VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Bob Dylan: una Fender da record
Bob Dylan: una Fender da record
di [user #12492] - pubblicato il

Una Fender Stratocaster appartenuta a Bob Dylan è stata battuta all'asta per la cifra record di 965mila dollari, strappando il primato a Blackie, la Strat di Eric Clapton. La chitarra, venduta con custodia originale e alcuni manoscritti, ha segnato un periodo di svolta nello stile di Dylan e nella musica contemporanea.
Una Fender Stratocaster appartenuta a Bob Dylan è stata battuta all'asta per la cifra record di 965mila dollari, strappando il primato a Blackie, la Strat di Eric Clapton. La chitarra, venduta con custodia originale e alcuni manoscritti, ha segnato un periodo di svolta nello stile di Dylan e nella musica contemporanea.

La Fender Stratocaster sunburst suonata da Bob Dylan al Newport folk festival nel 1965 è stata battuta all'asta da Christie's a New York per 965mila dollari.
A oggi, il primato lo deteneva Blackie, la Fender Stratocaster  appartenuta a  Eric Clapton venduta nel 2004 per 959.500 dollari.
Questa è la chitarra che segnò la svolta elettrica del cantautore americano ed è stata venduta insieme alla sua custodia originale che conteneva alcuni testi di canzoni scritti a mano da Dylan.


La Stratocaster è appartenuta a una famiglia del New Jersey per quasi cinquant'anni. Era stata lasciata su un aeroplano privato dopo un concerto, il pilota Vic Quinto aveva chiesto ai collaboratori di Dylan cosa fare dello strumento, ma non ebbe mai una risposta.

Bob Dylan: una Fender da record

Nota della Redazione: Accordo è un luogo che dà spazio alle idee di tutti, ma questo non implica la condivisione di ciò che viene scritto. Mettere a disposizione dei musicisti lo spazio per esprimersi può generare un confronto virtuoso di idee ed esperienza diverse, dando a tutti l'occasione per valutare meglio i temi trattati e costruirsi un'opinione autonoma.

Bob Dylan: una Fender da record
bob dylan chitarre elettriche curiosità fender stratocaster
Mostra commenti     10
Altro da leggere
Grandi band: perché erano meglio prima?
Fusion-T in prova: la T-style evoluta di Harley Benton
Paul Gilbert torna alla PGM, ma neck-thru
L’AI resuscita i morti e ammazza l’arte?
La So-Cal HSS al 2023 è una macchina da rock senza fronzoli
Fender Ghost: la Telecaster fantasma di John 5
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964