Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Possibile che tutte le mie chitarre si scordano?!?

di fede90k [user #22897] - pubblicato il 09 luglio 2013 ore 00:17:06.
Salve chordians!
Premetto che la mia destra va pesante, ed i miei bending sono molto wild. Ho una SG 61, una Tele Am. Std e una Strato Am. Std, uso corde Ernie Ball 10-52, e quasi ad ogni pezzo devo riaccordare la chitarra, non può essere nemmeno che io sbaglio a montare le corde perché sulla strato ho il ponte inchiodato a morte con 5 molle, senza tremolo, capotasto graphtech e meccaniche autobloccanti( quindi senza fare giri intorno agli alberini delle meccaniche!
Sull' SG anche ho il capotasto graphtech, secondo voi che cosa posso fare? Mi danno ogni volta, help me!

Dello stesso autore
Semi-outing - OD2 Red Marshall JVM410H after heavy mod!
Neck refinish after refret help!
SMalmsteening a little bit!
Vi esco la mia Traditional!
E' morto B.B. King
Delay open back vs closed back e GAS terminale
Vi sfido: chi conosce questa serie di Tele?!
Demo Marshall JVM 410 on modding - ti sventro!
Loggati per commentare

con queste premesse, o suoni ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 09/07/2013 ore 00:38:58
con queste premesse, o suoni in un ambiente con umidità tipo zone centrali della cambogia, o davvero con le mani ci vai troppo pesante! l'sg, la tele dovrebbero scordarsi pochissimo... cosi non è facile, bisognerebbe vedere "grado" di pesantezza e vedere come sono montate le corde.
Rispondi
Re: con queste premesse, o suoni ...
di fede90k [user #22897]
commento del 09/07/2013 ore 08:59:44
Ciao Beppe!
In realtà la zone dove abito io a volte la chiamano la cambogia, ma solo perché la via inizia con la parola campo!
Le corde non le monto in nessun modo strano, faccio fare due giri sull' alberello del mi basso, due e qualcosina sul la e cosi fino al mi cantino dove ci sono poco più di tre giri. . boh!
Rispondi
Comprati una chitarra col floyd ...
di Pinus [user #2413]
commento del 09/07/2013 ore 00:39:58
Comprati una chitarra col floyd :)
Rispondi
Re: Comprati una chitarra col floyd ...
di fede90k [user #22897]
commento del 09/07/2013 ore 08:55:53
Da quando suono in una tribute Iron maiden non sai quante volte mi è passato in mente. . non mi piace esteticamente ma prima o poi un pensierino lo faccio, e basta bestemmie. .il tremolo ho provato più volte a settarlo, per un periodo reggeva anche , poi ho dovuto toglierlo, con meccaniche autobloccanti e graphtech si scordava che era una bellezza!
Rispondi
Re: Comprati una chitarra col floyd ...
di Pinus [user #2413]
commento del 09/07/2013 ore 13:40:14
Comunque il probleaè anche nei manici che non sono il top e quindi sono sensibili ale variazioni perchè non sono abbastanza stabili.
Io ho una strato gilmour del custom shop che ha evidentemente un ottimo manico, il ponte addirittura non è in appoggio, ma leggermente alzato, le meccaniche alla paletta sono delle vecchie kluson, quindi dovrebbero anche tenere l'accordatura peggio, e invece cavolo per scordarla ce ne vuole, e anche io tiro bending a destra e a manca. è una questione di legni, dovresti farti costruire una chitarra da un liutaio con un bel manico di acero americano taglio di quarto, o prenderne uno pezzo unico quartersawn da warmoth e metterlo sulla strato
Rispondi
Re: Comprati una chitarra col floyd ...
di fede90k [user #22897]
commento del 12/07/2013 ore 14:17:29
Io credo (spero) che sia più dovuto ai cambiamenti climatici, qui ieri grandinava di brutto e oggi ci sono 30 gradi!
Rispondi
Re: Comprati una chitarra col floyd ...
di lox [user #36753]
commento del 12/07/2013 ore 14:09:03
Ecco se davvero vuoi impazzire prendi una chitarra col floyd....se c'è qualcosa che ti può tirar matto è proprio quello!
Rispondi
Re: Comprati una chitarra col floyd ...
di fede90k [user #22897]
commento del 12/07/2013 ore 14:18:09
Dipende se licensed o original! :P
Rispondi
monti male le corde? ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 09/07/2013 ore 01:11:3
monti male le corde?
Rispondi
Re: monti male le corde? ...
di fede90k [user #22897]
commento del 09/07/2013 ore 09:00:45
Le corde non le monto in nessun modo strano, o almeno credo, faccio fare due giri sull' alberello del mi basso, due e qualcosina sul la e cosi fino al mi cantino dove ci sono poco più di tre giri. . boh!
L'ho sempre avuto questo problema
Rispondi
Quando monti le corde le ...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 09/07/2013 ore 01:19:26
Quando monti le corde le tiri come si deve?
Rispondi
Re: Quando monti le corde le ...
di fede90k [user #22897]
commento del 09/07/2013 ore 09:01:55
Ciao!
Le tiro eccome, quando cambio le corde ci perdo quasi una mezz'oretta per assestare il tutto!
Rispondi
eh bè....
di herrdoctor [user #18849]
commento del 09/07/2013 ore 08:02:38
ma per quanto le corde le possa aver trattate... se
ci va pesante, la scorda.

Rispondi
:-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 09/07/2013 ore 08:14:44
Hai conservato la prima chitarra di cui ti sia innamorato?
Quella non dorebbe scordarsi mai .... ;-)
Rispondi
Re: :-)
di fede90k [user #22897]
commento del 09/07/2013 ore 08:53:44
Ahahaha grande jeb! :)
Rispondi
Re: :-)
di Laceblues [user #7285]
commento del 09/07/2013 ore 15:39:07
......clap clap clap....evvai Jeb! Ah ah ah ah ..........
Rispondi
Re: :-)
di paserot [user #21075]
commento del 10/07/2013 ore 18:19:16
se c'è un premio per la più bella dell'anno hai il mio voto
Rispondi
Re: :-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 10/07/2013 ore 22:12:18
Grazie :-)
Rispondi
Re: :-)
di Salvog [user #26748]
commento del 11/07/2013 ore 14:50:53
Eh.. Generale generale!!...Lei fa ste battute, ma leggendo ci andiamo di mezzo tutti così, aspita mica solo Fede avrà una prima chitarra che non può scordare, sig sig.....c'è l'ho pur io, e chissà quanti altri!!!!
Rispondi
Re: :-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 11/07/2013 ore 18:39:20
Beh, la prima chitarra di cui mi innamorai, nel lontano 1972, era questa:
vai al link

Nonostante la mia battutina, tra la sua ciofecaggine e la mia inesperienza, non mi ha dato mai l'onore di lasciarsi suonare perfettamente accordata :-)
Rispondi
Re: :-)
di fede90k [user #22897]
commento del 12/07/2013 ore 14:19:49
Voi ridete, a farmici pensare la mia prima chitarra fu una strato mex sunburst (quella dell'avatar), e dopo aver messo le sellette graphtech non si scordava più di tanto, forse hai ragione tu jeb!!! :-D
Rispondi
Re: :-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 12/07/2013 ore 19:50:41
;-)
Rispondi
Ciao, per prima cosa ti ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 09/07/2013 ore 09:19:04
Ciao, per prima cosa ti chiedo....usi per caso autobloccanti Sperzel?
Rispondi
Re: Ciao, per prima cosa ti ...
di fede90k [user #22897]
commento del 09/07/2013 ore 09:48:22
Ciao!
Si sulla strato ho le Sperzel
Rispondi
Immaginavo!
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 09/07/2013 ore 10:39:34
Guarda, di Sperzel ne ho ho avute diverse serie e secondo me sono pessime...prova con le Grover o le Schaller...dovrebbero migliorare sensibilmente se non risolverti del tutto il problema.
Se comunque vuoi un accordatura perfetta e stabile (e per suonare gli Iron ti serve!) l'unica cosa è montare un Floyd o un Kahler, non ci sono alternative...
Rispondi
Re: Immaginavo!
di fede90k [user #22897]
commento del 12/07/2013 ore 14:21:05
Possibile che le Sperzel siano cosi scadenti?!?
Rispondi
Re: Immaginavo!
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 12/07/2013 ore 16:31:15
A quanto pare....sì!
Rispondi
Sbalzi termici o ambiente ...
di irmo [user #17391]
commento del 09/07/2013 ore 09:28:29
Sbalzi termici o ambiente troppo umido o troppo secco ? forse....
Togli la chitarra dalla custodia almeno 40 minuti prima di suonare e non accordarla subito, lasciala stare per almeno 20 minuti, mezz'ora al massimo affiche' i legni si assestino, lasciala " ambientarsi ", accordala 10 minuti prima di suonare e ricontrolla il tutto un attimo prima...( e' un accorgimento che usano solitamente i sassofonisti, ma validissimo anche per noi chitarristi , specie all'aperto ). Hai detto che le corde le monti a dovere, fai lo streking ? ( non so se l'ho scritto giusto ) , l'intonazione delle sellette è a posto ? visto che dici che tutte le tue chitarre si scordano mi vien facile pensare che il problema non sia nelle chitarre , ho avuto molti anni fa il tuo stesso problema, ora, ripensandoci col senno del poi....
buona Musica
Rispondi
Re: Sbalzi termici o ambiente ...
di fede90k [user #22897]
commento del 09/07/2013 ore 09:51:19
Ciao!
Le chitarre a casa non le ho mai messe in custodia, sono tutte sullo stand, faccio lo streching ogni volta che accordo ormai, e quando suono live faccio esattamente come dici tu, lascio ambientare la chitarra e poi accordo
Rispondi
cambia più spesso le corde ...
di fabiojay [user #20826]
commento del 09/07/2013 ore 09:41:12
cambia più spesso le corde
Rispondi
Re: cambia più spesso le corde ...
di fede90k [user #22897]
commento del 09/07/2013 ore 09:52:06
Le corde sulla strato sono nuove messe la settimana scorsa, e si scorda comunque!
Rispondi
Cambia marca delle corde. Prova ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 09/07/2013 ore 09:49:09
Cambia marca delle corde. Prova Elixir, essendo rivestite magari sopportano meglio gli sbalzi di temperatura.
Uhm... l'intonazione è settata giusta?!
Rispondi
Re: Cambia marca delle corde. Prova ...
di fede90k [user #22897]
commento del 09/07/2013 ore 09:53:58
Si l'intonazione è giusta, le Elixir non mi piacciono ne di suono ne al tatto purtroppo. .se volessi provare a cambiare scalatura, la miglior tenuta si ha con scalature più dure o più morbide?!
Rispondi
Re: Cambia marca delle corde. Prova ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 09/07/2013 ore 10:15:24
Ovviamente quelle più grosse "tirano" di più quindi dovrebbero stare più in tensione e scorrere meno sia su sellette che sul capotasto.

Altrimenti monti un ponte o un set di sellette di quelle che si accordano in automatico e sei apposto :D eheheh
Rispondi
Re: Cambia marca delle corde. Prova ...
di fede90k [user #22897]
commento del 12/07/2013 ore 14:22:17
Come odio quelli accrocchetti che girano le meccaniche!
Rispondi
non "stiri" ben le corde ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 09/07/2013 ore 10:42:0
non "stiri" ben le corde !
Tutto qui ;)
Se lo facessi BENE NON ti si scorderebbero così tanto
WiWa!
Rispondi
Re: non "stiri" ben le corde ...
di fede90k [user #22897]
commento del 09/07/2013 ore 11:32:15
Kata ti giuro che delle volte ho rotto delle corde appena montate proprio per stirarle!!!
Rispondi
Re: non "stiri" ben le corde ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 09/07/2013 ore 11:54:24
e allora le stiri troppo!
Rispondi
Re: non "stiri" ben le corde ...
di fede90k [user #22897]
commento del 12/07/2013 ore 14:23:27
Corde virtuali non esistono?!? :)
Rispondi
prova o mettere un po' ...
di FILO89 [user #31184]
commento del 09/07/2013 ore 12:56:49
prova o mettere un po' di graffite(una normale matita puo andar bene),nei "solchi" del capotasto..da me funziona!..per quanto riguarda la strato non è detta che con le molle tirate si scordi di meno...io in tanto porterei le chitarre da un liutaio e la strato la farei settare leggermente con il ponte floating...il settaggio e l'action giocano un ruolo molto importante nell'accordatura...
Rispondi
Re: prova o mettere un po' ...
di fede90k [user #22897]
commento del 12/07/2013 ore 14:24:54
Prima che arrivasse sta specie d'estate, il ponte era floating e se non mi mettevo a fare lo scemo con la leva la chitarra restava accordata, inoltre ho già il capotasto in grafite!
Rispondi
Le ragioni possono essere tante.Potrebbe ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 09/07/2013 ore 14:38:39
Le ragioni possono essere tante.Potrebbe essere un difetto delle meccaniche,ma il fatto che lo faccia su due chitarre differenti,può portare a valutare altre ragioni.Oltre a queste due chitarre ne hai altre?Fanno lo stesso difetto?Se è no e allora vuol dire che il tuo modo di bloccare la corda sulla chiavetta va bene.Sinceramente bending e strumming non contano niente.Non sono quelli che ti pregiudicano l'accordatura,a meno che non si tratti di chitarre scadenti e questo non mi sembra il caso.
Se posso dirti la mia,quando non riesco a venirne a capo mi rivolgo sempre ad un esperto.Il mestiere del musicista non contempla il fatto di essere degli esperti del proprio strumento.
Rispondi
Re: Le ragioni possono essere tante.Potrebbe ...
di fede90k [user #22897]
commento del 12/07/2013 ore 14:32:59
"Se posso dirti la mia,quando non riesco a venirne a capo mi rivolgo sempre ad un esperto.Il mestiere del musicista non contempla il fatto di essere degli esperti del proprio strumento."

Ti do ragione su questo Davide, ma su una chitarra a ponte fisso oltre a cambiare le corde, regolare action e ottavatura, stringere le viti delle meccaniche, lubrificare capotasto, sellette e controllare il manico cosa potrebbe fare più di noi un liutaio?!
Rispondi
Re: Le ragioni possono essere tante.Potrebbe ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 12/07/2013 ore 23:40:2
...E chi sa.Magari può darti una spiegazione più consapevole ed indirizzarti ad una soluzione.Cambiare un pezzo per esempio.Io penso che ,se c'è un problema,è nelle meccaniche.
Va be facci sapere magari può tornare utile a tutti.
Un saluto.
Rispondi
Re: Le ragioni possono essere tante.Potrebbe ...
di spaccamaroni [user #7280]
commento del 14/07/2013 ore 00:26:52
sono d'accordo con Davide, che oltretutto è mio omonimo :-)
Cerca un liutaio...ma uno bravo. Tu potrai essere capace di regolare il tuo strumento, ma uno che fa il liutaio di lavoro SOLITAMENTE è più affidabile. Mi permetto di raccontarti ciò che mi è successo perché mi sono rivisto nel tuo articolo e capirai anche perché ho sottolineato la parola 'solitamente'.

Qualche anno fa mi sono comprato una Les Paul; ho subito fatto cambiare la scalatura delle corde da 0.9 a 0.11 con relativo setup e ho passato mesi a dannarmi per la frustrazione di aver speso tanti soldi per la chitarra dei miei sogni, che una volta in mano mia non stava accordata dopo due bending e che non mi permetteva di tirare una canzone intera.
A differenza tua io non me ne intendo e ho girato 3 sedicenti liutai (con relativi soldi e tempo buttati) senza risolvere nulla. Uno di questi si giustificava dicendo che per quella chitarra le 0.11 sono troppo forti!! Ho addirittura seguito il suo consiglio spendendo 90 euro per delle super meccaniche nuove...che non sono servite a niente.
Alla fine, grazie alla dritta di un mio amico, ho trovato quello che poi è diventato il mio liutaio di fiducia, il quale ha capito subito qual era il problema: il setup, come lo avevano fatto gli altri. Lui ha sistemato tutto. Ovviamente ho rimontato le meccaniche originali, raramente le meccaniche rappresentano la causa di un'accordatura che non tiene.

Conclusione: possono essere varie le cause di una scarsa tenuta dell'accordatura...corde, umidità, ponte ecc., ma se si ha una buona chitarra e la si mette in mano ad un buon liutaio, il gioco è praticamente fatto.
Rispondi
Re: Le ragioni possono essere tante.Potrebbe ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 14/07/2013 ore 23:25:15
Ecco,questo del setup è un motivo per esempio.
Rispondi
Le ragioni per le quale ...
di Plettratore_Mannaro [user #16218]
commento del 09/07/2013 ore 14:55:51
Le ragioni per le quale una chitarra si scorda sono le seguenti:

PONTI FISSI:
- le meccaniche "cedono" e smollano la corda, eventualità molto improbabile;
- capotasto mal lubrificato che intrappola la corda creando tensioni aggiuntive che causano stiraggi e scordatura, improbabile nel tuo caso con meccaniche graptech autolubrificant;.
-sellette ballerine sul ponte fisso;

PONTE TREMOLO:
- equilibrio molle\corde\inclinazione ponte non ottimale;
- dislivello sensibile tra i 2 perni del ponte;
- ponte che non torna bene in posizione;
- bloccacorde non serrati;
- lame\viti del ponte spuntate\non serrate bene;
- meccaniche autobloccanti mal serrate.

GENERALE:

- Corde non stirate
- Corde snervate
- Corde che slittano sugli ancoraggi del ponte e\o delle meccaniche
- Hai acquistato una partita di corde difettosa
- Suonare eccessivamente brutalmente forte
- Umidità con conseguente movimento del manico, ci vuole un certo tempo di esposizione quindi è improbabile che accada tra un brano e l'altro.

La sudorazione eccessiva può amplificare il tutto in minima parte.
Escluse queste cose ed eventuali rotture\malfunzionamenti , se i problemi continuano significa che hai le chitarre possedute dal demonio!
Rispondi
Re: Le ragioni per le quale ...
di fede90k [user #22897]
commento del 12/07/2013 ore 14:35:55
Secondo me insieme alla penultima opzione che hai elencato:

- Suonare eccessivamente brutalmente forte

Potrei avere le chitarre possedute dal demonio!!! XD
Rispondi
Monta questo ponte su almen ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 09/07/2013 ore 15:40:49
Monta questo ponte su almeno una delle tue chitarre.

E' una nuova invenzione ed è meccanico non elettronico.

vai al link

Sembra creato apposta per te, puoi fare qualsiasi cosa e rimane sempre intonata.
Rispondi
Re: Monta questo ponte su almen ...
di fede90k [user #22897]
commento del 12/07/2013 ore 14:37:37
Cavolo però Pearly, è terribile da vedere! :-D
Rispondi
Re: Monta questo ponte su almen ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 12/07/2013 ore 15:40:58
Eh beh non si può avere tutto...

Sennò monta il sistema elettronico, prima era solo per Gibson ora per tutte le chitarre.
così te la riaccordi al volo elettronicamente.

vai al link
Rispondi
Caldo e umidita'.....
di Chiodo utente non più registrato
commento del 09/07/2013 ore 22:41:18
....in questa stagione fanno molto la loro parte!!!!!
Rispondi
Re: Caldo e umidita'.....
di fede90k [user #22897]
commento del 12/07/2013 ore 14:39:17
Secondo me anche, prima sulla strato avevo il ponte floating, ho dovuto toglierlo per disperazione due tre settimane fa!
Rispondi
mumble mumble
di Headd_ [user #25164]
commento del 10/07/2013 ore 11:23:
anche io soffro della stessa patologia ossia " manus marmoream attilae" eahueaiua scherzi a parte...
Credo che la muta sia un tantino sbilanciata sulle prime corde, magari prova a salire alle 0,11; e comunque anche in questo caso non è detto che tu risolva il problema ( monto da sempre 0,13/0,12 e di recente una muta ibrida della ernie ball 0,11) , il problema potrebbe risiedere anche sul manico stesso degli strumenti (potrebbe necessitare di una tiratina, non so quanto possa influire però su una delle mie ho risolto il problema tirando il manico ed abbassando l'action della chitarra).
ulteriore consiglio pratico, io da qualche mese sto suonando con plettri da 2mm questo stratagemma mi ha consentito di mantenere un tocco pesante pur dovendolo alleggerire per compensare lo spessore del plettro .
Nota dolente.... su una tele e strato non puoi montare 0,10... è moralmente scorretto aeyeauhuieauhaeiuhaeuae vai di 0,13 alla SRV !
Rispondi
Re: mumble mumble
di fede90k [user #22897]
commento del 12/07/2013 ore 14:41:2
Come cavolo fai a fare bending con le 0,13?!? Voglio vedere un tuo video! :)
Rispondi
Re: mumble mumble
di Headd_ [user #25164]
commento del 13/07/2013 ore 00:46:55
la muta è una 0,13 0,72 della ernie ball per baritona , la utilizzavo su una chitarra accordata in do# , è l'ideale in quanto come feeling hai lo stesso di quello di una chitarra accordata in modo standard ...
il problema sui bending si ha solo quando la corda del sol è avvolta, in quel caso alzarla solo di um tono è veramente molto complicato, per le altre basta farci l'abitudine.
D'estate tendo a cambiare le corde alle chitarre passando a scalature più light ( attualmente su tutte monto delle 0,11) in quanto soffro di onicomicosi alla mano sinistra ed è l'estate il periodo in cui esplode ogni volta sta patologia :)
Comunque prova a montare una 0,12 normale d'addario ( occhio a non prenderla con il sol avvolto) .... sperimenta!
Rispondi
la SG 61 è la ...
di Sykk [user #21196]
commento del 10/07/2013 ore 14:00:32
la SG 61 è la mia chitarra che tiene peggio l'accordatura, e le altre costano un quarto...
Rispondi
Re: la SG 61 è la ...
di fede90k [user #22897]
commento del 12/07/2013 ore 14:29:09
In realtà sul nuovo l'SG 61 costa solo 100 euro di più della tele, se parli di qualità prezzo forse potrei darti ragione!
Rispondi
Ma sono l'unico che ha ...
di gigius [user #32013]
commento del 12/07/2013 ore 10:03:32
Ma sono l'unico che ha una strato senza autobloccanti e con il tremolo in uso che non si scorda?
Il mio consiglio è che quando hai da cambiare le corde la porti da un buon liutaio esorcista e ci fai dare una setuppata e 2 consigli su come risolvere il problema.
Anche le mie bimbe patiscono di accordatura se facco bending, soprattutto sulla corda di sol, ma come dici tu mi sembra eccessivo. C' un inficio del male sotto quella tastiera!
Rispondi
Re: Ma sono l'unico che ha ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 12/07/2013 ore 10:17:45
no, non sei l'unico. la mia strato con ponte vintage style ( tra l'altro mezzo ossidato ) non scorda affatto. e io non mi risparmio con bending e leva!
Rispondi
Re: Ma sono l'unico che ha ...
di Claes [user #29011]
commento del 12/07/2013 ore 13:40:34
Commento generale istigato da Gigius: "la porti da un buon liutaio esorcista" - ottimo consiglio!

Un'altro è quello di magari usare corde da perlomeno 0.11. ma dipende anche del tipo di abbinare chitarra & musica per il tuo sound. Dacci ragguagli down the road.

Tirare corde: sono un tiratore inveterito e mi capita di distruggere la corda del Sol piuttosto che il cantino. Ma... chitarre che si scordano di continuo: mi pare strano. Per fortuna non mi è ancora capitato pur maltrattandole.
Rispondi
Re: Ma sono l'unico che ha ...
di fede90k [user #22897]
commento del 12/07/2013 ore 14:45:04
Io non dico che ad ogni canzone devo riaccordare la chitarra perché si scorda tantissimo, però se vado a controllare con l'accordatore non è mai perfettamente accordata, è da bestemmia!
Rispondi
Hai chitarre indemoniate ??? ...
di solare [user #28804]
commento del 12/07/2013 ore 12:06:18
Hai chitarre indemoniate ???
Rispondi
Re: Hai chitarre indemoniate ??? ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 12/07/2013 ore 12:57:47
vade retro... SA(n)TANA!!!
Rispondi
Re: Hai chitarre indemoniate ??? ...
di fede90k [user #22897]
commento del 12/07/2013 ore 14:47:1
Ahahah sarà da quanto faccio Iron Maiden (The number of the Beast), non ci ho fatto caso! :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964