Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Peter Florance Voodoo Strat Pickups

di Bluesman87 [user #15705] - pubblicato il 09 maggio 2013 ore 14:35
Salve a tutti ragazzi.
Verso fine mese prenderò una nuova chitarra, una Fender Stratocaster Highway One del 2008. Chitarra onesta, senza lode e senza infamia.
L'ho provata, ha delle belle vibrazioni, anche col jack staccato, insomma, come detto prima, una chitarra onesta, ad un prezzo "accessibile" (400€).
L'unica cosa che non mi convince, sono i pickups. Monta degli alnico 3, decisamente rumorosi (non sò se ha la schermatura interna, non l'ho ancora "aperta"), classico suono Fender, ma direi alquanto spento... Insomma... Poco carattere. Ogni tanto qualcosa di buono si riesce a far uscire, però non sò... Non mi convince. ... vero anche che la devo ancora provare per bene, e lo farò non appena l'avrò acquistata, ma la prima impressione sui pickup, non è stata entusiasmante.
In ogni caso, già da adesso stò guardandomi intorno per trovare dei pickups adatti allo scopo.
La chitarra ha il corpo in ontano, manico in acero, tastiera in palissandro.
Girando un pò in rete, ho trovato dei pickups interessanti.
Stò parlando dei Peter Florance Voodoo. 
Classico suono strato, rotondo, mai impastato, ferragliante, ma non acido e tagliente. Questo sempre da quel che ho potuto sentire sui sample in rete.
Quel che vi chiedo è se qualcuno di voi li ha mai provati-ascoltati e sà darmi informazioni più precise, in quanto i pickups, è difficile provarli...
Ho visto che ci sono 3 versioni in particolare, i 50's, i 60's e i 70's. Ho ascoltato sia i 60 che i 70, ma i 50 non ho idea di come suonino.
Se qualcuno di voi conosce questi pickup, beh, dica la sua! 
Grazie a tutti in anticipo!

Dello stesso autore
Behringer Xenyx X2222 USB
Alimentatore... Altra dannazione!
Delay, che dannazione...
Ampli per rock e blues
Loggati per commentare

Ho i "60" sulla mia ...
di waterdog [user #12638]
commento del 09/05/2013 ore 15:23:2
Ho i "60" sulla mia Strato di liuteria (Vanzo). Sono pu eccellenti, ma io suono jazz, quindi non so se possano piacere anche e te, che magari usi distorsori e altri filtri tra la chitarra e l'ampli. Sul pulito sono eccezionali e si sente veramente la differenza con pu di media produzione industriale, anche in strumenti Fender cosiddetti "vintage". La mia chitarra, presa usata, li aveva di serie e non mi sogno nemmeno di cambiarli.

L'unico inconveniente, ma in comune con tutti gli staggered, è che se usi la terza corda non avvolta il suo volume è maggiore delle altre ed è molto fastidioso, essendo il suo polo molto esterno, come si usava negli anni '50 e '60 per equilibrare una corda avvolta che ha un volume inferiore. Infatti io uso il sol avvolto (nonchè liscio, come tutte le altre).

Con queste caratteristiche per me è meglio di un'archtop, se chiudi i toni (io suono a toni chiusi) i puliti diventano caldissimi senza perdere carattere e intelleggibilità. Poi sono anche silenziosissimi, pur essendo dei singoli puri e con il centrale non reverse nè controfase; però la mia chitarra è completamente schermata con lamina d'alluminio (non solo sotto il battipenna, ma tutta la parte fresata, a formare una gabbia di Faraday).

Te li consiglio, costano un po' ma ne vale la pena.
Rispondi
Re: Ho i "60" sulla mia ...
di stekko [user #28265]
commento del 09/05/2013 ore 22:09:11
Ciao.
Io ho una Road Worn 50'. Ottima ma di serie montava i Tex Mex. Molto Strat ma pochi bassi e abbastanza acidi se non dai giù col tono e perdi in volume e sustain. Recentemente ho montato i Voodoo 50 e il suono è un vero vintage Strat ma molto, molto + rotondo e pieno. Io li trovo eccellenti e penso che così la mia Strato sia perfetta per Rock'n'roll , blues ,Texas Blues, Funky blues. Il pickup al ponte ha un quack fantastico. Ho però messo aggiunto la regolazione del tono anche al ponte ( che non c'era) con un push pull per mandare in serie il middle e bridge.. con un buon overdrive hai una suono early Rock bellissimo.
Perfettamente d' accordo con Waterdog sul tipo di corde corde . questo è importante o il Sol ha un suono troppo metallico.
Prendili se ti piace il vero suono anni 50 con i suoi pregi e suoi difetti.
Rispondi
Re: Ho i "60" sulla mia ...
di Bluesman87 [user #15705]
commento del 10/05/2013 ore 13:33:3
Grazie mille per i vostri preziosi consigli.
Quindi dovrei avere un Sol avvolto come Re La e Mi basso? Uhm... non sò se potrò mai abituarmici a questa cosa...!
In ogni caso io ero orientato più sui 70's, ed ero curioso circa i 50's, che ho capito esser più cristallini, chiari, e un pò meno corposi, rispetto ai 60-70. Quindi non credo che la mia scelta ricadrà su questi...
Qualcuno ha provato i 70's? Può darmi opinioni in merito?
E che mi dite del Sweet Modern Set?
Rispondi
Il problema del sol ce ...
di waterdog [user #12638]
commento del 10/05/2013 ore 14:04:55
Il problema del sol ce l'hai su tutti gli staggered, non è una caratteristica peculiare dei Voodoo, ma molti non se ne accorgono nemmeno. A me invece le disparità di volume danno molto fastidio.
Se devi fare dei bending il sol deve essere plain, a me non serve tanto bending non ne faccio di certo e uso le 0.11.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964