Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Disturbi Fender Bandmaster

di eliamariani [user #37563] - pubblicato il 29 agosto 2013 ore 14:51:1
Carissimi, come vi dicevo il mese scorso, ho comprato una Bandmaster blackface del 1964. Ultimamente è saltato fuori un problema, spero che alcuni di voi possano darmi un parere.
Dopo un'oretta di utilizzo sul canale vibrato, cominciano a comparire fruscii intermittenti che scompaiono posando le dita sullo chassis. L'ho già portata dal tecnico che però non ha riscontrato problemi. Il disturbo per ora si presenta solo sul canale vibrato e non su quello normal. Secondo voi cosa può essere? Un saluto a tutti!

Dello stesso autore
Fender Bandmaster Blackface
Cambio d'impedenza
Loggati per commentare

I problemi esposti potrebbero essere ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 29/08/2013 ore 15:50:22
I problemi esposti potrebbero essere legati alla messa a terra dell'impianto elettrico di dove utilizzi l'ampli.. potresto provare ad utilizzare l'ampli in un altro posto.. se il problema persiste si trattera' sicuramente di schermatura dell'ampli stesso, vedi masse e pin della presa di terra della spina.. non credo sia un problema.
Rispondi
Re: I problemi esposti potrebbero essere ...
di eliamariani [user #37563]
commento del 29/08/2013 ore 16:03:25
Ciao Oscar grazie della dritta! La cosa particolare è che il problema si presenta solo sul canale vibrato mentre su quello normal no! Che strano!
Rispondi
Re: I problemi esposti potrebbero essere ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 29/08/2013 ore 16:24:38
Qui entrano in gioco le schermature dei due canali..
Rispondi
Re: I problemi esposti potrebbero essere ...
di eliamariani [user #37563]
commento del 29/08/2013 ore 17:21:02
Ottima analisi, la proporrò al mio tecnico di fiducia. Nel frattempo grazie!
Rispondi
di postpol [user #20674]
commento del 21/10/2016 ore 01:08:08
Ciao!approfitto per chiederti qualche info sulla cassa dato che vorrei acquistarne una..i coni da 12 hanno un'impedenza generale di 8 ohm giusto mi pare di aver capito..io dovrei accoppiarla con una testata bassman silverface 70 per suonarci sia chitarra che basso. In particolare mi chiedevo come suona con il basso (se ne hai avuto esperienza) e quanto wattaggio sostiene ( il mio bassman ne fa 70..). Non so se puoi essermi d'aiuto,ma comunque,grazie in anticipo! ;) paolo
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964