Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fender Bandmaster Blackface

di eliamariani [user #37563] - pubblicato il 24 luglio 2013 ore 12:44:03.
Buongiorno a tutti! Sono in procinto di acquistare una Bandmaster vintage che ha ancora la presa americana. Utilizzando gli adattatori di tensione in commercio posso stare tranquillo o rischio di danneggiare qualcosa? Grazie mille :D

Dello stesso autore
Disturbi Fender Bandmaster
Cambio d'impedenza
Loggati per commentare

Prima di tutto complimentoni per ...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 24/07/2013 ore 15:24:37
Prima di tutto complimentoni per l'acquisto: un blackface è un ampli a parte.
Verifica prima di tutto se l'ampli ha un commutatore per variare la tensione di utilizzo da 110V (USA) a 220V (EU)....se non ha tale commutatore e se era destinato al mercato interno funziona a 110V quindi avrai bisogno di un trasformatore che prende la tensione 220V dalla rete e la trasforma a 110V in modo da poter essere utilizzata dall'ampli. Il trasformatore andrà dimensionato in base alla potenza dell'ampli che non è la potenza musicale che l'ampli rende al cono ma l'intera potenza elettrica assorbita dalla macchina, questo valore dovrebbe essere presente nei dati di targa sul retro dell'ampli.
Rispondi
Re: Prima di tutto complimentoni per ...
di eliamariani [user #37563]
commento del 24/07/2013 ore 17:27:53
Ciao e grazie. Il mio è il secondo caso che hai descritto, per ora ne sto usando uno che mi ha dato il collezionista da cui ho preso l'ampli per provarlo. Sapresti indicarmi qualche trasformatore?
Rispondi
Re: Prima di tutto complimentoni per ...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 24/07/2013 ore 20:18:0
Forse il collezionista che ti ha venduto l'ampli può indicarti qualcosa altrimenti questo qui dovrebbe essere più che sufficente:

vai al link SFORMATORE-CONVERTITORE-220V-A-110V-E-110-220V-500W-RIDUTTORE-E-AUMENTARE-/270969021918?pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item3f170325de
Rispondi
Re: Prima di tutto complimentoni per ...
di eliamariani [user #37563]
commento del 25/07/2013 ore 14:26:09
Grazie infinite! :D
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964