Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

ma quanti modelli di earnie ball????

di Giaggia [user #35448] - pubblicato il 21 agosto 2013 ore 13:12
Buongiorno a tutti , non me ne vogliate e non odiatemi ..... :)
Qualche giorno fa avevo chiesto in un post consigli di scalatura da 0,10 a 0,11 , io uso da 10 anni le regular slinky da 0,10 mi trovo divinamente , avevo chiesto consigli sulle 0,11 solo perchè in qualche pezzo uso un accordatura in drop , e per dare un suono più corposo , non le ho ancora montate per provare ma visti anche i vostri utilissimi consigli , mi sa che rimarrò di 0,10 dato che hanno il giusto attacco e corposità giusta.
Qindi , non vi richiederò di corde da 0,11 ho le idee più chiare , nel caso eseguirò più pezzi in drop e le 0,10 mi risulteranno molli monterò le power nell'altra chitarra.
Dato che dovevo riacquistare le corde per poi fare il set up dal liutaio , vedo che ce ne sono diversi tipi di corde della stessa scalatura.
-Le regular quindi le classiche che uso
-Le rock n roll che sono in puro nickel con un suono più vintage e caldo
-Poi le steel in carbonio
-Le cobalt che vedo stanno prendendo campo dopo un anno dalla sua uscita e mi sembra che diano un suono più brillante nelle corde basse e con attacco più alto
-Le RPS quindi le classiche slinky rivestite
-e quelle in titanio sempre rivestite
Che differenze ci sono sostanziali su questi tipi di corde , considerando quali possono essere più dure o morbide al tatto , quali sono migliori per un suono corposo e adatto alle gibson , e che differenze ci sono nel suono , naturalmente parlando della stessa scalatura 10/46
Grazie ...........


Dello stesso autore
Pink Spot: fuzz docile
Edendrive e Rock Devil Black: pedali che si compensano
un buon single al ponte di una strato.
gibson les paul ma un modello nuovo???
prodotti syd crunch master ma chi lo conosce???
un set up semplice semplice
Orgogli italiani
miglior scalatura corde da acustica ???
Loggati per commentare

Allora ti posso dire che: ...
di Caste [user #31363]
commento del 21/08/2013 ore 16:00:2
Allora ti posso dire che:
-le cobalt hanno maggior output e sono molto brillanti e funzionano molto bene, secondo me, sulle accordature ribassate e sui generi che usano molto gain perché i bassi rimangono più definiti degli altri tipi di corda;
- quelle in titanio dovrebbero avere maggiore resistenza (quindi meno rotture) e dovrebbero tenere meglio l'accordatura (a detta loro ma non ti saprei dire perché non le ho mai provate);
- le nickel wound dovrebbero essere quelle che usi regolarmente, sono rivestite in nickel, hanno output simile a quelle in acciaio e sono meno brillanti delle cobalt ma più brillanti di quelle interamente in nickel;
- le RPS sono come le nickel wound ma dovrebbero manterenre maggiormente l'accordatura e subire meno rotture delle normali nikel wound (anche queste però non le ho mai provate e non so se è vero);
- le corde interamente in nickel sono quelle meno brillanti di tutte (hanno un suono che definirei rotondo);
- le strainless steel sono le classiche corde in acciaio dal suono brillante simile a quelle in cobalto come tono ma con minor output rispetto a queste.
Secondo me le più equilibrate sono le nickel would che hanno il giusto equilibrio di tono (non risultano né troppo brillanti né troppo cupe).
Per quanto riguarda la scalatura, confesso di non aver visto il precedente post ma io avevo trovato interessanti le Skinny Top Heavy Bottom (nickel wound) che sono identiche come scalatura alle .010 per le corde non avvolte (quindi .010 .013 .017), ma hanno un diametro maggiore per quelle avvolte (.030 .042 .052) e mi risultavano belle corpose come suono e non sono molli come le .010 se droppate.
Ciao
Rispondi
Re: Allora ti posso dire che: ...
di Giaggia [user #35448]
commento del 21/08/2013 ore 16:15:24
ciao grazie della risposta esaudiente , infatti non uso distorsioni potentissime , boosto il canale crunch del valvolare con un overdrive esterno , quindi niente high gain , e mi sa che le cobalt rimarrebbero abbastanza squillanti in questo , così come le stainless steel .
le ibride 0,10/0,52 le conosco , ma mi sa che sono troppo dure le corde basse infatti non sempre suono in drop D
Ma per te le 0,11 accordate in standard risulterebbero dure e causerebbero scordatura come mi era stato suggerito nel post precedente??? o connviene usarle solo se si accorda un tono sotto
Considera che suono fra nashville pussy zz top guns vecchia maniera.
Grazie
Rispondi
Re: Allora ti posso dire che: ...
di Caste [user #31363]
commento del 21/08/2013 ore 18:51:09
Sul fatto che le .011 possano causare scordatura, non capisco cosa si intenda per scordatura... Se la chitarra non ha problemi a mantenere l'accordatura con le .010 non avrà problemi, dopo un adeguato setup, a farlo con le .011.
Per quanto riguarda la durezza... Questo è un discorso puramente personale e non per tutti è uguale. Io sulle chitarre con floyd rose uso le .010 - .046, sulle Epiphone Les Paul uso le .012 - .056 e sulla semiacustica delle corde lisce .012 - .050 e nessuno di questi calibri li trovo duri o trovo difficoltà particolari a suonare. L'unico vero modo per capire se le .011 fanno per te sarebbe quello di... provarle. :-)
Posso dirti che sicuramente le .011 saranno molto più morbide delle .012 montate su una Stratocaster (sia perché la scala dello strumento è più corta, sia perché lo spessore delle corde è minore). Poi, secondo me, delle .010 su una scala da 25.5" e delle .011 su una scala da 24.75" sono di "durezza" simile...
Ciao
Rispondi
Re: Allora ti posso dire che: ...
di Giaggia [user #35448]
commento del 21/08/2013 ore 22:14:57
avevano scritto che in accordatura standard le corde da 0,11 tengono meno l'accordatura rispetto alle 0,10 e che i bending sono quasi ipossibili. mha
Per quanto riguarda il modello delle ernie ball opterei per cambiare con le RPS più che altro perchè penserei che tengano meglio l'accordatura ma di rimanere nelle nichel wound che ormai come attacco conosco bene
grazie..
Rispondi
Re: Allora ti posso dire che: ...
di Caste [user #31363]
commento del 22/08/2013 ore 10:03:56
Quella delle .011 che tengono meno l'accordatura è la prima volta che la sento e sinceramente mi sembra una stupidaggine. Che i bending risultino impossibili, come ti ho detto, dipende da chi suona e l'unico modo per capire se le .011 fanno per te è quello di provarle.
Per quanto riguarda il tipo: io le RPS non le ho mai provate e non so se quello che promettono alla Ernie Ball è vero (miglior tenuta dell'accordatura e minori rotture) ma se non hai particolari problemi a mantenere l'accordatura sul tuo stumento e se non hai problemi di rotture delle corde, io andrei sul sicuro come tipo di corda.
Ciao
Rispondi
Re: Allora ti posso dire che: ...
di Giaggia [user #35448]
commento del 22/08/2013 ore 10:55:27
ok grazie
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964