Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Quale tra questi chorus?

di Samuele Marostegan [user #34908] - pubblicato il 22 novembre 2013 ore 20:24:22.
Ciao a tutti,
come da titolo quale tra questi chorus?
1) Tc Electronics The Dreamscape
2) Tc Electronics Corona Chorus
3) Tc Electronics NovaModulator
4) Un altro che spero mi consiglierete XD
Tra poco (in realtà molto :D) dovrò cambiare il mio chorus in pedalboard. Da subito avevo pensato (e sto ancora pensando) al Nova Modulator di Tc Electronic. Questo perché almeno dai sample sul tubo mi piace molto il chorus che ha ed il tri-chorus... Avevo guardato proprio in nova perché al suo interno ha effetti quali flanger e tremolo che non uso quasi mai ma se capita li ho... stessa cosa per il Dreamscape... Ma in fin dei conti sarebbe solo un vizio perché userei principalmente il Chorus e molto poco flanger e tremolo... Quello che fa il Corona Chorus riesce a farlo BENE il Dreamscape? Il NovaModulator riesce a fare BENE ciò che riescono a fare questi due?
Mi sarebbe piaciuto poter controllare il pedale via Midi ma queste cose le fanno solo i pedali modulazione di Strymon e di Eventide... Che costano cifre esorbitanti per me... Altri consigli? Possibilmente se potesse essere stereo...

Grazie in anticipo

Dello stesso autore
Microfonare Ampli [SM57/E906/E609]
Domanda su Rocktron Patchmate Floor 8
Meglio il Mobius o tanti pedali singoli?
Valore potenziometro pedale espressione
Quale pedale espressione?
TC Electronic Ditto X2: looper psichedelico
Consiglio accordatore a pedale
Nova Delay vs Flashback X4
Loggati per commentare

fra la tue scelte: Corona ...
di olegario_santana [user #20033]
commento del 22/11/2013 ore 22:38:27
fra la tue scelte: Corona Chorus
uno consigliato? Hardwire stereo chorus

io darei anche un'occhiata a questo, che ha pure la simulazione del tri-chorus di casa tc electronic
Zoom ms cr70
Rispondi
Corona Chorus
di herrdoctor [user #18849]
commento del 23/11/2013 ore 09:31:06
Rispondi
jampedals waterfall ...
di fabiojay [user #20826]
commento del 23/11/2013 ore 17:48:3
jampedals waterfall
Rispondi
Io ho un Black Label ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 23/11/2013 ore 22:27:51
Io ho un Black Label Society Chorus che mi fa sognare ogni volta che premo quello switch, molto versatile e come qualità non c'è bisogno che dica niente, MXR.
Rispondi
Stereo
di Claes [user #29011]
commento del 24/11/2013 ore 11:09:06
È super per registare. Un suono in rotazione avanti-indré tra i 2 canali in entrata. Non vedo questo per il dal vivo. MIDI: si può facilmente sincronizzare col BPM del caso + il on/off.
Rispondi
da felice ex possessore ti ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 24/11/2013 ore 12:07:48
da felice ex possessore ti consiglio il nova modulator: ha dei suoni stupendi, è programmabile, è versatile, puoi anche unire 2 modulazione assieme, hai il tap tempo (che con certi effetti è essenziale) che ti permette di adeguarti al volo al brano senza chinarti in un live qualora tu non abbia già fatto un preset, hai la possibilità di avere in memoria 28 preset ... che vuoi di più dalla vita?! ... un lucano?! xD

Io alla fine l'ho venduto perché ora ho il g-system, ma lo rimpiango per le situazioni in cui devo portare un setup minimale e spesso penso di ricomprarlo.

Per qualsiasi info sono a tua disposizione.

ciao
Rispondi
premessa: sono un detrattore del ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 24/11/2013 ore 22:48:0
premessa: sono un detrattore del chorus ;) per me è sinonimo di anni ottanta, e preferisco altri effetti a questo.

ok fatto il "disclaimer", il miglior chorus che abbia mai provato è il choralflange della Fulltone, veramente bello come pasta sonora. E' però ormai "discontinued" e credo sia difficile da trovare usato.

Personalmente, tanto perchè suono in una cover band e quindi non si sa mai che serve, ho preso un micro chorus della MXR, che comunque non uso praticamente mai. Una manopola, semplice, buon suono per il prezzo (decisamente economico). Unico difetto - che può tramutarsi in pregio per bucare nel mix dal vivo - enfatizza alquanto le frequenze alte.

I TC non li conosco bene, tranne il Corona, e non mi piace... ma ti consiglio senz'altro di provare il Nova, così come gli altri, e magari anche qualche Boss tanto per non cambiare, e di decidere in base ad i tuoi gusti.
Rispondi
Strymon e non lo cambierai ...
di cucciolo1234 [user #23772]
commento del 25/11/2013 ore 15:13:14
Strymon e non lo cambierai mai... ha anche un tremolo e la possibilità di salvare 1 preset. Poi ha una funzione in cui se tieni pigiato con il piede il pedale ti suona effettato. Togli il piede e si stacca automaticamente. Una gran figata !!! Il suono è analogico totalmente. Guardati il tubo e poi mi saprai dire
Rispondi
Loggati per commentare

Dreamscape
di AndreaCom [user #39134]
commento del 26/11/2013 ore 13:41:18
alla fine è stata la mia scelta per motivi si spazio, presenza di chorus, flanger e vibrato e possibilità di usare i toneprint creati per il Corona Chorus (ora è possibile crearne a proprio piacimento o editare/personalizzare quelli già pronti).
Si tratta di un pedale che ritengo molto valido, anche se non ho mai fatto un confronto con diretto con gli altri pedali citati.

Ciao
Rispondi
chorus?
di THE_Luke [user #31235]
commento del 26/11/2013 ore 15:49:12
io il dreamscape non lo prenderei assolutamente. ok che ha chorus, flanger, etc, ma devi chinarti ogni volta a girare la manopolina... inoltre con poco di piu ti prendi il nova!
se stai sul chorus ebbasta®, la possibilità 4 potrebbe essere l'mxr analog chorus, quello azzurro: ce l'ho da qualche mese ormai, e lo trovo davvero fantastico.
Ha la possibilità di regolare il volume di uscita e la quantità di alti e bassi, oltre che il solito "speed-depth"; ha anche l'uscita stereo (dry e wet) che a me viene utile per bypassare le distorsioni e avere il segnale pulito quando vado in stereo col delay.
insoltre costa nuovo sui 110, usato lo trovi intorno ai 70-80, ben tenuto.
...credo che resterà in pedaliera per un bel po'!
Rispondi
Ho preso un mesetto fa ...
di xstrings utente non più registrato
commento del 26/11/2013 ore 16:28:2
Ho preso un mesetto fa lo Zoom ms70cdr, non avrei mai pensato che suonasse così!
Dagli un'occhiata perchè vale la pena per qualità e comfort, in alternativa se desideri un pedale specifico ti consiglio il Choruslab di Costalab oppure il Groan Chorus di Jad & Freer
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964