Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Dolori di pedalanza e pedaliera

di monthy [user #20849] - pubblicato il 20 ottobre 2013 ore 02:02

Oggi, dopo settimane di schizzi e ipotesi varie, dopo aver trattato con i più biechi e loschi figuri del noto sito di compravendita musicale, dicevo oggi.. assemblo la pedalanza. Premetto: avevo un obiettivo. Gestire con un solo switch il cambio effetti e il cambio canale ampli (nella fattispecie testata JVM 410, dotata di ingressi midi). Acquisto, rigorosamente usata (anche perché mi pare che la ditta abbia chiuso) la Midione FLX9 All Loop. Andiamo al sodo, la catena è così composta:

Chitarra - A/B Box EH (Switch Blade) - Costalab Buffer - Tuner (Mini Polytune) - Dunlop Crybaby Q95 - Mxr Zakk Wylde Od - Midione FLX9.

Allo switcher della Midione sono collegati 7 pedali, 2 interposti tra chitarra e ampli, un loop "sacrificato" per consentire il metodo dei 4 cavi, 5 pedali che vanno nel loop effetti del JVM. In particolare: Loop1 (Modtone Comp), Loop2 (Mooer Green Mile), Loop 3 (split loop), Loop 4 (Mxr 10 band eq), Loop 5 (NOva Modulator), Loop 6 (EP Booster), Loop 7 (Flashback Delay), Loop 8 (Digitech Reverb). Compressore e overdrive sono tra chitarra e ampli; Eq, Nova Modulator, Ep Booster, Delay e Reverb nel loop effetti ampli.

Inizio a creare e a salvare i vari di preset di effetti (usando solo due banchi e il metodo 8 loop). A ciascun preset associo un canale del JVM.

Faccio qualche esempio: Preset 1 canale Clean, Preset 2 canale Crunch, Preset 3 canale Od1, Preset 4 canale Crunch+Modulazioni, Preset 5 Od1 con boost e delay, etc..

Ora accade il misfatto che mi ha fatto piombare nel baratro dei volatili per diabetici..

Mentre la associazione dei canali dell'ampli (ovviamente via midi) ai singoli preset dello switcher avviene con successo, improvvisamente i singoli preset (parlo quindi di combinazioni di pedali) è come se impazzissero. Mi spiego: il preset 5 che dovrebbe mandarmi in solo (con boost e delay) non fa quanto sopra, perché booster e delay non suonano (nonostante all'interno della patch siano attivati). E così anche per gli altri preset.

Una parola sola: AIUUUUUTOOOOOOOOOOOOO!!!

 

 


Loggati per commentare

Al momento non è presente nessun commento
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964