|
|
La nobile arte della scherma
di diumafe [user #17831] - pubblicato il 14 ottobre 2013 ore 07:30
|
|
Rumori e interferenze sono il prezzo da pagare quando si ama il sound di un single coil di stampo vintage. Una schermatura del vano elettronico può diventare doverosa, e con un po' fai-da-te si possono avere ottimi risultati. |
Rumori e interferenze sono il prezzo da pagare quando si ama il sound di un single coil di stampo vintage. Una schermatura del vano elettronico può diventare doverosa, e con un po' fai-da-te si possono avere ottimi risultati.
Quante volte, dopo aver collegato la chitarra all'amplificatore, ci siamo alzati in piedi perché un ronzìo ci aveva fatto sospettare l'ingresso di un invisible tafano dalla finestra? E quante volte abbiamo cercato il suddetto tafano dietro il nostro ampli? La soluzione c'è, è noto. Una buona schermatura è la soluzione. Quasi sempre. Esistono mille modi per effettuarla: dalla vernice conduttiva, alla carta stagnola, fino a vere e proprie gabbie di Faraday precostruite. Certamente la soluzione casereccia più abbordabile è della della colla stick e della carta stagnola. Chi l'ha fatto si sarà accorto che il lavoro finale non sempre è pulito e bello da vedere (un po' come dopo essere andati di intestino, per intenderci). Ancora una volta la soluzione c'è: semplice ed economicissima.
Allora, prendiamo un foglio di carta (3€ per una risma da 500 fogli) e cospargiamolo di colla in stick (1 €). Incolliamoci sopra la casta stagnola (1,5€). Lasciamo asciugare et... voilà! Ecco un "foglio stagnolato" bello e robusto pronto per essere sagomato!
Appoggiamolo sul retro del pickguard, spingiamo con l'indice lungo o suoi bordi e magicamente il suo profilo esatto verrà a stagliarsti sotto i nostri occhi. Magico, no? Non c'è che da ritagliarlo, magari stando mezzo centrimetro più stretti, per non debordare. Facciamo lo stesso per lo scasso della chitarra. Ritagliamo delle strisce per rivestire le alzate del suddetto scasso. Se utilizziamo piccoli quadratini di nastro biadesivo (2,5€) potremmo agevolmente far aderire la nostra "carta alluminiata" a tutti i recessi dello scasso, permettendone, un domani, un'agevole e pulita rimozione per ogni eventualità. Facile, no? Con otto euro complessivi si possono schermare decine di strumenti. Buona schermatura!
Nota della Redazione: Accordo è un luogo che dà spazio alle idee di tutti, ma questo non implica la condivisione di ciò che viene scritto. Mettere a disposizione dei musicisti lo spazio per esprimersi può generare un confronto virtuoso di idee ed esperienza diverse, dando a tutti l'occasione per valutare meglio i temi trattati e costruirsi un'opinione autonoma. |
|
chitarre elettriche elettronica fai da te |
|
|
ACCORDO ti arriva gratuitamente dal 1997. Se ti piace, se lo consulti spesso, se lo trovi utile puoi contribuire con una donazione anche piccola con PayPal: ci aiuterai a renderlo sempre migliore, a vantaggio di tutti i musicisti italiani.
|
|
|
|
 |
|
Altro da leggere
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|