Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

VAN MORRISON LIVE@ROCKPALAST '98 info chitarrista

di Ford78 [user #17514] - pubblicato il 18 dicembre 2012 ore 16:06:27.

https://www.youtube.com/watch?v=hfXDqsBrVOQ&feature=youtube_gdata_player 

Ascoltando il concerto del grande Van Morrison del 1998 al Rockpalast, sono rimasto ammaliato dal modo di suonare del chitarrista della band.

Qualcuno di voi sa darmi delle info: chi è costui, in rete non riesco a trovare informazioni? In quale genere musicale si può collocare il sound della band: Jazz ? Per ottenere un suono così quali consigli potete dare? E per iniziare a intraprendere la strada per imparare a suonare in questo modo?

Grazie

 


 


Dello stesso autore
Riverbero su ampli senza send e return
Line6 POD GD500 Ciao a tutti, avete consigl...
Gibson G force Ciao a tutti domanda: il sis...
CASSA 2X12 CON TESTATA DA 35 WATT C...
CONSIGLIO MESSA A TERRA Ciao a tutt...
Buonsera a tutti, devo collegare gli speaker di un...
Ciao a tutti: domanda, ho un ampli che monta due c...
RMC PICTURE WAH - PROBLEMA SWITCH TROPPO MORBIDO
Loggati per commentare

Questa è la line up
di alftheking [user #7473]
commento del 19/12/2012 ore 07:02:07


Ralph Salmins - drums
Geoff Dunn - drums
Pee Wee Ellis - saxophone
Matt Holland - trumpet
John Savannah - keyboards
Nicky Scott - bass
Johnny Scott - guitar
Fred Wesley - trombone
Candy Dulfer - saxophone
Katie Kissoon - vocals

Non è facile etichettare la musica di Van Morrison, che via via nel corso degli anni è diventata un crossover di stili. Dentro ci puoi trovare blues, funky, jazz, folk, rock, piu' o meno predominante a seconda del periodo storico della sua carriera.
Da quello che ricordo di questo concerto, che vidi in diretta dal satellite mentre lo registravo, la predominante forse era un funk-jazz con venature swing.
Poi ognuno puo' dare i nomi che vuole

ciao
Alf
Rispondi
Re: Questa è la line up
di Ford78 [user #17514]
commento del 19/12/2012 ore 08:13:40
Grazie, sei stato molto gentile. Quindi Johnny Scott !!!
In effetti gli arrangiamenti sono particolarmente complessi, un "FuzzIng" ehehehe
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964