Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

L'anti-bonamassa

di perrynason [user #17170] - pubblicato il 07 gennaio 2013 ore 02:41:23
Chissà perché qui se ne parla poco*, eppure è uno dei più originali chitarristi songwriter, da quasi vent'anni a capo di una band strepitosa, osannata da pubblico e critica.
Giusto un paio di pezzi, una botta di adrenalina per infilare il lunedì!



* Dave Matthews è uno con le idee chiare: compone, suona e si esibisce solo con chitarre acustiche, di chitarre elettriche neanche a parlarne!
Al contrario di certi "elettricisti" che quando imbracciano le acustiche non capiscono la differenza. E neanche quando ne parlano. Ma questa è una vecchia storia !
Viva l'Acoustic Pride!
 ;-)




Dello stesso autore
Acoustic Pride: NAMM 2013
Per curiosità
Suing ecsperiment in de chiccen
Chitarra obesa
Soluzione blind test "Le tre Martin".
Blind Test!
Quattro mesi!
Aug
Loggati per commentare

Dave Matthews... decisamente uno vuori ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 07/01/2013 ore 04:29:1
Dave Matthews... decisamente uno vuori di testa, in senso buono ;)

Dalle mie parti (Denver) fa il tutto esaurito ogni volta che passa. Mi piace, anche se ormai devo dire che mi ha stancato, ma 10/15 anni fa era decisamente molto interessante... senz'altro piu' di Bonamassa, che non tollero proprio, con quegli occhiali e le smorfie che fa mi sembra il super-nerd del blues contemporaneo, e poi non mi entusiasma per niente come suona. DM almeno e' fuori di testa :)
Rispondi
Re: Dave Matthews... decisamente uno vuori ...
di bernablues [user #16917]
commento del 07/01/2013 ore 15:09:10
appoggio in toto le tue considerazioni, Dave Mathews sta 10 gradini sopra Bonamassa, che per noi acustici è pure uno che straparla :-)))
Rispondi
Re: Dave Matthews... decisamente uno vuori ...
di perrynason [user #17170]
commento del 07/01/2013 ore 15:46:12
:-))))))
Rispondi
Band e personaggio strepitosi si! ...
di giacomo13 [user #25017]
commento del 07/01/2013 ore 09:48:33
Band e personaggio strepitosi si!
Anche quando si esibisce da solo o con Tim Reynolds è da brividi, questo fantastico concerto dvd ne è la prova, 2 chitarre acustiche e una voce.

Dave Matthews and Tim Reynolds Live at Radio City
vai al link
Rispondi
Re: Band e personaggio strepitosi si! ...
di beppeferra [user #29294]
commento del 07/01/2013 ore 23:40:13
Il pezzo di apertura è veramente da brividi, ma anche il resto mi sembra notevole ... me lo ascolto poi tutto con calma!

Grazie per il link.
Rispondi
Re: Band e personaggio strepitosi si! ...
di perrynason [user #17170]
commento del 08/01/2013 ore 02:35:02
E' una band eclettica, fanno anche pezzi molto raffinati d'atmosfera. Sul tubo si trovano parecchie cose.
Buon ascolto!
;-)
Rispondi
Che tiro, tutta la band! ...
di sepp [user #10489]
commento del 07/01/2013 ore 10:25:15
Che tiro, tutta la band!
Rispondi
Re: Che tiro, tutta la band! ...
di perrynason [user #17170]
commento del 07/01/2013 ore 10:38:01
Il batterista è una bestia incredibile! Oltre alla tecnica ha uno stile molto personale, gran parte del sound della band poggia su di lui.
Rispondi
mi piacciono moltissimo
di stefano58 [user #23807]
commento del 07/01/2013 ore 10:36:09
e un paio di diari glieli ho dedicati... però è vero , restano ai margini delle preferenze collettive :-)
Rispondi
Re: mi piacciono moltissimo
di perrynason [user #17170]
commento del 07/01/2013 ore 15:22:43
Dave è un orgoglioso acusticante, non glie lo perdoneranno mai!
:-)))
Rispondi
Band strepitosa e brano bellissimo ...
di janblazer [user #26680]
commento del 07/01/2013 ore 10:57:04
Band strepitosa e brano bellissimo !!
Ottimo inizio di settimana.. però per par condicio ci vorrebbe un pezzettino di Joe..
;-))))
Rispondi
Re: Band strepitosa e brano bellissimo ...
di perrynason [user #17170]
commento del 07/01/2013 ore 15:50:35
Par condicio? Di "quel signore" qui ne hanno parlato in abbondanza. Par de cojoni!
:-)))))))))
Rispondi
si si ..... tutti appoggiano ...
di jazzino [user #23867]
commento del 07/01/2013 ore 11:07:45
si si ..... tutti appoggiano sul batterista ....... ;-DDDD....... poverino!!!!
Però non sono d'accordo sull'anti-Bonamassa ........ è come dire che Alfano è l'anti-Berlusconi ...
è come scegliere il testicolo dx o sx ..... non ha molto senso ...... ;-DDDDDD
Però che bravi
Rispondi
Re: si si ..... tutti appoggiano ...
di perrynason [user #17170]
commento del 07/01/2013 ore 14:57:22
Il riferimento del titolo sta tutto nell'asterisco (come fondatore dell' Acoustic Pride devo continuare a prendermela col Bonamassa, mi piacciono i tormentoni!)
:-)))))
Rispondi
Decisamente poco noti in Italia ....
di T610 [user #6089]
commento del 07/01/2013 ore 11:10:43
ma in America sono un'istituzione per questo motivo, fanno sempre il tutto esaurito, io li amo incondizionatamente, li seguo dal 1994, quando senti per caso un loro disco, poi in Italia pochi rumours, ma io non mi sono perso un loro album, sono troppo bravi e talentuosi! Bonamassa?!mi sembra più standard come canoni, poi Dave Matthews è prevalentemente acustico come chitarrista.
Rispondi
Re: Decisamente poco noti in Italia ....
di perrynason [user #17170]
commento del 07/01/2013 ore 15:25:05
Appunto, di elettriche non ne parla proprio. Bonamassa invece straparla!
Vedi *
;-)
Rispondi
una volta volevamo rifare un ...
di Mr_Pone utente non più registrato
commento del 07/01/2013 ore 11:19:17
una volta volevamo rifare un loro pezzo.....assolutamente inavvicinabili, difficoltà tecniche, tiro e precisione impossibili da riprodurre, mai banali.... (che sia anche questo uno dei limiti alla loro popolarità qui da noi?)
Rispondi
Re: una volta volevamo rifare un ...
di perrynason [user #17170]
commento del 07/01/2013 ore 15:27:40
Credo proprio di si, unito al fatto che il Dave è un orgoglioso acusticante e non imbraccia chitarre elettriche, che per una rock star è un sacrilegio!
;-)
Rispondi
Re: una volta volevamo rifare un ...
di giacomo13 [user #25017]
commento del 07/01/2013 ore 23:51:22
a dire il vero un paio ne usa.. ma è acusticante, nulla da dire!
Rispondi
dove sono ora...
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 07/01/2013 ore 12:30:03
non posso vedere i video....
Però, pollice alto per Dave Mattews.
Con una della band con cui suono, facciamo una cover di "Don't drink the water".

Non comprendo bene la faccenda dell'anti-Bonamassa...che peraltro sarà pure uno con la mano svelta sullo strumento, ma suona il solito blues-rock trito e ritrito.
Non ho nemmeno un disco di Bonamassa (che poi sembra il nome di un prodotto dimagrante!), mentre ne ho parecchi di D. Mattews.
A.
Rispondi
Re: dove sono ora...
di perrynason [user #17170]
commento del 07/01/2013 ore 14:58:38
E fai bene!

Vedi *
;-)
Rispondi
beh, niente da dire...sono una ...
di ilcecca [user #12674]
commento del 07/01/2013 ore 12:42:22
beh, niente da dire...sono una band da paura e anche i brani sono decisamente interessanti sotto tutti i punti di vista.
Tuttavia il confronto con Bonamassa mi sembra poco azzeccato.
Rispondi
Re: beh, niente da dire...sono una ...
di perrynason [user #17170]
commento del 07/01/2013 ore 14:59:08
Vedi *
;-)
Rispondi
Se ne parla poco in ...
di DrigoPulp [user #17909]
commento del 07/01/2013 ore 13:03:00
Se ne parla poco in qui, in patria è un pezzo da novanta.
... Alle volte in Italia abbiamo un'idea ovattata della vera portata di una band.
Bonamassa sta vivendo solo ora un certo successo, di portata considerevole per un chitarrista, che fa appunto "musica per chitarristi", ma di successo relativo per le normali classifiche, il suo maggiore incasso al "botteghino" è stato con i Black Country Communion, quindi un successo molto condiviso con la band. In alcuni ambienti Glenn Hughes rimane più famoso di Bonamassa. Inoltre è stato un caso discografico solo nel regno unito.

Di tutt'altro spessore (commerciale) La D. Mattews, che in totale muove cifre ben più grosse.

Il mio discorso è solo economico, dato che musicalmente digerisco una manciata di pezzi della D.M.B. (ma tutti notevoli) e soffra di crisi epilettiche nei confronti dei lavori di Bonamassa.

P.s. Conosco molte più persone che conoscono di nome Dave Mettews rispetto a Bonamassa.


Rispondi
Re: Se ne parla poco in ...
di perrynason [user #17170]
commento del 07/01/2013 ore 16:00:53
Il tuo discorso non fa una grinza! In pratica hai spiegato tutte le allusioni (*) del mio post :-)
In più sul Bonamassa cè una vecchia ruggine che tra noi acusticanti di Accordo si è trasformata in un vero tormentone!
:-))))
Rispondi
condivido pienamente
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 07/01/2013 ore 15:23:08
...tutto quello che dici!
Non c'è dubbio che l'isolamento culturale in cui sonnecchia da sempre il nostro paese, ci possa far apparire un gruppo di successo (commerciale) planetario come DMB, come una realtà poco considerata.
Anche fra le persone che conosco io, Mattews è sicuramente più conosciuto di Bonamassa.
Io stesso conosco Bonamassa solamente perchè suono la chitarra....e sono qui su Accordo...
come ascoltatore, trovo la sua musica...un po troppo convenzionale, anche se ottimamente eseguita e registrata, poco stimolante.
Invece, quando negli anni '90 ho sentito per la prima volta la DMB, nel video live di "What would you say?", ho pensato: "che figata, voglio il disco!"
Rispondi
Seguo la DMB dal primo ...
di Foglio [user #19480]
commento del 07/01/2013 ore 17:37:43
Seguo la DMB dal primo disco... Bravissimi, ma secondo me sono ben lontani dai tempi di Under The Table And Dreaming e Crash...

Non capisco l'accostamento tra Matthews e Bonamassa... Due generi completamente diversi e due strumenti molto distanti... Boh...
Rispondi
Re: Seguo la DMB dal primo ...
di perrynason [user #17170]
commento del 07/01/2013 ore 18:22:31
Vero, gli ultimi lavori segnano il passo, ma quando esordisci con uno stile già molto personale non è facile evolversi, rischi di rimanerci intrappolato.

Per quanto riguarda Bonamassa vedi *
;-)
Rispondi
Vabbè ma questi sono super ...
di dale [user #2255]
commento del 07/01/2013 ore 21:20:46
Vabbè ma questi sono super mega musicisti, la musica che producono non ha nulla a che vedere con Bonamassa, che ovvio può piacere più della DMB sia chiaro..
Rispondi
Re: Vabbè ma questi sono super ...
di perrynason [user #17170]
commento del 08/01/2013 ore 02:42:40
Non hanno nulla da spartire, ma Bonamassa è il tormentone di noi acusticanti! (vedi *) e Matthews è una rock star che suona solo acustiche!!!!
;-)
Rispondi
Re: Vabbè ma questi sono super ...
di dale [user #2255]
commento del 08/01/2013 ore 08:12:24
Esatto!
Vabbè dai riguardiamoci questo che è meglio:

vai al link
Rispondi
Re: Vabbè ma questi sono super ...
di perrynason [user #17170]
commento del 08/01/2013 ore 14:48:20
...eh, ma qui non appena metti una elettrica alla porta ti rientra dalla finestra!!!
:-)))
Rispondi
e la madoooooooooooooo ;)))))))) ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 08/01/2013 ore 12:18:19
e la madoooooooooooooo ;))))))))

Roba da PAURA !!!! che tiro e GROOVE , e te credo che non gli frega un mazza l'elettrica : è ACUSTIC-INSIDE ahahaahahh

WiWa!
Rispondi
Re: e la madoooooooooooooo ;)))))))) ...
di perrynason [user #17170]
commento del 08/01/2013 ore 14:49:53
acoustic a parte, son proprio BRAVI-INSIDE !
:-))))))))
Rispondi
Che poi ultimamente in alcuni ...
di Bustio [user #24438]
commento del 10/01/2013 ore 21:56:28
Che poi ultimamente in alcuni brani ha usato perfino l'elettrica (se non erro shake me like a monkey), per il resto lui è un genio e la band è una cosa pazzesca...da vedere dal vivo prima o poi!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964