Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pedali a 18V

di LO90 [user #29747] - pubblicato il 06 marzo 2013 ore 10:17:05.
Ciao a tutti!! Qualche tempo fa ho preso lo Schizophrenic P-ciok per alimentare con ordine e qualità la mia pedaliera. L'ultimo dei suoi output può erogare grazie a uno switch o 18 volts o da 4 a 12 agendo su un piccolo potenziometro che aimè non dispone di nessuna indicazione per sapere rapidamente e al volo come settarlo nel caso si desiderasse che ne so...i classici 9 volts.
Ad ora ci alimento un Crybaby usando la modalità 12V.
Qualcuno sa come si può regolare per i 9 volt? ma soprattutto...in ottica spese future (moooolto future), sapreste consigliarmi dei pedali che possono essere alimentati a 18 volt, così da poter ben sfruttare questa possibilità che mi da l'alimentatore? Io suono rock-blues e la mia pedaliera è ad oggi composta da Wha, fulltone 69, fulltone octafuzz, microvibe voodoolab, ac booster e digidelay (ma preferisco di gran lunga l'analogico). 
Grazie mille!!!! 

Dello stesso autore
Procurarsi tablature
EHX microsynth e The Black Keys
Convivenza fuzz e overdrive
Cambio pickup
Fuzz e humbuckers
Philip Sayce!!!!!!!!
Blackheart handsome devil & co.
Gearmandude, mike mattews, klon e soul....
Loggati per commentare

Rimanendo in casa Fulltone sia ...
di FranxAJ [user #18541]
commento del 06/03/2013 ore 10:22:15
Rimanendo in casa Fulltone sia il Fulldrive che l' OCD posso essere alimentati con qualunque tensione da 9 a 18V. Ho il fulldrive e non ho ancora avuto modo di provare, ma da quello che ho letto su internet sembra come se togliessero un telo che copre l' ampli...
Rispondi
==sapreste consigliarmi dei pedali che ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 06/03/2013 ore 10:35:12
==sapreste consigliarmi dei pedali che possono essere alimentati a 18 volt, così da poter ben sfruttare questa possibilità che mi da l'alimentatore?==

non e' che i pedali a 18 volts suonino meglio...
Rispondi
Re: ==sapreste consigliarmi dei pedali che ...
di LO90 [user #29747]
commento del 06/03/2013 ore 11:03:16
Non parlo tanto di qualità, mi riferisco più al fatto che la possibilità del range 4-12 volts è poco usabile secondo me, e per non avere un output inutilizzato, chiedevo quali pedali potessero reggere i 18 volt, così da poter sfruttare tutte le uscite dell'alimentatore...
Rispondi
io il rockbox boiling point ...
di NitroDrift [user #18145]
commento del 06/03/2013 ore 10:35:25
io il rockbox boiling point lo alimento a 18v.. un po più ciccia al suono e un pelo in più di headroom
Rispondi
Re: io il rockbox boiling point ...
di herrdoctor [user #18849]
commento del 06/03/2013 ore 10:36:
bah...
Rispondi
Re: io il rockbox boiling point ...
di NitroDrift [user #18145]
commento del 06/03/2013 ore 11:36:27
su sentiamo questo " bah " .. a cosa si riferisce..
Rispondi
Re: io il rockbox boiling point ...
di rockit [user #11557]
commento del 07/03/2013 ore 10:51:33
Che alzare la tensione di alimentazione aumenti l'headroom è elettronica talmente di base che lo so pure io...poi in effetti c'è da chiedersi perchè comprare un overdrive per poi voler più headroom ;-)
Rispondi
Re: io il rockbox boiling point ...
di LO90 [user #29747]
commento del 07/03/2013 ore 11:20:22
A me sembra di aver letto da qualche parte che aumentare il voltaggio dovrebbe aumentare anche la dinamica, cazzata? E comunque viene tanto sbandierato che gli od possono essere alimentati a voltaggi superiori, ma solo su alcuni viene indicato "9-18V"
Rispondi
Re: io il rockbox boiling point ...
di rockit [user #11557]
commento del 07/03/2013 ore 11:28:20
Più headroom -> meno distorsione -> più dinamica, praticamente sono sinonimi!
In genere credo che l'alimentazione corretta dipenda da che integrati montano, danni non ne dovresti fare, a parte appunto il controsenso di prendersi un overdrive e poi diminuire la distorsione alzando il voltaggio.
Immagino che più che altro chi progetta l'OD fissi la tensione di alimentazione che preferisce in modo che la risposta timbrica del pedale sia quella che desidera lui.
Rispondi
Compri un TESTER metti i ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 06/03/2013 ore 11:40:43
Compri un TESTER metti i puntali all'uscita dell'alimentatore e regoli il trimmer per i 9V.
Rispondi
un buon delay analogico
di sig_block [user #19952]
commento del 06/03/2013 ore 13:58:00
Nella tua condizione metterei da parte due soldi e dedicherei quell'uscita ad un delay (a gusto mio)

Se preferisci i delay analogici te ne consiglio uno secondo me clamoroso: ibanez ad-80. Dovrebbe esserci una riedizione della maxon, molto meno costosa e più facile da recuperare, ma non ne so nulla, magari dacci un occhio.

Anche il chorus della stessa serie (cs 505) gira a 18v. Io l'ho avuto e a me è piaciuto tantissimo, ma ho dovuto venderlo perchè avevo il problema opposto al tuo (:-)).

Un altro delay anlogico a 18v che ho sentito (mai avuto) e mi è piaciuto molto è il diamond memory lane 2.
Rispondi
Re: un buon delay analogico
di LO90 [user #29747]
commento del 06/03/2013 ore 16:35:
Grazie per il consiglio! infatti era proprio lì che volevo andare a parare...un overdrive in più fa sempre comodo, ma ora come ora sto davvero risparmiando per un delay...di belli ne ho trovati alcuni, di non troppo costosi pochi...a 18 v meno ancora =)
Rispondi
....il mio Fulltone Deja-Vibe va ...
di tittis [user #28285]
commento del 07/03/2013 ore 19:42:32
....il mio Fulltone Deja-Vibe va a 18V. Avevo anche il Full-Drive 2 che va a 9V o 18V.L'alimentatore non aveva 2 uscite a 18V. Allora mi sono comperato un cavetto che si sdoppia in 2 uscite (9V+ 9V).Impostandolo sui 18 non mi piaceva (gusti...).Era troppo dettagliato,un Overdrive dal suono troppo dettagliato....non mi piace.
Rispondi
Re: ....il mio Fulltone Deja-Vibe va ...
di LO90 [user #29747]
commento del 07/03/2013 ore 19:58:27
Il deja vibe è l'ultimo prodotto?? perchè ho letto sul suo manuale che internamente prende i 9 volts e li converte a 18 ma c'era scritto di nn alimentarlo in altro modo oltre ai 9 volts...
Rispondi
no
di tittis [user #28285]
commento del 08/03/2013 ore 12:37:18
no, è quello vecchio bianco , + grande
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964