Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pedali agli steroidi? (e leggende metropolitane)

di LO90 [user #29747] - pubblicato il 20 dicembre 2012 ore 17:57:33
Ciao a tutti! A chi di voi non è mai capitato di farsi mettere una pulce nell'orecchio e non trovare pace fino a scoprire la verità? Ebbene, a me è capitato di recente e ora vi spiego.
Ho sentito dire che, nonostante molte marche di pedali indichino come corrente per essere alimentati 9V, si possono benissimo alimentare a 18V traendone vantaggi come la maggior dinamica, maggior silenziosità e un suono migliore certi wha. 
Io sono un diffidente per natura, e salvo per la catalinbread che lo indica esplicitamente, mi pare strano che si possano alimentare indifferentemente con correnti da 9 a 18 volts.
Qualcuno di voi sa chiarire una volta per tutte questa leggenda metropolitana?

Dello stesso autore
Procurarsi tablature
EHX microsynth e The Black Keys
Convivenza fuzz e overdrive
Cambio pickup
Fuzz e humbuckers
Philip Sayce!!!!!!!!
Blackheart handsome devil & co.
Gearmandude, mike mattews, klon e soul....
Loggati per commentare

Mah... Sul fatto che suonino ...
di Farloppo [user #27319]
commento del 20/12/2012 ore 18:03:41
Mah... Sul fatto che suonino diversamente a voltaggi diversi é vero (si può provare anche a far diminuire il voltaggio e sottoalimentare alcuni pedali come faceva S.R.V.).
Non tutti però possono essere alimentati tranquillamente a 18V. Bisognerebbe analizzare circuito per circuito i componenti utilizzati per vedere se ce ne sono che potrebbero "saltare" se sovralimentati.
Direi che i componenti più sensibili sono i circuiti integrati e condensatori elettrolitici.
Bisogna stare molto attenti quando si sovralimenta un pedalino mentre invece il problema non si pone quando li si sottoalimenta...
Rispondi
Re: Mah... Sul fatto che suonino ...
di LO90 [user #29747]
commento del 20/12/2012 ore 18:05:33
sapresti indicarmi qualcuno che per certo può essere sovralimentato? (sono tentato di provare a sperimentarlo col crybaby!)
Rispondi
a 18v non tutti .. ...
di NitroDrift [user #18145]
commento del 20/12/2012 ore 19:06:27
a 18v non tutti .. ma il 90% dei 9v può andare abbastanza tranquillamente a 12v..
Rispondi
A 18 volt mi pare ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 20/12/2012 ore 20:27:24
A 18 volt mi pare il fulltone OCD e il Fulldrive,invece di serie vanno a 18 volt tutti i digitech Hardwire(mi pare) che hanno una charge pump dentro,cioè tu gli dai 9 volt e loro internamente vanno a 18...suonano niente male
Rispondi
mai provato a 18 volts... ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 21/12/2012 ore 01:23:1
mai provato a 18 volts... ma in situazioni di emergenza sono arrivato ai 12.. no problem, ma nemmeno un suono migliore..

le soprese, spesso positive, arrivano se si sottoalimentano..
Rispondi
anche il boiling point va ...
di NitroDrift [user #18145]
commento del 21/12/2012 ore 01:24:12
anche il boiling point va 18v e ha un po più di pancia e headroom ( infatti lo uso sempre così )
Rispondi
...basta con l'olio di serpente!!!
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 21/12/2012 ore 10:03:11
Eric Johnson sostiene (sosteneva) di riconoscere, dal suono, la marca delle pile che alimentano i suoi fuzz vintage. Secondo me è (era) un po' fuso!
Io credo che seguire le istruzioni di chi ha costruito un dispositivo, sia quantomeno intelligente,
e decisamente più sicuro.
State attenti!
Per una differenza da poco (nel suono) rischiate di prendere la scossa!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964