Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Chi l'ha visto? ( Gastelum )

di mcmir75 [user #23593] - pubblicato il 04 aprile 2013 ore 23:07:26.
Oggi proprio, in cerca di un manico di ricambio per la mia strato RI 60 mex mi imbatto in questo fondo di magazzino usato che non mi lascio scappare : drittissimo, tasti 80% e una finitura relic fatta con i calli della mano e non con la carta vetrata

.

Mi rivolgo a voi accordiani ed alla vostra enciclopedica cultura per risalire al liutaio che l'ha costruito, la cosa mi incuriosisce non poco in quanto la qualità è ottima, il palissandro stupendo.
La dicitura riporta H. Gastelum ed è datato 5 marzo 1984.
Grazie a tutti per l'aiuto.





Dello stesso autore
Il risparmio secondo Fender
Truss rod poco sensibile
PRINCE che scoperta!
Fender e DV247.it
"SPEAR" RT 100
Pickup strato am std '93
Tastiera palissandro macchiata, che fare...
Loggati per commentare

Bella presa, il manico e' ...
di zabu [user #2321]
commento del 04/04/2013 ore 23:52:52
Bella presa, il manico e' un fender originale Fullerton!! Ho trovato qualche informazione qui:

vai al link

Edit: pare che il liutaio in questione abbia iniziato a lavorare alla Fendere nel 1961 e poi sia passato al Custom Shop... Ma dove l'hai trovato questo manico? Si può chiedere quanto hai pagato?
Rispondi
Re: Bella presa, il manico e' ...
di mcmir75 [user #23593]
commento del 05/04/2013 ore 00:23:40
wow bel colpo
Se ti dico quanto l'ho pagato poi vieni sotto casa a picchiarmi... ti dico solo che con quella cifra ci prendi una cineseria senza meccaniche, e pensare che il ragazzetto che me la venduto non vedeva l'ora di disfarsene, forse lo usava come fermaporte.
Mi è stato venduto come ricambio non originale usato, effettivamente l'aspetto era quello in quanto la decal appare piùttosto posticcia anche se rovinata dal tempo e poi manca qualsiasi numero di serie.
Rispondi
Re: Bella presa, il manico e' ...
di zabu [user #2321]
commento del 05/04/2013 ore 02:57:34
Il fatto che abbia un timbro con il nome del liutaio Fender che l'ha realizzato mi fa propendere al 100% per l'originalità. Anche la data scritta a matita era una caratteristica che si ritrova nella prima produzione delle Vintage Reissue e non credo che all'epoca mettessero numeri di serie sul manico.

Pero' stavo rivedendo le foto e c'è un piccolo particolare che non mi quadra: ovvero il nottolino di regolazione del truss rod e' posizionato appena sotto la tastiera in palissandro. Su altre foto che ho visto in giro delle riedizioni del periodo 82-84, il truss rod era posizionato un pelino più in alto, andando ad intaccare anche il palissandro (come del resto sugli originali anni '60).

Vedi ad esempio a questo linK:
vai al link

Pero' magari la cosa si potrebbe spiegare con il fatto che il tuo manico dovrebbe appartenere proprio all'ultimissima produzione fatta a Fullerton e magari stavano cambiando delle cose in quel momento. Alcuni manici della seconda meta' degli anni '80 fatti a Corona hanno la posizione del truss rod come nel tuo manico.

Anche il profilo potrebbe darti delle indicazioni sulla originalità: infatti pare che in quegli anni i profili del modello '62 fossero abbastanza sottili e non ci fosse differenza con il profilo del modello '57.
Potresti vedere anche la spaziatura dei dot al 12esimo tasto, che nelle prime riedizioni (e fino al 1998) era più stretta che negli originali degli anni '50-'60. Invece le riedizioni giapponesi avevano la spaziatura più corretta.

Considera che un manico cosi' su eBay USA costa attorno ai $ 900. Le prime riedizione Fender di quegli anni adesso sono molto valutate.

Ancora complimenti per l'acquisto!!
Rispondi
Re: Bella presa, il manico e' ...
di mcmir75 [user #23593]
commento del 05/04/2013 ore 15:39:58
Grazie per le precisazioni, ti posso dire che il profilo del manico è sottile tipo c shape della mia strato am std, nulla a che vedere con la mazza da basebal del vecchio manico.
Oltre a questo ci sono anche degli elementi che non mi tornano tipo:
dot in perloid
Skunk stripe
dot laterali a cavaliere tra i due legni però il dot è tagliato a meta tipo semicerchio e posizionato solo sul versante acero

Non penso che il manico sia una imitazione, se io dovessi imitare un manico opterei per un modello di largo consumo e non un prodotto artigianale; forse potrebbe essere su specifiche del cliente visto che lavorava in customshop oppure chissa forse produceva in proprio ricambi per fender.
Il mistero si infittisce e comunque anche se fosse una patacca è un bel manico che fa il suo sporco lavoro e sono contento di averlo preso.
Rispondi
Re: Bella presa, il manico e' ...
di zabu [user #2321]
commento del 05/04/2013 ore 17:20:25
Strana la cosa dello Skunk stripe (manico stile anni '50) e dei dots tagliati. Magari dico una stupidaggine, ma se fosse una specie di conversione di un manico '57 in '62? Ad esempio si riesce a capire se la verniciatura e' originale?
Rispondi
Re: Bella presa, il manico e' ...
di mcmir75 [user #23593]
commento del 05/04/2013 ore 21:20:34
La vernice semba originale, penso sia nitro perche in alcuni punti presenta le cracche tipiche di questo tipo di vernice. Il tacco ha una stesura molto più sottile, quasi al naturale.
Rispondi
Re: Bella presa, il manico e' ...
di CescosCorner [user #36147]
commento del 23/04/2015 ore 10:17:4
Quoto. Il manico nasce '57 reissue, ci hanno messo sopra una tastiera in palissandro con degli improbabili dots in pearloid!

il manico nasce originale fender, poi modificato!
Rispondi
sei stato fortunato!
di black poodle [user #1259]
commento del 04/04/2013 ore 23:56:08
Herb Gastelum (Herbie) è uno degli storici liutai, specializzato soprattutto nella finitura dei manici, del custom shop fender. Avevo una chitarra con la sua firma sul manico ed era favoloso nonostante fosse troppo cicciotto per le mie mani. Se cerchi su Google trovi altre info.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964