
di Ford78 [user #17514]
commento del 06/12/2012 ore 23:07:1
Rieccomi... rimontate le valvole nuove, facendo attenzione a che i piedini fossero ben infilati nello zoccolo.... allora adesso il suono è ritornato come prima, volume a dismisua... mi sono però accorto che la ghiera del vano valvola tre, nel punto in cui c'è una delle due viti di ancoraggio, è parzialmente rotto. Inoltre ad ampli acceso e stand By disinserito si sentono ogni tanto come delle scariche elettriche: può dipendere dal fatto che le valvole sono nuove o è causa della ghiera rotta che ho trovato?

Cmq grazie infinite Gwinnett per la tua pazienza!
Rispondi
Re: non è possibile se ...
di gwynnett [user #9523]
commento del 07/12/2012 ore 07:42:28
imputerei più alla meccanica che all'elettronica questo lieve difetto

purtroppo il guaio dei vintage è che l'uso e principalmente il calore prodotto usurano molto tutto il sistema e la parte più vulnerabile rimane quella della zoccolatura ed il suo ripristino con una sostituzione totale rimane veramente un lavorone

se ben ricordo il tuo Twins ha le valvole rivolte verso il basso, quindi tutto il calore si riversa sugli zoccoli e dal 57 ad oggi è trascorsa più di qualche settimana

spero che tu abbia sostituito anche la raddrizzatrice rivalvolando l'ampli perchè di solito questa valvola ha la stessa vita delle finali e quando la resistenza interna cresce difetta in corrente e può verificarsi questo malfunzionamento

rimane chiaro che non potendo esaminare l'ampli rimangono solo supposizioni, non certezze
Rispondi
Re: non è possibile se ...
di Ford78 [user #17514]
commento del 07/12/2012 ore 08:19:12
Grazie ancora, beh in effetti è un Twin reissue però, non originale del '57.. è del 2004 se non erro, me in effetti qualche annetto ce l'ha, quindi potrebbero verificarsi le ipotesi che hai elencato. Si ho sosituite anche la raddrizzatrice, ora le valvole sono tutte nuove...
Vedrò, se col tempo persiste questa situazione dovrò farlo vedere da un tecnico (purtroppo sono di Milano e tu sei un pò lontano eheheh!! altrimenti mi avrebbe fatto piacere incontrarti.

Per ora ancora grazie, ti terrò informato su eventuali sviluppi.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964