Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Scelta del phaser consigli e dritte su delay

di Samuele Marostegan [user #34908] - pubblicato il 01 settembre 2013 ore 23:24:49.
Ciao a tutti,
come da titolo mi sto accingendo all'acquisto di un pedale phaser da aggiungere alla mia pedaliera. Tra i candidati (da provare ovviamente) vi sono i due classici: Phaser90 e SmallStone... ok fin qui tutto apposto finchè non ho visto l'HardWire SP7 Stereo Phaser...
La mia domanda è com'è quest ultimo? Ed in confronto agli altri? Cosa ci guadagno se il phaser è stereo o meno? Ottengo l'effetto rotary speaker?

Per il delay che differenza c'è se lo collego in stereo o in mono?

Scusate l'ignoranza e grazie a tutti in anticipo

Dello stesso autore
Microfonare Ampli [SM57/E906/E609]
Domanda su Rocktron Patchmate Floor 8
Meglio il Mobius o tanti pedali singoli?
Valore potenziometro pedale espressione
Quale pedale espressione?
TC Electronic Ditto X2: looper psichedelico
Consiglio accordatore a pedale
Quale tra questi chorus?
Loggati per commentare

Cosa ci guadagno se il ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 02/09/2013 ore 01:04:19
Cosa ci guadagno se il phaser è stereo o meno?
se lo usi su un amplificatore solo, niente.. hai un suono più' spaziale ed avvolgente se usi due ampli identici

Ottengo l'effetto rotary speaker?
un effetto vagamente simile lo ottieni sia in stereo che in mono.. in stereo, usando due ampli identici, sarebbe più' realistico

Per il delay che differenza c'è se lo collego in stereo o in mono?
se lo usi su un amplificatore solo, niente.. hai un suono più' spaziale ed avvolgente se usi due ampli identici
Rispondi
Re: Cosa ci guadagno se il ...
di Samuele Marostegan [user #34908]
commento del 02/09/2013 ore 09:06:38
Ma con il delay in stereo (ho un DD7) non c'è anche un qualcosa del tipo che le due uscite sono sfasate tra di loro?
Rispondi
Re: Cosa ci guadagno se il ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 02/09/2013 ore 09:25:36
puo' essere come puo' essere che in stereo i delays appaiono alternativamente a destra e a sinistra .. comunque, in ogni caso, lo "stereo", in qualsiasi modo sia implementato, lo apprezzi se usi due ampli... questo e' poco ma sicuro..
Rispondi
Per il phaser ti consiglio ...
di blackmorgan [user #33241]
commento del 02/09/2013 ore 07:49:51
Per il phaser ti consiglio il Ninety Orange della Mooer.

Di base è un phase90, ma lo preferisco all'mxr prima di tutto per il suono, ma anche per le dimensioni e l'alimentazione (in alto come i boss per i Mooer ; a dx sotto il jack di input per l'mxr).

Non ultimo, il costo. Nuovo ti costa meno di un phase90 usato!

Ti lascio qui la recensione che ne feci un paio di mesi fa
vai al link
Rispondi
Sono phaser molto diversi... Conta ...
di Farloppo [user #27319]
commento del 02/09/2013 ore 09:02:43
Sono phaser molto diversi... Conta che l'Hardwire é un phaser digitale mentre il phase 90 e lo Smallstone sono analogici (se per te questo é un fattore importante).
Io prenderei lo small stone: un classico e ha lo switch "color" di cui il phase90 é sprovvisto. In ogni caso darei un occhio anche al mxr phase100...
Rispondi
Dico...
di elgaldil [user #22921]
commento del 02/09/2013 ore 09:24:24
I pedali della Hardwire sono una garanzia... costruiti bene, solidi, ben suonanti.

Io ho ancora il delay (che uso sulla pedaliera "mini" e penso non lo darò mai via) e ho avuto il chorus. Il phaser l'ho provato -ma velocemente- in negozio è m'è parso al livello degli altri prodotti, soprattutto alcune modalità; m'è sembrato estremamente versatile e -a settaggi "umani"- veramente "quiet"... poco hum e vento di sottofondo :-)

Lo small stone è un phaser dalla grande storia. Io non lo amo particolarmente... ha tutto un suo timbro. Il Phase90 invece è "il phaser" come ce l'ha in testa il 90% di noi... tuttavia con l'hardwire ti avicini tantissimo anche a quel suono se vuoi.

Per il discorso stereo/mono ha già detto tutto il buon yaso.
Rispondi
Aggiungo...
di elgaldil [user #22921]
commento del 02/09/2013 ore 09:29:1
Per l'effetto rotary l'Hardwire ha un pedale dedicato - il TR-7 (tremolo/rotay ...ha una modalità Vibe secondo me molto interessante, magari ascoltalo su youtube) ...settando correttamente il phaser puoi cmq ottenere un effetto piuttosto simile quando ne hai bisogno.
Rispondi
Whirlwind Orange Box. Lo consiglio ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 02/09/2013 ore 09:46:48
Whirlwind Orange Box.
Lo consiglio sempre se salta fuori la parola "phaser", perche' per me e' il migliore clone dell'MXR Phase 90 in giro oggi.
Sul discorso stereo, mi associo a Yaso: se non usi due ampli il risultato non c'e', quindi non complicarti la vita e vai di mono.
Rispondi
Ho avuto sia small stone ...
di Cannibal [user #36124]
commento del 02/09/2013 ore 10:48:19
Ho avuto sia small stone che phase90 e io mi sono tenuto la small stone. Le differenze principali sono che la small stone è più scura come suono. Il phase 90 è un ottimo phaser, soprattutto se gli levi la r28 (cerca sulla scheda r28 e staccala con un tronchesino piccolo) che lo riporta al vero suono del phase90 (quello di van halen per intenderci).
Rispondi
ti consiglio di andare sull'MXR, ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 02/09/2013 ore 11:54:04
ti consiglio di andare sull'MXR, se puoi prendi lo script vintage '74 che è ancora più bello della versione standard. la Small Stone a me non piace, ha un suono suo ma non è bello come l'MXR. L'Hardwired è un phase digitale, non avrai mai il calore dell'analogico per quanto lo possa simulare bene: ad esempio io ho in pedaliera il phase 90 del '74 proprio perché il phase del gsystem (che è un'ottima macchina) non mi convince per certi suoni che sento possano uscire solo da un analogico. Per la domanda sul rotary, posso dirti che un phase, ben settato, può avvicinarsi al suono del rotary, ma non sarà mai un rotary, come un flanger si può avvicinare al suono di un chorus ma non sarà mai un chorus.
Per quel che riguarda il discorso "stereo-mono", come già è stato detto, hai bisogno di 2 ampli per sentire/usare la sonorità stereo.
Rispondi
Io ho avuto lo small ...
di Cordarotta [user #21082]
commento del 02/09/2013 ore 19:30:30
Io ho avuto lo small Stone nano, confermo che ha una sua "personalità", ma non l'ho mai apprezzato forse a dovere, il mio durante la modulazione aumentava di volume sulle basse in modo fastidioso già senza attivare il color. Inoltre presenta una certa rumorosità. Sono passato all'mxr phase 90 versione " standard " e devo dire che mi ci trovo decisamente meglio sotto diversi aspetti. Volendo fare un appunto, per me sarebbe meglio un pot un pelo più lineare... ma è una mia fissa.
purtroppo l'hardwire non l'ho ancora provato ed anche se è digitale, mi incuriosisce. Di certo è un prodotto molto ben costruito, una garanzia. Fai bene a considerarlo un possibile acquisto.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964