Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Jam psichedelica del sabato pomeriggio

di StoneDeadBlues [user #25562] - pubblicato il 09 marzo 2013 ore 17:57:48.
Negli ultimi mesi gli impegni di studio e la ricerca di un lavoro o quantomeno di un'occupazione temporanea mi hanno divorato abbastanza, lasciandomi poco tempo libero e privandomi del piacere della suonatina casalinga che tanto mi fa rilassare. Oggi mi son preso un pomeriggio di libertà e, ispirato dai suoni cosmici che tanto amo, ho realizzato una piccola impro con loop station e pedalame vario. Buon ascolto e non esitate a commentare e criticare!

Marco

:)



Dello stesso autore
Domanda per i possessori di Zoom G3
Build your (virtual) guitar!
Talenti trasversali: se l'attore è pure musicista!
Loverpowersupply, V-Uno e Buff'n'Boost: una valanga di Vinteck
Pollock board
La mia versione di Cortez the Killer, capolavoro di Neil Young...
Puzzle quasi al completo!
Angry boy blues: cazzeggio del sabato pomeriggio...
Loggati per commentare

Niente male!
di fighter1 utente non più registrato
commento del 09/03/2013 ore 22:18:1
Mi ricorda vagamente qualcosa degli stooges, con più psichedelia però.
Rispondi
Re: Niente male!
di StoneDeadBlues [user #25562]
commento del 09/03/2013 ore 22:27:15
Madò! Gli Stooges sono uno dei miei punti di riferimento musicali in assoluto! Ricordo che appena 14enne (più di dieci anni dopo lo reputo ancora uno dei dischi più grandi della storia) passavo i pomeriggi a strimpellare tutti i pezzi di Funhouse, Ron Asheton è per me uno dei profeti, purtroppo un po ignorati, della chitarra rock. Lo prendo come un grandissimo complimento, nonostante sia una traccia amatoriale e senza pretese. Tu di dove sei? Immagino non in zona Taranto...

Rispondi
bravo ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 10/03/2013 ore 10:37:08
bravo
Rispondi
Re: bravo ...
di StoneDeadBlues [user #25562]
commento del 10/03/2013 ore 11:10:03
Grazie yaso!
Rispondi
Allucinoggenoooooooooooooooooooo ...
di sfleznaa [user #19125]
commento del 10/03/2013 ore 11:23:13
Allucinoggenoooooooooooooooooooo
Rispondi
Re: Allucinoggenoooooooooooooooooooo ...
di StoneDeadBlues [user #25562]
commento del 10/03/2013 ore 11:31:55
SI! Era quello il fine...vorrei riproporre qualcosa del genere in versione live con un paio di amici che si alternano fra basso, percussioni e fiati da aggiungere alla chitarra che improvvisa. Magari con qualcuno che dipinge in contemporanea. Insomma una jam musical-pittorica. Sarebbe figo :)
Rispondi
Complimenti, forse un po' lunghina, ...
di Baccanali [user #21121]
commento del 13/03/2013 ore 19:18:45
Complimenti, forse un po' lunghina, ma ci sta. Alla fine non aveva pretese di esser "canzone" credo.
Mi spieghi come hai fatto quel LA iniziale che ricorda molto le colonne sonore "alla Morricone"?

Grazie

D.
Rispondi
Re: Complimenti, forse un po' lunghina, ...
di StoneDeadBlues [user #25562]
commento del 13/03/2013 ore 21:13:04
Quoto sulla lunghezza; in realtà i miei upload su youtube sono sempre forme di cazzeggio poco impegnativo: registro un paio di note e le mando in loop per poi improvvisarci su. Ovviamente il tutto diventa un pò monotono e ripetitivo, lo ammetto. Però come dici tu non avevo nessun tipo di velleità artistica :)
Se ho ben capito a che La ti riferici, ovvero quel "QUAAAAW" che si ripete per tutto il pezzo, ho usato un crybaby standard (usato ovviamente anche per l'assolo), fecendo "tremare" il piede sul pedale. Ci ho aggiunto un tremolo settato a velocità molto veloce, per dare quell'effetto ipnotico stile elicottero. Compressore e forse un pizzico di delay (per dare profondità al suono), ma il risultato è ottenibile sostanzialmente con i primi due pedali che ti ho detto.
Spero di essere stato chiaro. Se hai altri dubbi chiedi!


P.S.: Ti voglio dare un consiglio. Per ottenere dalla tua chitarra suoni morriconiani, cerca di informarti sul gear del chitarrista dei Calibro 35. Troverai parecchie info utili: ad esempio se non sbaglio, lui usa un Vox repeat percussion o qualcosa del genere.


Marco :)
Rispondi
Re: Complimenti, forse un po' lunghina, ...
di Baccanali [user #21121]
commento del 13/03/2013 ore 22:43:58
Grazie mille Marco, sei stato gentilissimo ed esauriente. Intendevo proprio quello!

Comunque complimenti, hai delle idee buonissime, sfruttale più che puoi.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964