Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

pedali marshall style

di antales [user #4163] - pubblicato il 24 settembre 2013 ore 15:32:18

E' da una settimana che monta un attacco di GAS incontrollabile.

Vorrei prendere un pedale con una distorsione simil marshall e avevo adocchiato il Mad Professor MRD e il MI Audio Super Crunch Box.

Qualcuno li ha provati; sulla carta il MI Audio mi sembra più versatile ma dai sample youtube che ho sentito mi sembra troppo sgranato come pasta.

Attendo consigli.


Dello stesso autore
Pedaliera/simulatore
Ciao a tutti. Dopo quasi 10 anni di fermo p...
acquisti on line
Chitarra per iniziare
Annunci strambi
Charvel Pro Mod made in Mexico
Stratocaster American Deluxe HSS
Chitarra minimal
Loggati per commentare

sarebbe meglio specificare che chitarra ...
di luis68 [user #35769]
commento del 24/09/2013 ore 15:44:57
sarebbe meglio specificare che chitarra usi che ampli hai e che sonorita' vuoi tirarci fuori..questi due non li conosco io ho il radial hot british ed e' versatlissimo da srv ai metallica passando per ac/dc e anche i muse usato lo trovi anche sui 100 euro
Rispondi
Re: sarebbe meglio specificare che chitarra ...
di antales [user #4163]
commento del 24/09/2013 ore 17:49:57
e hai ragione.

Come chitarra ho una ESP Horizon FR2 con EMG 81/85 e come ampli ho preso da poco una testata ENGL Ironball.

Premesso che il suono della testa mi piace volevo qualcosa di più marshalloso, se mi si passa il termine, e avevo adocchiato i due pedali di cui sopra per una questione più che altro di ingombri.

Li userei per tirarci fuori sonorità alla Iron, Journey, Gary Moore (del periodo hard rock, vedi Wild Frontier ecc) e comunque per ampliare lo spetto sonoro in generale.

Mi attira il MP in relazione al fatto che sul sito si dichiara una elevata silenziosità. Per contro sulla carta il MI audio SCB "sembra" più versatile (potrebbe funzionare anche come OD) ed è meno costoso.

Se no c'è il plextortion di Wampler. Io ho avuto il Pinnacle ma ad alti volumi non riuscivo a farlo rendere e poi diventava rumorosissimo, quindi mi resta sempre il dubbio

Devo trovare il modo di provarli tutti.
Rispondi
Re: sarebbe meglio specificare che chitarra ...
di luis68 [user #35769]
commento del 24/09/2013 ore 18:43:09
il pinnacle ha problemi nell'uscire fuori dal mix ed poco versatile dai un'occhiata all'MXR CUSTOM BADASS '78 un pedale un po' sottovalutato ma e' assolutamente valido per quello che cerchi tu ed e' anche meno costoso..
Rispondi
Wampler Plexi-drive\plextortion\ Pinacle Marshall Guvnor ...
di olegario_santana [user #20033]
commento del 24/09/2013 ore 16:26:56
Wampler Plexi-drive\plextortion\ Pinacle
Marshall Guvnor
JOYO British Sound

vai al link
Rispondi
Re: Wampler Plexi-drive\plextortion\ Pinacle Marshall Guvnor ...
di luis68 [user #35769]
commento del 24/09/2013 ore 17:24:15
quale guv nor la prima o seconda versione ?
Rispondi
Alla fine..
di antales [user #4163]
commento del 29/11/2013 ore 10:05:24
..ho optato per un economico MP Audio Crunch Distortion.

Ha una bella pasta sonora e passa da una leggera distorsione a una distorsione molto metal anni '80.

Ottimo rapporto qualità prezzo, non l'ho confrontato con altri pedali ma avevo visto qualche sample su youtube. Provato e piaciuto l'ho portato a casa e sono molto soddisfatto.

Avrei voluto confrontarlo direttamente con un MI Audio o un Mad Professor ma non erano disponibili.

La gamma di distorsioni che ci si tirano fuori facendo interagire gain e tono è veramente molto ampia e lo consiglio a chi volesse sperimentare senza svenarsi per comprare pedali boutique o comunque prima di approcciare quel tipo di prodotto.

Non adatto a nu-metal o generi particolarmente pesanti ma dagli AC/DC ai Metallica prima maniera (poi dipende anche dall'ampli e dalla chitarra) ci si può stare tranquillamente come sonorità.

Ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964