Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Buzz Feiten. Questo sconosciuto,cosa ne pensate?

di Vendetta_Man89 [user #29647] - pubblicato il 27 marzo 2013 ore 13:54:29
Salve amici,

La Pasqua si avvicina!! State preparando le varie uova?

Ho recentemente scoperto questo nuovo sistema, che a quanto ho capito promette una intonazione più corretta. I costruttori che se ne servono sembrano essere Washburn, Tom Anderson, Suhr...
Con effetto molto marcato sugli accordi in prima posizione ( sulla parte alta del manico, cioè vicino alla paletta). L'effetto sarebbe un suono "meno dissonante"

Il concetto funziona servendosi di un capotasto modificato e di sellette ad hoc.

Adesso la domanda è:

 Possibile che bisogna comprare un accordatore apposito per accordare queste chitarre?

 Se accordo una chitarra Buzz Feiten con un normale accordatore, cosa succede?

 Se ho una intonazione B.F. cosa succede quando suono con altre persone?

Vediamo se ci sta qualche 
 
Grazie!

Dello stesso autore
Les Paul Classic 2014 e non solo
Burocrazia vs Customer Satisfaction
Sostituzione valvole Vox ac 30. Quali?
Un consiglio su un ampli combo da "localino"
Me lo date un consiglio?
Mi aiutate a prevenire una possibile truffa?
un aiutino per scegliere tra metodi per chitarra
Vendita chitarra...Corso per" vendita Inefficace"
Loggati per commentare

va bene l'accordatore normale… la ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 27/03/2013 ore 14:41:26
va bene l'accordatore normale…
la tua intonazione, essendo particolarmente accurata, sarà' anche particolarmente gradita
Rispondi
Re: va bene l'accordatore normale… la ...
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 27/03/2013 ore 16:21:43
hai avuto modo di testare?

la mia paura e che con quel sistema (la chitarra che sto prendendo lo ha di serie) mi troverei "sfasato" o meglio non intonato.

Ovviamente in ipotesi di utilizzo di un normale accordatore, accordando con le corde che suonano "a vuoto"
Rispondi
Re: va bene l'accordatore normale… la ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 27/03/2013 ore 16:26:02
si
Rispondi
Re: va bene l'accordatore normale… la ...
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 27/03/2013 ore 19:44:25
ok, allora posso accordare a corda vuota una chitarra con Buzz feiten..
Grazie!!
Rispondi
Ci sono anche accordatori specifici ...
di redfiesta utente non più registrato
commento del 27/03/2013 ore 14:52:39
Ci sono anche accordatori specifici per chitarre con buzz feiten altrimenti consigliano di fare così:
vai al link
Rispondi
Re: Ci sono anche accordatori specifici ...
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 27/03/2013 ore 16:22:10
lo so... ma costano l'ira di DIO!
Rispondi
Re: Ci sono anche accordatori specifici ...
di redfiesta utente non più registrato
commento del 27/03/2013 ore 16:40:38
Puoi anche usare accordatori standard seguendo la procedura consigliata sul loro sito, hai dato un'occhiata al link più su?
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Ci sono anche accordatori specifici ...
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 27/03/2013 ore 19:46:16
ottimo... avevo perso nella frase al punto 3 "other than".... Grazie per l'aiuto! Sei stato prezioso :)
Rispondi
Buzz Feiten su chitarre normali
di ADayDrive [user #12502]
commento del 27/03/2013 ore 14:54:26
Se ti compri l'apposito accordatore Korg puoi replicare il Buzz Feiten tuning system su ogni chitarra. Io l'ho fatto su tutte le mie, ed il risultato è stato assai soddisfacente.
Rispondi
Re: Buzz Feiten su chitarre normali
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 27/03/2013 ore 16:23:20
che accoradatore usi?

e manualmente: come accordi? suoni la corda a vuoto oppure fai diversamente?
Rispondi
Ottimo! Grazie a chi mi ...
di Vendetta_Man89 [user #29647]
commento del 27/03/2013 ore 19:48:16
Ottimo! Grazie a chi mi ha risposto!

il verdetto è : "possiamo accordare una chitarra con sistema B.F. usando un accordatore normale seguendo la procedura scritta al punto 3 del seguente link vai al link "

LA COMUNITA' FUNZIONA.

SIETE GRANDI!
Rispondi
Confusione
di ventum [user #15791]
commento del 29/03/2013 ore 14:01:42
Ciao, c'è un po' di confusione su quel che è scritto sopra.
La modifica B.F. insiste su vari punti della chitarra. Specificamente sposta di un po' il capostasto verso il ponte, ricalibra l'intonazione delle ottave e accorda le corde a vuoto con dei minimi offset.
Se cerchi il brevetto c'è tutto descritto.
L'accordatore specifico ha già pre-programmati questi offset, e aiuta in questo senso. Non so se abbia molto senso invece accordare con questi offset una chitarra 'normale', dato che mancano due delle tre componenti di cui sopra.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964