Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio amplificatore valvolare per metal

di ArcangelGabriel [user #17331] - pubblicato il 30 maggio 2013 ore 11:55
Salve a tutti.
E' già da tempo che mi sto informando su che tipo di acquisto fare per poter "salire di livello" con l'attuale strumentazione che possiedo, sia per ciò che riguarda la qualità sonora durante le prove (e live) sia per la praticità di utilizzo. Il genere che facciamo è un metal un po' prog un po' gothic, con voce femminile e cori maschili.

In questo momento ho una Engl Screamer 50w, di cui sono un INfelice possessore. Già. Sebbene con qualche difficoltà io riesca a tirar fuori un suono più che discreto in casa (da solo) o quando registro, alle prove diventa un vero incubo riuscire a bucare il mix. Ricevo continuamente dissenso sul suono "inscatolato" e "acido", più da "rock" che da "metal". In confronto al mio collega, con distorsione data da multieffettino Zoom attraverso testata transistor e chitarra Ibanez di fascia medio-bassa, io, con Gibson LP Custom (pickup di serie) e testata suddetta, sparisco nel nulla. Ho provato a cambiare settaggi, osservando tutti i crismi possibili, passare sul canale pulito imballato con aggiunta di OD Zakk Wylde ma niente. Gli altri colleghi dicono che non esce, rimane tutto infossato.

Io alle prove, visto che mi faccio molta strada per raggiungere il gruppo, sono costretto a portare una cassa a due coni Marshall (1922) contro quella che usa l'altro: un modello Marshall a 4 coni svasata.
Non credo che la grande differenza, anche di pasta sonora, sia imputabile esclusivamente alla cassa. A casa uso una 4x12 del buon Hope Custom Lab, e nonostante la mia testata, credo suoni gran bene.

Regolo l'ampli a seconda della cassa che utilizzo.
In quella marshall devo stare molto basso di Presence, e medio-alto di bassi e medi. Con la cassa artigianale invece la presence medio alta aiuta molto a far uscire un po' di più il suono in tutte le varie frequenze. L'OD è settato con massimo livello, metà tono e, a seconda delle volte, con basso o medio gain. La screamer con funzione high gain sul canale distorto, assieme all'od, inizia a fischiare e a diventare piuttosto rumorosa. Il gain dell'ampli è sempre a metà corsa o meno, o si impasta che è una brutta meraviglia.

Quello che chiedo a voi utenti, nella speranza possiate finalmente farmi uscire da questa angosciante e avvilente situazione ( equip costoso che suona da cane vs. equip poco costoso che suona molto bene ), è di indicarmi quella che potrebbe essere la soluzione. Insomma è mio desiderio cambiare amplificatore e quindi cercavo un orientamento verso marca e modello che potesse soddisfare le mie necessità.

Non so davvero più dove sbattere la testa.
Per qualunque domanda o chiarimento sono qui, a vostra completa disposizione.

Dello stesso autore
Progetto Pedalboard Self-Made (modello 3D)
Buonsalve, la mia richiesta di ...
Mi svelate l'arcano ? Cos'è un PA ?
Il "Gear" che penso inizierò a procurarmi...
Entrare in un gruppo Metal di spessore...ieri sera è stato possibile!
Le sorprese non finiscono mai...ora vorrei esser io a sorprendere
CPM Milano : qualcuno è iscritto al Diploma triennale di chitarra ?
Ma è normale ? Diamond Gibson Les Paul CS
Loggati per commentare

Le medie sono le frequenze ...
di Farloppo [user #27319]
commento del 30/05/2013 ore 12:18:42
Le medie sono le frequenze che aiutano a uscire dal mix ma sono anche quelle che nel suono metal vengono segate senza pietà.
Lo ZW44 é uno degli overdrive molto rumoroso e, inoltre, non ha una gran riserva di volume (se ti piace la pasta prendi un Boss SD1 che é praticamente uguale ma un pelo meno rumoreggiante)

Detto questo (per il "pronto intervento"), il suono metal é piuttosto difficile da ottenere: spesso si ottengono o suoni "spompi" oppure sciami di api.
Visto il genere escluderei ampli British tipo i Marshall e, rimanendo in casa ENGL, potresti provare la PowerBall oppure, se hai un buon budget, andare sui Mesa (dual rectifier o simili) o sui Bogner (uberschall su tutti).
Rispondi
Re: Le medie sono le frequenze ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 30/05/2013 ore 12:46:30
Quindi consigli di segare lo ZW 44 ( il mio è l'ultimo modello, il "berserker" ) e acquistarne un altro? So che molti vanno di Maxon.

Se dovessi rimanere in casa ENGL mirerei piuttosto ad una Savage. Al momento, Bogner è assolutamente fuori budget.

La cosa che mi fa rogna è sentire un multieffetto digitale economicissimo che suono molto più grosso e potente, e per molto intendo molto, di un ampli valvolare di fascia media.
Rispondi
Re: Le medie sono le frequenze ...
di Farloppo [user #27319]
commento del 30/05/2013 ore 23:54:38
Ah, mi aveva fatto una buona impressione da metal (ascoltando i demo) anche la Framus Dragon (oppure Cobra, non ricordo)..
Rispondi
Laney Ironheart!!!!
di Keldar [user #30052]
commento del 30/05/2013 ore 12:42:11
Ciao, ti consiglio di dare un'occhiata al Laney Ironheart 60w o 120w (ma penso basti il 60w) che a me piace tantissimo!! Se non avessi già una testata comprerei quella lì di corsa, l'ho sentita usare più volte e è davvero una bomba!
Tra gli altri la usa Jana e c'è un articolo sul suo set-up punk di qualche giorno fa..sul tubo trovi anche tanti video!
Rispondi
Re: Laney Ironheart!!!!
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 30/05/2013 ore 12:47:58
L'ampli di cui parli l'ho visto proprio stamattina per caso. Sembra proprio bello, mi frena un pò la produzione non proprio di qualità che infatti giustifica il prezzo relativamente molto basso per quel che offre.

Rispondi
Re: Laney Ironheart!!!!
di dissident [user #3486]
commento del 30/05/2013 ore 15:09:50
Sì ma ha un suono davvero eccezionale, secondo me vale la pena. ;)
Rispondi
hehehe Gabry ... il mio ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 30/05/2013 ore 13:40:29
hehehe Gabry ... il mio consiglio resta sempre lo stesso: marshall JVM410 e vai sul sicuro ;)
pura potenza e un suono stupendo.
Rispondi
===In confronto al mio collega, ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 30/05/2013 ore 15:45:52
===In confronto al mio collega, con distorsione data da multieffettino Zoom attraverso testata transistor e chitarra Ibanez di fascia medio-bassa, io, con Gibson LP Custom (pickup di serie) e testata suddetta, sparisco nel nulla===

beh.. fantastico... :-)

pero' ci ho riflettuto sopra... in definitiva cos'e' che puo' offrire il multieffettino che ti manca? una distorsione fredda simil transistor e un equalizzatore.. il distorsore ce l'hai... l'equalizzatore ti servirebbe per scolpire con accuratezza il tuo suono fino a raggiungere cio' che vuoi. In definitiva ottenere presenza significa incrementare un po' i medioacuti..

... non tentare con l'equalizzatore e mettersi a cambiare ampli, casse, testate, overdrive, chitarre ecc. ecc. mi sembra come buttare via un'auto appena comprata perche' il sedile e' troppo avanti e non ci va di regolarlo...

oltre a questo... non e' che lui ha una chitarra che buca di piu' perche' e' piu' brillante della tua?

io non ho mai suonato metal e nemmeno hard rock, pero' ho avuto il custom, cupo come il buio e non usciva nemmeno a piangere in cinese...

Rispondi
Re: ===In confronto al mio collega, ...
di Piazza [user #31749]
commento del 30/05/2013 ore 16:48:18
Io possiedo una Epiphone Les Paul Custom, che pur essendo veramente ben fatta, quando suono insieme ad altri chitarristi, viene puntualmente sommersa, costringendomi a suonare la mia telecaster (kit harley benton da 70 euro), che invece si fa sentire benissimo e settando bene l'ampli riesco anche a tirarci fuori suoni metal convincenti.

Prova a registrare sul tuo ENGL, ma con una telecaster (che è agli antipodi come suono rispetto ad una LP Custom) e vedi se riesci a bucare il mix, in caso positivo non cambiare l'ampli ma la chitarra :D
Rispondi
Re: ===In confronto al mio collega, ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 30/05/2013 ore 17:19:13
Il problema potrebbe anche essere quello. :( :(
Cosa le si debba pagare così tanto a fare poi, ste chitarrone, se devono suonare così :( :(
Rispondi
Re: ===In confronto al mio collega, ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 30/05/2013 ore 17:18:08
E' un dubbio che ho da un pò, quello del LP.
Rispondi
Re: ===In confronto al mio collega, ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 30/05/2013 ore 17:30:09
prima di disfartene pero'... prova ad equalizzare.. dammi retta
Rispondi
Re: ===In confronto al mio collega, ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 30/05/2013 ore 17:57:41
Magari tento pure una rivalvolata con JJ
Rispondi
Laey Ironheart... E' prprio bello ...
di aleck [user #22654]
commento del 30/05/2013 ore 15:46:0
Laey Ironheart... E' prprio bello bello ;)
Rispondi
Amico, aspetta, se cerchi solo ...
di dale [user #2255]
commento del 30/05/2013 ore 17:51:0
Amico, aspetta, se cerchi solo la distorsione furiosa e zero dinamica a volumi moderati forse l'ENGL screamer non fa per te.
Con il LP Custom ci si suona anche metal certmente, io con LP Custom esco parecchio dal mix (p.u. 490) ma suono blues e uso un Fender 1x10 quindi tutt'altra situazione.
Lo screamer è un bell'ampli, ma se volete casino confuso (non credo che il multifx dentro il transistor dia definizione) ellora meglio davvero un transistor anche da poco tipo Randall.
Ad esempio una volta mi trovai durante una Jam a suonare rock con un guitar hero (tipo...diciamo così..), io avevo in dotazione:
- Tele japan
- Fender Deville 4x10

Lui aveva:
- Super chitarrone metal, non ricordo se Ibanez o Yamaha o Esp
- Rack transistor e Marshall 4x12

da solo suonava benissimo ma live fu letteralmente seppellito....ma non facevamo metal...medita....

Detto questo, prova, se hai budget basso:

vai al link

se hai budget medio:


vai al link


Non darei via il custom, mai, se vieni seppellito anche così.....i casi sono due:
fai un viaggio a Lourdes
cambia hobby!

Dai si scherza!
:-))))))))


PS Magari l'ENGL non è al top della forma, portalo anche da un tecnico per sapere se è tutto ok.
Rispondi
il tuo ampli è uno ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 30/05/2013 ore 21:53:28
il tuo ampli è uno dei miei preferiti...
Rispondi
Re: il tuo ampli è uno ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 30/05/2013 ore 22:07:40
il mio? ti dirò, quando suono da solo e registro non è neanche male, anzi. Mah, darò qualche controllatina. :)
Rispondi
Re: il tuo ampli è uno ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 30/05/2013 ore 22:24:56
si..non sono un filo valvolare..ma quell'Engl.. con un Od davanti..è una bomba! in ogni modo, non saprei aiutarti per consiglio ampli metal, forse Peavey.
Rispondi
Come ti è già stato ...
di Metalingus [user #32780]
commento del 31/05/2013 ore 03:08:19
Come ti è già stato detto secondo me il problema è più nell'eq.
Mi spiego tu suoni una Custom che è una chitarra dal suono piuttosto cupo, quindi medio-basso, in più enfatizzi molto i bassi riducendo la presence e quindi incupendolo ancora di più... passando per l'od a pedale nel canale distorto dell'ampli, quindi con un'infinità di gain.
Non penso sia umanamente possibile uscire dal mix così, almeno che non eliminiate il bassista......

Proverei a eliminare l'od e magari a prendere un booster da usare solo per le parti lead dove hai più bisogno di uscire dal mix e cercherei di enfatizzare meno i bassi sull'ampli.
Rispondi
Re: Come ti è già stato ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 31/05/2013 ore 11:42:57
L'equalizzazione che adotto dipende dalla cassa utilizzata. Con quella artigianale gli alti e la presence li tengo ad alti valori, perchè tutte le frequenze si esprimono meglio. In quella marshall, che uso alle prove, alti e presence accentuati significherebbero un suono squillante, tagliente e piuttosto fastidioso, che in ogni caso risulta meno pieno di quello ottenuto con la strumentazione dell'altro. Una cosa che non ho, stupidamente, ancora fatto è stata non provare la mia chitarra sulla strumentazione del collega.

Rispondi
Hai mai pensato di cambiare ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 31/05/2013 ore 07:00:37
Hai mai pensato di cambiare I pots della chitarra, se monta dei 300k, mettendoci dei 500k.

Se quello è a posto, nell'ordine guarderei se si possono mettere altre valvole sull'ampli, poi penserei ad usare speakers/cassa diversi, e per ultimo cambierei l'ampli.

Se lo vuoi cambiare, ti direi tra gli altri Mesa, Bogner, Freyette...
Rispondi
Re: Hai mai pensato di cambiare ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 31/05/2013 ore 11:47:2
Mah. Credevo che sulle Custom montassero di serie i 500k, e invece... il Service Europeo mi ha risposto così:

"Volume: 300k Linear
Tone: 500k Audio (log)"

Mettere un 500K sul volume cambierebbe qualcosa?
Rispondi
Re: Hai mai pensato di cambiare ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 01/06/2013 ore 17:00:4
Il suono ti uscira' piu' brillante e meno cupo, quindi dovrebbe aiutare gia' da se a tagliare meglio nel mix. Metti dei 500k audio, CTS sono uno standard.
Rispondi
Re: Hai mai pensato di cambiare ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 01/06/2013 ore 17:43:06
Ho fatto un tentativo, registrando il LP e una stratocaster (squier).
Ebbene, signori, il problema di tutto pare proprio essere il LP!

A questo punto, i casi sono due:
1- E' un problema in sè della chitarra.
2- E' un problema di pickup.

Ad esempio, il LP non solo è più cupo ma, con alti e presence accentuate, diventa fastidiosissima e acida. Ha una distorsione veramente secca, e anche il pulito non è molto più caldo di quello con la strato.

Ovviamente, tutto a parità di settaggi ed EQ, sia per il pulito che per la distorsione.

Boh, sono un pò sconfortato XD.
Rispondi
Che pickup monta? ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 04/06/2013 ore 23:13:45
Che pickup monta?
Rispondi
Re: Che pickup monta? ...
di ArcangelGabriel [user #17331]
commento del 05/06/2013 ore 09:14:07
Io ho ritirato un usato e non mi pare ci abbiano cambiato i pickup, quindi dovrebbero essere i suoi di serie ovvero i 490/498
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964