Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Maxon OD808

di angeletto [user #21395] - pubblicato il 26 marzo 2013 ore 10:17:47.
Ciao a tutti!
Sono molto tentato dal Maxon OD808 che, a quanto mi dicono, è un bellissimo pedale molto fedele ai vecchi TS808. Tuttavia, da quello che leggo sulle specifiche di questo pedale, non è true bypass visto che usa un interruttore FET. C'è qualcuno che lo ha in catena non modificato true-bypass? Si sente un calo di segnale? Ovvero: va modificato true-bypass?
Premetto che tutti i miei pedali sono true-bypass e sono così studiati (catena diretta all'ingresso dell'ampli): polytune --> costalab buffer --> Budda Wah --> OCD --> MC401 --> Lovepedal Tremolo.
La mia idea è di piazzare il Maxon OD808 prima dell'OCD per poter boostare quest'ultimo all'occorrenza. 
In attesa di provarlo (prima dell'acquisto eventuale) attendo i vostri suggerimenti.
Ciao
Angelo

Dello stesso autore
Pedale espressione/volume per Amplitube
Pickup al ponte strato
Amplitube 4
Play that funky music
Registrare col Koch Studiotone
Pedaliera multieffetto: qualche consiglio?
P90 su Les Paul Traditional
Pedaliera versione 2014 :)
Loggati per commentare

Costalab
di Icoiss [user #33881]
commento del 26/03/2013 ore 12:02:20
Visto che hai un buffer in catena se fossi in te non mi preoccuperei di inserire un pedale non-true-bypass perché non dovresti avvertire cali di segnale...
Rispondi
Re:
di redfiesta utente non più registrato
commento del 26/03/2013 ore 12:45:57
io non mi preoccuperei e basta, al limite mi "preoccuperei" se fossero solo pedali true bypass e anche parecchi e nessun buffer ma, vista la situazione in oggetto, per un pedale bufferizzato in più non casca il mondo.
Poi per quanto riguarda la fedeltà del maxon rispetto agli originali non la reputo superiore a quella dell'ibanez ts808 reissue, forse pure meno fedele in quanto ha le resistenze in uscita del valore di un ts9, il discorso si faceva prima che uscisse il ts808 reissue, dopodichè secondo me non ha avuto più senso, addirittura io oggi prenderei lo joyo vintage overdrive, 35€ ed è pure true bypass, l'ho avuto ed ho tuttora un ts808 RI ma questa è altra storia.
Rispondi
Vi ringrazio per le risposte! ...
di angeletto [user #21395]
commento del 26/03/2013 ore 13:38:5
Vi ringrazio per le risposte! Semmai dovessi comprarlo invece dovrei preoccuparmi dell'alimentazione. Ora ho un unico alimentatore che alimenta 8 pedali (6 in catena diretta più 2 nel loop fx) tramite l'apposita catenaria.
Aggiungendo il nono pedale invece la cosa si complica... Consigli?
Ciao e grazie
Angelo
Rispondi
Re: Vi ringrazio per le risposte! ...
di redfiesta utente non più registrato
commento del 26/03/2013 ore 13:44:58
Puoi sempre fare un sdoppino da collegare ad uno spinotto della catena, io sono combinato così, ho una daisy chain da 7 ed una da 5 collegate fra loro, nessun problema, sempre se l'alimentatore ha un amperaggio sufficiente, il mio è da 800mA.
Rispondi
No perchè dovrebbe esserci un ...
di Sykk [user #21196]
commento del 26/03/2013 ore 22:42:47
No perchè dovrebbe esserci un calo di segnale?
Un pedale non-true bypass è praticamente un pedale con dentro un buffer sempre acceso.
L'importante è non avere troppi buffer in catena, allora si comincia a sentire un po' di degrado.

i tube screamer e cloni secondo me suonano tutti un po' diversi ma suonano tutti bene, vai tranquillo col maxon!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964