Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Modifica Fulltone Fulldrive 2 Mosfet

di Ford78 [user #17514] - pubblicato il 12 marzo 2013 ore 15:34:34.

Ciao, qualcuno sa se è possibile modificare il pedale Fulldrive 2 (versione Mosfet) della Fulltone, di modo che il boost sia attivabile in modo indipendente?

In questo modo si avrebbe più versatilità dal pedale ( Od, Boost, OD+Boost)

Grazie


Dello stesso autore
Riverbero su ampli senza send e return
Line6 POD GD500 Ciao a tutti, avete consigl...
Gibson G force Ciao a tutti domanda: il sis...
CASSA 2X12 CON TESTATA DA 35 WATT C...
CONSIGLIO MESSA A TERRA Ciao a tutt...
Buonsera a tutti, devo collegare gli speaker di un...
Ciao a tutti: domanda, ho un ampli che monta due c...
RMC PICTURE WAH - PROBLEMA SWITCH TROPPO MORBIDO
Loggati per commentare

Ciao Ford.Spero tutto bene. Guarda ...
di enrico73 [user #22985]
commento del 12/03/2013 ore 20:37:28
Ciao Ford.Spero tutto bene. Guarda io il fulldrive l'ho venduto... Ha un buon mercato e c'è secondo me di molto meglio. Basta provare un pò di cose. E' un pedale che ha fatto storia, ma ripeto ci sono nuovi circuiti migliori... Così ti togli l'impegno della modifica.
Un caro saluto.
Rispondi
Re: Ciao Ford.Spero tutto bene. Guarda ...
di Ford78 [user #17514]
commento del 13/03/2013 ore 08:21:47
Ciao Enrico... tutto bene, grazie ! Hai poi venduto il 65 ?
Che pedali puoi consigliarmi ?
la pasta del fulldrive mi piace, un OD bello ciccio e caldo, ma non mi piace il fatto che il boost non sia indipendente. Ha un timbro che secondo me si sposa bene con il Tweed 57 Fender, che di suo ha un timbro aperto, quindi cerco un OD che dia più corposità, che ingrassi un pò il suono senza però distruggerlo
Stavo pensando ai pedali della Mooer, per un fatto di spazio e di prezzo... che so il green mile e l'hustle drive ( TS9+OCD), da settare il primo come gain/boost e il secondo per i soli più grintosi.
Avevo il G2D Cream Tone, ma anche qui il boost non è indipendente purtroppo. Peccato perchè ha un drive molto Bluesy !
Tieni conto che la base del mio suono è un leggero crunch, Keith Richards docet !! quindi non cerco un OD per ricreare un crunch che di base ho già col solo ampli.
L'uso che ne farei del pedale sarebbe attivarlo nei solo e per le parti di Slide per avere più sustain e volume.
Forse mi occorre un gain boost... non so !!!
Rispondi
Ciao. Il 65 non lo ...
di enrico73 [user #22985]
commento del 13/03/2013 ore 09:59:34
Ciao. Il 65 non lo ho venduto, mi piace sempre tantissimo ed in effetti non ho trovato ancora nulla che lo superi. A mio gusto naturalmente, nel senso che come sai bene ognuno ha le sue idee sul suono. Lo stesso vale per il fulldrive che a me non ha dato mai grandi soddisfazioni.
Io penso di avere gusti simili a tuoi e ti potrei suggerire di provare il lovepedal amp 50. Io lo uso tantissimo, è un crunch che da qualche db di volume e di fatto rispetta molto il suono che vai poi a mettere nell'ampli. Un vantaggio per me notevole è che c'è solo una manopola per gestire il grado di overdrive. Punto. Semplice ed efficace. Qualche pecca ce la ha, nel senso che risulta spingendo sull'overdrive enfatizzare un pò gli acuti, ma il tutto è gestile con il tone della chitarra.
Nel set up mio ho altre cose, ma questo è quello che a me piace di più. Buona ricerca.
Rispondi
credo che il problema stia ...
di silversoul93 [user #22910]
commento del 13/03/2013 ore 20:05:32
credo che il problema stia nel wiring dello switch che comanda il booster e anche in quello della distorzione, ovvero, dovresti farli diventare tutte e 2 true bypass e utilizzarli come effetti separati, visto che usa 2 switch 3x3 dovresti riuscirci benissimo se hai capito di cosa parlo, altrimenti rivolgiti a chi ne sa qualcosa, se non sei troppo lontano posso fartelo io
Rispondi
Re: credo che il problema stia ...
di Ford78 [user #17514]
commento del 13/03/2013 ore 22:13:38
Sì sì ho capito ma non ho il pedale x ora almeno. Di dove sei?
Rispondi
Re: credo che il problema stia ...
di silversoul93 [user #22910]
commento del 14/03/2013 ore 13:18:28
toscana,provincia di siena, colle di val d'elsa.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964