Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

cali di potenza e distorsioni sui monitor

di bend_it [user #29446] - pubblicato il 16 giugno 2013 ore 18:51
Ciao a tutti, scrivo per chiedervi aiuto, consigli e pareri.
Ho messo su un impiantino per andare a suonare ai matrimoni. Un anno fa quindi ho comprato mixer, casse, aste, mocrofoni, cavi, ecc.... spendendo anche un po'. Tenete conto che oltre ai problemi di budget avevo ed ho problemi di peso e dimensioni: dev'essere tutto piccolo, leggero e performante.
Per i monitor ho optato per una coppia di MONTARBO MT180 trovata usata ad un buon prezzo. Con casse di quel tipo mi ero già trovato bene in altre situazioni e quindi le ho prese. Tra l'altro la "qualità Montarbo" garantiva anche sul prodotto usato, in un certo senso.
Le  ho usate, in quest'anno, circa sei, sette volte non molte quindi. Per il resto sono state in casa a prendere forse anche un po' di polvere. 
A novembre l'ultima serata, ... e le ho riprese due settimane fa ma ho avuto una brutta sorpresa.. Al sound check tutto a posto e poi durante la serata entrambe le casse (su diverse mandate) hanno contemporaneamente cominciato a distorcere, tanto, troppo. Lì per lì ho pensato che fosse per via del fatto che stavolta avevamo la batteria elettronica e basso e chitarra collegati in diretta e senza ampli, oltre le voci..."troppa roba" ho pensato, tutta dentro quelle cassette.
La settimana successiva invece, avendo una più tipica situazione con batteria vera ed amplificatori, nei monitor c'erano solo LA voce ed Il sax ma il risultato è stato identico .... Tutto ok al check e poi distorsione e calo di potenza su entrambi i monitor, fino allo spegnimento di una di loro (zero segnale in uscita). Poi durante la cena li ho spenti e per il secondo set hanno funzionato ricominciato anche se avendo abbassato drasticamente la richiesta di volume era un po' più sopportabile. In precedenza non avevano mai fatto così anche se le ho montate e regolate ed utilizzate sempre allo stesso modo. 

Le ho portate all'assistenza (NON ufficiale Montarbo) ed il tecnico le ha collegate a dei tester ed ha sentenziato, "funzionano benissimo" ... senza però dar loro modo di scaldarsi e di palesare i problemi, ma dicendo ... tu chiedi loro troppa potenza, loro si scaldano ed è normale che dopo un po' cedano, sono casse che hanno una certa età, eccc... però poi dicendo che "non ci sono elementi soggetti ad usura, mica ci sono le valvole!" ... insomma non ha fatto nulla, tutto normale .. solo "abbassa la mandata". ... e me le ha ridate senza (almeno) prendersi soldi.

Voi sapete suggerire qualcosa di più o di meglio ?? Io non sono per nulla soddisfatto di quelle risposte. Un ampli con troppo segnale distorce subito, non secondo il calore, che io sappia. Poi il calo di potenza mi sembra davvero inusuale.
Insomma io non so nulla di elettronica ... ma dopo alcune migliaia di concerti (e chissà quante prove eccc..) so riconoscere quando lo scrocchio è dato da un cavo, o dalla polvere nei pot o dall'alimentazione ... quel tipo di distorsione e quel calo di potenza non sembravano sinceramente il normale comportamento di un amplificatore sotto sforzo. Quale componente difettoso potrebbe essere causa di quel comportamento?
Spero di essere stato un po' chiaro.

http://www.diyitalia.eu/forum/download/file.php?id=7377&sid=30871bece201119f675b76178553ecb9


Dello stesso autore
Chitarra Bar?
Amarsi un po' (con assolo finale)
Controllo e relax della mano sinistra
Outing "JTC solo contest"
Villa Lobos n 1 Dedicato a Luciano Coletta
Outing! Video (funky jam Cm) Gibson 165
Quanti cablaggi per una strato ?
Per chi avesse idee rivoluzionarie ...
Loggati per commentare

seondo me puoi fidarti del ...
di fabiojay [user #20826]
commento del 16/06/2013 ore 23:11:49
seondo me puoi fidarti del tecnico... magari il problema sta prima dei monitor... è capitato anche a me qualcosa del genere ed effettivamente non ci rendiamo conto di quanto vengono stressati e sovracaricati monitor e diffusori vari... magari resistono per un po' e poi all'improvviso possono dare noie, e per questi monitor anche l'età conta (e non poco)
Rispondi
Da come descrivi il problema, ...
di Plettratore_Mannaro [user #16218]
commento del 17/06/2013 ore 12:41:
Da come descrivi il problema, e se effettivamente gli ingressi che hai fornito alle spie non erano troppo alti, a me sembrano i tipici sintomi di difetti sulla PCB, dovuta alla deformazione di quest'ultima a causa di urti\calore\tempo, questo comporta saldature rotte, falsi contatti,ecc, che possono avere appunto questi effetti imprevedibili all'aumentare delle temperature di lavoro, agli spostamenti, e via dicendo.
Il tecnico probabilmente ha valutato che fosse tutto apposto perchè, come hai fatto notare, le temperature non erano tali da innescare i problemi, e perchè la natura di tali difetti è sempre abbastanza casuale.
Se avesse semplicemente picchettato sulla PCB probabilmente avrebbe scoperto qualcosa in più.
Considerata l'età degli oggetti ed il considerevole quantitativo di stress che di solito subiscono i monitor direi che l'eventualità che ti ho descritto è piuttosto plausibile.
Soluzione: se hai un amico esperto di elettronica che ti da un'occhiata ed una sistemata ai circuiti gratis ok, altrimenti è arrivato il momento di mandarli in pensione!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964