Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

DIY che soddisfazione

di fabiophonic [user #19328] - pubblicato il 31 maggio 2013 ore 23:32:21.
Ciao chitarristi matti! Oggi ho terminato di mettere a punto un preamplificatore per chitarra elettrica
con una valvola 12AX7 che ho interamente progettato e realizzato.
E' il mio primo progetto con una valvola e ho incontrato alcuni problemi durante la realizzazione
che mi hanno impegnato un po'. Dopo averli sistemati, bhè, devo dire che il risultato è molto soddisfacente.
Ecco una foto e un demo di quello che si tira fuori mettendo un overdrive piuttosto cattivello all'inizio della catena ;)


Per chiarezza e correttezza, la traccia è l'assolo No 5 del secondo capitolo del metodo di Donato Begotti "Pentatonic & Modal Tricks".

Ecco una foto della catena utilizzata:


Una immagine della DAW: cabinet simulator e reverbero, nient'altro!




Dello stesso autore
Assolo di Steroidhead - Gioco Marty Friedman
Saggio di fine anno
Prove Pre-Concerto
A caccia di voti
Il Bello Di Partecipare Ad Un Contest
A caccia di contest
Bach 5MG
Advance Tube Technology Over Cat Drive Red
Loggati per commentare

Wow
di jdessi [user #27382]
commento del 01/06/2013 ore 00:20:57
BEL SUONO!!!! Complimenti Fabio!
Rispondi
Re: Wow
di fabiophonic [user #19328]
commento del 01/06/2013 ore 09:25:04
Ti ringrazio, sono rimasto piuttosto sorpreso anch'io, non mi aspettavo questo risultato. Inizialmente l'avevo provato soloamente con la DAW e pensavo che erano le simulazioni a
rendere buono il suono. Due sere fa invece me lo sono portato in sala prove e collegato ad
un finale Advance e spacca!!!
Rispondi
non ho parole se non ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 01/06/2013 ore 01:18:15
non ho parole se non : COMPLIMENTI!!!!
Rispondi
Re: non ho parole se non ...
di fabiophonic [user #19328]
commento del 01/06/2013 ore 09:48:39
Grazie mille! La soddisfazione ancora più grande sta nel leggere i vostri apprezzamenti.
Rispondi
Bellissimo suono complimenti! Vorrei iniziare ...
di Keldar [user #30052]
commento del 01/06/2013 ore 09:06:36
Bellissimo suono complimenti! Vorrei iniziare anche io a costruire qualcosa per mio conto ma è una strada molto in salita :)

Ti posso fare una domanda? che DAW è quella della foto? non la riconosco..
Rispondi
Re: Bellissimo suono complimenti! Vorrei iniziare ...
di fabiophonic [user #19328]
commento del 01/06/2013 ore 09:27:30
Ti ringrazio. Se posso darti un consiglio, parti da un progetto semplice semplice,
tipo un booster e se mastichi un po' di elettronica studiati come sono realizzati
quindi filtri RC, stadio di amplificazione con i JFET e BJT.
Il passo successivo sono circuiti un pochino più complessi come gli overdrive
e le distorsioni e per finire le valvole :D

Il sequencer che vedi in fotografia è il pluriconsigliato (anche in questo sito) REAPER.
I plugin utilizzati sono il cabinet simulator LeCab2, freeware di LePou (vai al link) e un reverbero della TC Electronics anchesso freeware
scaricabile dal sito, si chiama M30. E' la versione ridotta a solo reverbero tipo HALL dell'M40,
che è a pagamento e ha anche altre tipologie di reverbero.
Rispondi
Re: Bellissimo suono complimenti! Vorrei iniziare ...
di Keldar [user #30052]
commento del 01/06/2013 ore 09:38:53
Grazie davvero di tutto!! :)
Elettronica la sto studiando all'università e proprio per quello mi è venuta voglia di provare qualcosa visto che ho finalmente capito (si fa per dire) cosa fanno questi scatolotti che usiamo tutti i giorni!

Grazie ancora dei consigli e buona musica!:)
Rispondi
Re: Bellissimo suono complimenti! Vorrei iniziare ...
di fabiophonic [user #19328]
commento del 01/06/2013 ore 09:47:22
Hehe, ho iniziato anch'io dall'università. Scelsi tre corsi di fisica elettronica
per i crediti liberi nel corso di laure in fisica e la passione della musica mi
ha portato a questo. Certo non attenderti che le informazioni che ti danno
siano sufficienti, dovrai studiare le applicazioni nel campo audio e
chitarristico nello specifico.
Rispondi
bravo!...vorrei capire!?!
di invioinvio [user #30752]
commento del 01/06/2013 ore 09:23:06
Ciao, complimenti! Per quello che hai realizzato e per il sample! Vorrei solo capire (visto che io accendo l'ampli metto il jack e suono.....) cosa fa il pre e cosa fa il pc. grazie1000
Rispondi
Re: bravo!...vorrei capire!?!
di fabiophonic [user #19328]
commento del 01/06/2013 ore 09:44:44
Ciao, prima di tutto ti ringrazio per i complimenti.

Il preamplificatore si tratta di un canale clean con una valvola 12AX7 con un potenziometro
per il Gain (pot rosso in foto) e una sezione di equalizzazione Bassi-Medi-Alti (pot in blu).
Il gain portato al massimo introduce una leggera saturazione, un pulito "dirt", diciamo
poco meno di un crunch. Il segnale l'ho boostato e distorto con il clone MXR Zakk Wylde
che vedi nella foto, anch'esso realizzato da me.
Il suono principale arriva quindi dalla catena appena descritta, sia come saturazione
che come timbro, quindi equalizzazione.

Il computer invece fa da "cassa". Abitando in appartamento non posso sparare il suono
di un ampli ad alto volume, ho quindi deciso di utilizzare un simulatore su computer
per fare questo demo.
E' l'effeto LeCab2 che si vede nella seconda foto. In pratica simula una cassa per chitarra
utilizzando una tecnica chiamata FIR che esegue una convoluzione tra il segnale audio
e un impulso campione ottenuto da una reale cassa. Nell'esempio ho utilizzato un impulso
realizzato da uno studio di registrazione americano (Catharsis Studio), che mette a disposizione
in download gratuito. In particolare è l'impulso di una 4x12 mesa boogie.

Per creare più amalgama ho in fine aggiunto un reverbero di tipo HALL con il plugin M30
della TC Electronics che vedi sempre nella seconda foto in alto a sinistra.
Rispondi
Re: bravo!...vorrei capire!?!
di invioinvio [user #30752]
commento del 01/06/2013 ore 10:27:01
Grazie, ora è molto più chiaro, molto dettagliato! il Clone è un overdive giusto? alla prossima
Rispondi
Re: bravo!...vorrei capire!?!
di fabiophonic [user #19328]
commento del 01/06/2013 ore 15:09:02
Si, è un overdrive. Il modello "signature" di Zakk Wylde della MXR.
Rispondi
eheheheh bravo ;))) bel 'tiro' ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 01/06/2013 ore 18:13:35
eheheheh bravo ;)))
bel 'tiro'
EWWAI !
ora sappi che hai iniziato un LUUUNNNGGOOO percorso di DIY ahahahhaha
Rispondi
Re: eheheheh bravo ;))) bel 'tiro' ...
di fabiophonic [user #19328]
commento del 01/06/2013 ore 18:26:53
Porca miseria se hai ragione Kata. Ho già disegnato la versione 2.0 del pre,
con una 12AT7 al posto della 12AX7 e un secondo stadio di drive.
Dove andremo a finire di questo passo... :D
Rispondi
Re: eheheheh bravo ;))) bel 'tiro' ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 06/06/2013 ore 12:58:13
te lo dico io fabio .. dove si "arriva" - si finisce per avere trasformatori, valvole, cavi e cavetti, tester, stagno, piastre, componenti elettronici sparsi DAPPERTUTTO ;) HAHAHHHAH
iihihihiihi
Rispondi
Re: eheheheh bravo ;))) bel 'tiro' ...
di fabiophonic [user #19328]
commento del 06/06/2013 ore 15:33:21
Ehm... credo di esserci già arrivato :D
Rispondi
Non so se sia più ...
di rockit [user #11557]
commento del 03/06/2013 ore 11:16:28
Non so se sia più fico il suono, il brano (il riff è tuo?) o l'esecuzione...
In ogni caso complimenti vivissimi, accidenti, sei bravo proprio!

Ciao
Lorenzo
Rispondi
Re: Non so se sia più ...
di fabiophonic [user #19328]
commento del 03/06/2013 ore 13:04:37
Ciao, mi son dimenticato di scriverlo. La traccia è l'assolo No 5
del capitolo sulle pentatoniche alterate tratto dal metodo di
Donato Begotti "Pentatonic & Modal Tricks".
Nel demo eseguo esattamente l'assolo scritto.

Ti ringrazio per i complimenti, troppo buono :)
Rispondi
Re: Non so se sia più ...
di rockit [user #11557]
commento del 03/06/2013 ore 14:18:56
Grande il Begotti!
Aspettiamo AFG allora per la versione 2.0 del preamp ;)
Rispondi
Re: Non so se sia più ...
di fabiophonic [user #19328]
commento del 03/06/2013 ore 16:36:26
Ho aggiunto un altro stadio che teoricamente dovrebbe
fare da "drive". Speriamo funzioni senza che salti tutto hehe :D
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964