VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Produzione Rajas - Ghironda
Produzione Rajas - Ghironda
di [user #32554] - pubblicato il

La produzione dell'ultimo lavoro dei Rajas prosegue. Abbiamo avuto modo di vedere uno per uno le caratteristiche peculiari degli strumenti etnici coinvolti nel progetto. Ci soffermiamo quindi sulla Ghironda, affascinante strumento che l'era moderna ha ereditato dall'epoca medievale.
La produzione dell'ultimo lavoro dei Rajas prosegue. Abbiamo avuto modo di vedere uno per uno le caratteristiche peculiari degli strumenti etnici coinvolti nel progetto. Ci soffermiamo quindi sulla Ghironda, affascinante strumento che l'era moderna ha ereditato dall'epoca medievale.

Il suo funzionamento è basato su una ruota impeciata, azionata da una manovella che, per sfregamento, mette in vibrazione le corde. Tra le corde dividiamo i bordoni (da 3-4 corde in su), note fisse dal suono più o meno grave, dai cantini (generalmente 2 o al massimo 3 corde) il cui suono viene modulato da tasti al fine di eseguire melodie.

Basandoci sull'iconografia, si scopre che fin dal primo medioevo esistevano strumenti basati sul meccanismo manovella/ruota al fine di creare una continuità di suono tipica degli strumenti ad arco. Tutti questi strumenti pare siano una derivazione del Monocordo di Pitagora, fisico e matematico nato nel 560 A.C.. Il progenitore della famiglia delle ghironde è l'Organistrum, origine stimata intorno al 900 D.C. la cui principale funzione era quella di guida per il canto dei monaci. Era uno strumento di dimensioni notevoli, tanto che l'iconografia mostra due musicisti ad azionarlo, uno alla manovella, l'altro ai tasti.

Produzione Rajas - Ghironda

Produzione Rajas - Ghironda

Dall'esigenza di uno strumento suonabile anche da musicisti itineranti, nacque la Symphonia medievale, strumento dal funzionamento identico - ma più semplice, compatto (forma rettangolare e dimensioni ridotte) e soprattutto suonabile da un solo musicista. Generalmente a 3 o 4 corde con 2 corde al canto (accordate per quinta, quarta o ottava) e 1 o 2 corde di bordone (fondamentale e quinta). La Symphonia è uno strumento diatonico, con l'unica eccezione della settima minore (in genere il SIb essendo prevalentemente strumenti in tonalità di DO) presente come tasto sopraelevato in alcuni esemplari.

Tutt'ora in nei concerti di musica medievale, la Symphonia viene spesso usata per le sue caratteristiche sonore diverse da quelle della ghironda e più pertinenti con l'arte musicale dell'epoca.

Produzione Rajas - Ghironda

Produzione Rajas - Ghironda

La Ghironda come la si conosce oggi, è uno strumento frutto di una lenta evoluzione della Symphonia. Intorno al XIV secolo si hanno testimonianze (sempre iconografiche) di uno strumento dalla forma simile a una viella che poi diventa più compatto "eliminando" il manico che viene nascosto e avvicinato alla ruota. Soltanto nel XV secolo abbiamo le prime testimonianze di Trumpette, ovvero un meccanismo percussivo ereditato dalla tromba marina che tramite un ponticello instabile produce un ronzio quando sollecitato dalla mano che aziona la manovella.

Lo strumento moderno esiste in due importanti varianti timbriche, costruttive ed estetiche. Dividiamo infatti gli strumenti a cassa piatta da quelli a cassa a liuto (ovvero la classica cassa di risonanza costruita con doghe tipica del liuto, mandolino e altri strumenti tradizionali).

Produzione Rajas - Ghironda

Esistono due principali accordature per la ghironda. RE-SOL dal timbro più acuto, tipicamente utilizzata da costruttori francesi e SOL-DO dal timbro più grave, utilizzata su strumenti di dimensioni più grandi. Le due note si riferiscono alla nota a vuoto data dai cantini e dalla sua quarta inserita tra i bordoni (esistono anche strumenti costruiti per altre accordature, ma sono molto più rari).
La ghironda moderna monta un minimo di 6 corde tra cui abbiamo 2 cantini, alto e basso, accordati con intervallo di ottava e quattro bordoni che prendono il nome di Bordone grande e Bordone piccolo (accordati sulla stessa nota dei cantini a vuoto o talvolta con intervallo di quinta), la Mouche, generalmente accordata con intervallo di quarta dai cantini e infine la Troumpette, accordata sempre all'unisono/ottava con i cantini.

Sui modelli moderni più avanzati il numero di corde aumenta, si arriva fino a 3-4 cantini con due file di tasti che consentono di ottenere tutti i cromatismi (al contrario della Symphonia originale che era uno strumento diatonico), 6 bordoni (con più troumpette accordate su diverse note) e spesso si trova un tasto sui bordoni che permette di alzare di un tono la nota di riferimento in modo da ampliare le possibilità di uno strumento già molto versatile, contrariamente a quanto potrebbe sembrare ad un primo approccio (ascoltare per credere gruppi come gli Zirp). Infine vengono spesso montate anche delle corde ulteriori che vibrano per risonanza (come avviene in diversi altri strumenti etnici, tra cui il più conosciuto è il Sitar).

Le ultime evoluzioni sullo strumento sono relative al meccanismo della manovella che diventa "spostabile" in diverse posizioni (2 o 3) modificando il suono dello strumento. Generalmente oltre alla posizione per il suono classico, una seconda posizione è una sorta di effetto "Boost" ovvero un incremento di volume, mentre una terza posizione permette di suonare i tasti senza girare la manovella ottenendo un suono molto più delicato e non più continuo.

La sperimentazione ha inoltre portato allo sviluppo e utilizzo sullo strumento di pickup MIDI, evoluzione che ha aperto la strada a un ulteriore filone di sperimentazioni sonore tutt'oggi in evoluzione.



Per ulteriori informazioni e curiosità, contattatemi pure via mail scrivendo a: marcolegnani@musicsecrets.it, oppure contattatemi qui su Accordo.it. Nome utente: MinstrelMark.
musica e lavoro
Mostra commenti     6
Altro da leggere
Dalla musica al lavoro: l’analisi all’Open Day milanese del Saint Louis
Vintage e tecnologie umane sono l’investimento del 2024: il report
I suoni di Michael Jackson spiegati da chi li ha creati
Alex Britti: "La trap? Come mio figlio di sei anni quando dice le parolacce"
Esibirsi: la cooperativa italiana di previdenza e amministrazione per i lavoratori dello spettacolo
Zound rilancia Marshall: sarà la nuova Gibson?
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato
Il sarcofago maledetto (e valvolare) di Dave Jones
Neural DSP Quad Cortex: troppo per quello che faccio?




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964