Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Crate Vintage Club 30 con Gibson Les Paul Custom

di littlewing [user #20994] - pubblicato il 31 ottobre 2013 ore 03:18:22.
Ciao a tutti!
Come da titolo mi serve un consiglio su un ampli valvolare. Possiedo una Gibson les paul custom e devo acquistare il primo ampli valvolare.. Ho un budget di 500 euro. Ho provato(e dovrei dare una conferma molto rapidamente) in negozio, un Crate Vintage Club 30 usato made in USA, è mi è sembrato molto buono sui puliti (per le distorsioni uso la pedaliera quindi non è un problema). L'ho trovato a 350 euro. Lo prendo?? Che dite? Se no perché e alternative possibili. Grazie! :)

P.s.
Ho notato che su harmony central e su altri siti stranieri ne parlano davvero bene, ma sui siti italiani c'è molto poco.

Dello stesso autore
Veloce consiglio su prima loop station
Yamaha Cpx15II South - Sverniciarla?
Consiglio su composizione effetti per chitarra acustica ed elettrica
Loggati per commentare

Prova questi
di dale [user #2255]
commento del 31/10/2013 ore 08:18:35
Vai sul sicuro con:

Fender hot rod deluxe

Peavey classic 30

Vox AC 30 CC2

Orange AD15

Harmony parla bene di tutto.
Rispondi
Aggiungo anche Laney VC, ma ...
di diaul [user #33456]
commento del 31/10/2013 ore 09:35:51
Aggiungo anche Laney VC, ma meglio di tutti su queste cifre sono i Mesa F30/F50 (usati 500-600 euro).
Rispondi
Loggati per commentare

Grazie, quindi..
di littlewing [user #20994]
commento del 31/10/2013 ore 10:37:11
Lascio perdere allora il Crate? Perché dicevano sui forum che ho visitato sempre stranieri che una parte delle persone lo preferiva anche alla serie classic della Peavey e alla serie VC della Laney. Voi per caso avete avuto modo di sentirlo? Devo ammettere che mi faceva gola il prezzo, cioè ci vedevo un alto rapporto qualità/prezzo. Cmq grazie per le dritte e se ne avete ancora che ben vengano!
Rispondi
Re: Grazie, quindi..
di cicciospider [user #16989]
commento del 31/10/2013 ore 13:39:0
Ho avuto per tanti anni il Crate VC 50 (il suo fratello maggiore). Non era male, solo che pesava troppo e la sua distorsione non mi piaceva per niente. Se riesci a fare saturare le valvole finali sul canale pulito di quell'ampli ne capirai il vero valore! Penso che comunque come suono sia molto diverso sia da un Peavey classic 30 che da un Fender.
E' un po' fragile, infatti, ho dovuto farlo riparare diverse volte (le valvole finali si bruciavano oppure l'entrata del send return si ossidava), ma prima o poi tocca a tutti i valvolari.
Rispondi
Re: Grazie, quindi..
di littlewing [user #20994]
commento del 31/10/2013 ore 14:00:45
Grazie mille per il feedback! :)
Rispondi
Guarda con gli stessi soldi ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 31/10/2013 ore 10:52:16
Guarda con gli stessi soldi 350Euro se cerchi trovi un Peavey classic 30 come già consigliato ampli migliore e subito rivendibile.

Ah stai lontano da Harmony ;)
Rispondi
Alla fin fine deve piacere ...
di diaul [user #33456]
commento del 31/10/2013 ore 12:19:03
Alla fin fine deve piacere a te, quindi provalo e vedi un po'. Nel mentre, se hai la possibilità, provane altri (tra quelli elencati qui sopra e non solo) e fai un confronto sul campo.
Anni fa avevo provato un Crate, non ricordo il modello, cmq era un combo mi pare da 50W con una specie di "V" schiacciata sulla parte frontale superiore. Secondo me non era un granchè, aveva una bella dinamica, però il suono era fin troppo crudo e freddo (sia pulito che crunch). Tra quelli elencati qui sopra sicuramente il peggiore (almeno per me).
Rispondi
Ok..
di littlewing [user #20994]
commento del 31/10/2013 ore 14:05:13
Grazie per le risposte ricevute fino ad ora! In effetti mi sa che devo prendermi una giornata e fissare qualche appuntamento con i privati per provare gli ampli..
Vedrò di provare quelli che mi avete inidicato.
Secondo voi, nello specifico, varrebbe la pena fare 150 km per provare un fender blues deluxe reissue a 500 euro circa(a dire del venditore in ottimo stato)??

Cmq come genere suono rock, non uso spesso distorsioni (un pò di overdrive ogni tanto), mi piacciono i puliti che saturano poco oppure che saturano solo quando sono settati in modo tale da farlo..non so se riesco a spiegarmi
Rispondi
Re: Ok..
di littlewing [user #20994]
commento del 31/10/2013 ore 14:17:49
Per curiosità ovviamente vorrei prenderne uno interamente valvolare, ma che ne dite della serie vox vt+ ibrida valvolare digitale? Com'è il suono? Se ci sono troppi controlli e fronzoli la scarto a priori.

Il peso dell'ampli pure è da considerare cmq.. ho visto che il vox ac30 cc2 pesa quasi 35 kg! :(
Rispondi
Io direi anche Fender Blues ...
di angeletto [user #21395]
commento del 31/10/2013 ore 15:36:23
Io direi anche Fender Blues Junior e Vox AC15. :)
Ciao
Angelo
Rispondi
Ho provato di recente il ...
di guitarlory [user #1166]
commento del 31/10/2013 ore 22:57:00
Ho provato di recente il Crate Vintage Club, mi ha veramente sorpreso... non è facilissimo da trovare nei negozi e, anche dai commenti qui sopra, non mi pare che molti l'abbiano provato.
Ha un bellissimo clean, sia con i single-coils, sia con gli humbuckers (ovviamente con regolazioni diverse) ed è concepito proprio per rendere al meglio con i pedalini: per il mio gusto, perq uest'uso eè migliore rispetto a tanti marchi più conosciuti (tra cui anche quelli che ti sono stati proposti qui sopra).

Comunque, come sempre quando si parla di strumenti, l'unico consiglio serio è: vai, prova e ascolta di persona, cercando il più possibile di non farti influenzare da marche e modelli ;-)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Gretsch G6229TG: Jet Players Edition Limited con Bigsby
Taylor presenta la Koa Series: proviamo in anteprima la 724ce
Two Notes ReVolt: amp sim analogico e valvolare con IR
Nick Drake e gli altri: Guild, icona al collo dei giganti
Outside Playing For Guitar
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964