Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Un consiglio per una permuta

di archibasso [user #19589] - pubblicato il 24 dicembre 2012 ore 19:50
Oramai sono anni che strimpello solo la sera, davanti alla televisione, mentre guardo qualcosa che non mi interessa.
Per limitare i fastidi agli altri familiari negli anni ho cambiato modalità di suonare. Prima suonavo sempre più piano poi sono passato a suonare una Steinberger Spirit (ingombro minimo) attaccata ad un Pandora Box (tutto il casino che vuoi senza disturbare il vicino). La soluzione funziona solo che io sono ua chitarraio acustico e la Steinberger è comunque un’elettrica per manico, corde, ecc.
Così pensavo di farmi un regalo di natale: una Yamaha SLG110S. Una chitarra acustica “vera” però silente come un’elettrica spenta.
Guardandomi in giro ho visto che i prezzi del nuovo sono alti (450-500) e il periodo è molto gramo. L’usato è raro anch’esso abbastanza costoso.
A peggiorare le cose mia moglie mi ha detto che ho già troppe chitarre e mi ha stroncato le pulsioni sul nascere. Però mi ha dato una dritta: “Perchè non scambi qualcuna delle chitarre che non usi?” Così io avrei il mio nuovo giocattolino e lo spazio occupato sarebbe sempre lo stesso.
Ma quale delle mie bimbe immolare sull’altare della permuta?
Qui vorrei un consiglio da voi, ben più esperti di me in vendite e scambi, per individuare quale possa essere la soluzione più equilibrata e/o appetibile per me ed un eventuale compratore.
IPOTESI 1
Scambierei la Steinberger Spirit HSS, completa di custodia rigida e morbida ed un paio di mute di corde. Ad occhio e croce forse dovrei integrare di qualcosina. La steinberger complessivamente mi piace ma io sono acustico e ci tiro fuori davvero poco.
IPOTESI 2
Scambierei la Martin Backpacker. Questa chitarra l’avevo comprata per suonare nei parchi, quando ci andavo con i figli piccoli, non mi è mai piaciuta per suono e manico anche se la considero bellissima dal punto di vista estetico e davvero funzionale per quello che è il suo scopo. Qui però credo che dovrei rimetterci abbastanza denaro.
IPOTESI 3
Scambierei la Taylor 310, completa di custodia rigida. Questa è stata la mia prima chitarra importante, ma presa alla cieca non mi è mai piaciuta troppo per sonorità. E’ una chitarra che tengo in secondo piano, per cui la permuta potrebbe essere meno dolorosa. Credo però che il suo valore di mercato sia superiore a quello della Yamaha, quindi dovrei rimetterci io in uno scambio alla pari o trovare qualcuno interessato a integrare mettendoci qualcosa di soldi. Non so se la chitarra abbia un grande mercato.
IPOTESI 4
Scambierei la Lakewood D1, completa di custodia rigida e upgradata con chiavette in ebano. Per quello che l’ho pagata, lo scambio sarebbe onesto, probabilmente il suo valore è maggiore di quello della Yamaha. Ma la D1 è la chitarra che amo di più come suono ed ho una certa ritrosia a disfarmene, anche se la suono poco. Ma forse sarebbe la più appetibile.
Al posto mio cosa fareste?
Un grazie anticipato per i contributi.

Dello stesso autore
Settaggio DIY Telecaster non riuscito
Guardate un po'
Pick Up BackPacker
Ah, la professionalità! (Approssimazione o dolo)
Adam Ben Ezra: una sorpresa di basso.
Auguri
La fine di un inseguimento (forse)
Oggi ho sentito il telegiornale...
Loggati per commentare

È una questione di gusti ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 24/12/2012 ore 20:22:36
È una questione di gusti principalmente... il mio unico consiglio è di non vendere la Lakewood, che a quanto dici è l'unica delle tue chitarre di cui sei pienamente soddisfatto ;-)

Per quanto riguarda il discorso "scambi": per esperienza personale, se vai in un negozio con le permute ci rimetti un sacco, ma sui mercatini vari è difficile permutare qualcosa... nel senso che chi magari ha la chitarra che interessa a te, delle tue non se ne fa nulla (e viceversa); secondo me ti conviene mettere un annuncio di vendita di una delle,tue chitarre, aggiungendo in fondo che non accetti permute se non con la Yamaha SLG... difficilmente riuscirai a permutarla, ma alla fine una volta venduta la tua avrai i soldi x acquistare la Yamaha.

Auguri!!!!
Rispondi
Vendi e poi spendi
di jotler [user #32545]
commento del 24/12/2012 ore 21:14:10
Sono d'accordo con la risposta precedente: metti un annuncio su Mercatino e su Subito, indica che sei interessato solo ad un tipo specifico di permuta e tieni le dita incrociate. Al limite metti un annuncio per tutte le chitarre che hai, appena ne vendi una togli gli altri annunci. Così aumenti le probabilità di vendere.

Appena avrai il cash in mano vai con l'acquisto. Per diverso tempo ho cercato anche io una Yamaha Silent Guitar, è difficile da trovare usata ad un prezzo interessante e le varie repliche di produzione asiatica non sono quasi mai decenti. Poi ho trovato una Hofner, sorella povera della tua Steinberger, ma l'ho rivenduta dopo poco perchè mi sono accorto che in realtà non la usavo.
Rispondi
Ciao, intanto Buon Natale! Io ...
di al_rodin [user #33222]
commento del 25/12/2012 ore 11:07:17
Ciao, intanto Buon Natale!
Io ti direi di eliminare subito l' ipotesi Taylor. Costa quasi tre volte la Yamaha nuova ed è tutt'altro che snobbata sul mercato. Piuttosto se non ti soddisfa vendila al suo prezzo ragionevole di mercato e tienti la differenza. Io ho una Yamaha Silent da quest'estate. In attesa del trasloco è praticamente l'unica cosa che suono, per ora. Se sai aspettare l'occasione ti capita. Su ebay o sul mercatino non vai a spendere più di 200-250 euro massimo.
Tieni presente che la Backpacker sarebbe un doppione (ha un bel suono ma è scomodissima), per cui lo scambio, magari rimettendoci qualcosa, postresti farlo con questa. La steinberger la terrei, e anche la Lakewood.
Ciao!!
Rispondi
Io quoto al Rodin, metti ...
di accademico [user #19611]
commento del 27/12/2012 ore 12:11:05
Io quoto al Rodin, metti in vendita la Taylor ad un prezzo giusto e aspetta (tanto per le vendite di questo tipo occorre tempo) nel frattempo proponi la permuta con la backpaker.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964