Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Mercatino dell'usato.. Ai ai..

di MarcoV [user #30371] - pubblicato il 19 dicembre 2013 ore 18:32:15.
Ciao accordiani!
A chi non è capitato di ricevere centinaia di mail di gente "interessatissima" a un vostro strumento,
 e di non riuscire più a venderlo?
O di riuscire a venderlo magari, ma a un prezzo decisamente sottostante quello di mercato?

Se anche voi come me state impazzendo in questi giorni pre-natalizi per gente che vi chiede sconti, permute (anche quando è scritto NO PERMUTE in caratteri cubitali), foto assolutamente dettagliate, spese di spedizioni a carico vostro per poi sentirvi dire "No grazie non sono più interessato", sfogatevi: questo è lo spazio che fa per voi

Buone feste!!!


Dello stesso autore
Selettore 5 posizioni doppio
Lettore portatile
Scelta Humbucker
Dimarzio Breed
Modifica chitarra elettrica economica
Manico chitarra
Prevendita SHG
Registrazione m audio c400: migliorare il suono
Loggati per commentare

....Vediamo un pò.....
di Dody57 [user #31219]
commento del 19/12/2013 ore 20:42:16
Caso 1: Una specie di conoscente si è fatto fare un Precision Bass e dopo aver lasciato un congruo acconto (40 eurini).....non è venuto più a ritirarlo?
Caso2: Un tizio mi ha inviato 50 euro di acconto per una ex demo, sono 2 mesi che non si fa più sentire.
Caso 3: Un ragazzoto voleva la spedizione compresa di un PAF ex demo, prezzo del PAF? 10 euro
Caso 4: (Questa è proprio forte) un tipo viene a provare alcuni nostri strumenti portando con se
la sua Fender america per un confronto......è andato via portandosi una nostra chitarra, ma ha dimenticato la sua.
Delle e-mail, meglio non parlare, richieste assurde nascosti dietro uno schermo.
Rispondi
io ho avuto fortuna
di brozio77 [user #10423]
commento del 19/12/2013 ore 21:13:00
di recente sono riuscito a piazzare una blackstar ht5 head ( soprassediamo sulla qualita del suono, zero bassi) una fender contemporary stratocaster made in japan, un vecchio mesa studio preamp, bello ma non il mio come suono, e un peavey envoy tutti regali natalizi da quel che mi hanno detto. :-)
Rispondi
in cambio x una acustica ...
di wlaz utente non più registrato
commento del 19/12/2013 ore 22:44:15
in cambio x una acustica 12 corde mi hanno offerto 4 cerchi x una fiat bravo o una stampante !!!!
Rispondi
C'e' stato un periodo in ...
di zabu [user #2321]
commento del 19/12/2013 ore 23:58:48
C'e' stato un periodo in cui ho avuto vari strumenti in vendita su Mercatino Musicale. Di persone al limite della maleducazione ne girano veramente tante. Non serve scrivere "no permute" o "prezzo intrattabile", riceverai comunque e sembre 20 email con proposte assurde. Mi ricordo poi un tizio che, dopo aver rifiutato l'ipotesi di una economicissima spedizione, per venire a ritirare uno strumento a casa mia... voleva pagate le spese del viaggio! Come se alla fine fosse un problema mio. Naturalmente non se n'e' fatto niente. Ancora piu' urtante poi il fatto che, in un paio di casi (appena due giorni dopo aver completata una vendita), ho ritrovato gli strumenti di nuovo su Mercatino a prezzi raddoppiati. Quando si dice i furbetti...

Alla fine mi sono stufato, anche perche' con la crisi economica cercare di piazzare strumenti di fascia medio-alta e' diventato, in molti casi, un problema. Ora cerco di comprare solo cose che sono sicuro che al 99% non mi verra' voglia di dar via.
Rispondi
Re: C'e' stato un periodo in ...
di MarcoV [user #30371]
commento del 20/12/2013 ore 09:37:42
Se posso consolarti.. Tranquillo, a meno che non siano molto più bravi di te a scrivere un annuncio convincente e a dargli visibilità su internet, non ci ricaveranno proprio una mazza! XD
Rispondi
Sfondi una porta aperta:
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 20/12/2013 ore 00:08:14
ho 4 chitarre in vendita, per 3 di queste non voglio permute, per una accetto solo la permuta con lo stesso modello a 22 tasti.....non ti dico cosa mi arriva ogni giorno.
Proprio dopo cena ho risposto alla solita richiesta di permuta con un bel:

Scusa ma sai leggere? NO PERMUTE

Il tipo si è pure offeso e si è messo ad insultare.

Che vadano a cagare.
Rispondi
Io credo che cmq per ...
di diaul [user #33456]
commento del 20/12/2013 ore 07:46:34
Io credo che cmq per molti sia un po' anche come un gioco, della serie il bambino davanti alla vetrina di giocattoli.
Quindi in generale non me la prendo più di tanto.
Solo su una cosa mi inc***o sempre, la maleducazione.
E ce n'è tanta proprio, da chi non si presenta a chi non saluta a chi non ringrazia.
Ma in fin dei conti, questa è l'Italia; ed i maleducati li troviamo purtroppo ovunque.
Rispondi
Quoto: fa parte del gioco ...
di Ford78 [user #17514]
commento del 20/12/2013 ore 09:00:04
Quoto: fa parte del gioco la proposta anche quando è specificato NO PERMUTE ma se fatta con educazione e con strumenti/gear interessanti. Mi è capitato di proporre delle cose interessanti ad annunci con specificato NO PERMUTE e di aver incontrato il favore del venditore.
Viceversa ho sempre risposto con gentilezza anche a miei annunci in cui specificavo con cosa avrei fatto permuta, con un semplice "No, ma grazie" se le proposte ricevute non mi interessavano.

Educazione e un pizzico di ironia
Rispondi
Re: Quoto: fa parte del gioco ...
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 21/12/2013 ore 16:05:27
Per quello che mi riguarda se scrivo "no permute" significa no permute.
Rispondi
È brutto da dire, ma ...
di MM [user #34535]
commento del 20/12/2013 ore 09:01:07
È brutto da dire, ma questo è lo specchio del paese maleducato in cui viviamo... e ce lo dimostra ogni giorno in tutti gli ambiti.
Occorre tempo, se si vuole fare un'inversione di tendenza, e il contributo di ogni singolo.
Rispondi
Re: È brutto da dire, ma ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 20/12/2013 ore 09:41:11
Sono d'accordo..
Rispondi
Re: È brutto da dire, ma ...
di Claes [user #29011]
commento del 23/12/2013 ore 11:57:07
Non sono d'accordo! La situazione è generalmente identica in Danimarca - tutto il mondo è paese...
Rispondi
Re: È brutto da dire, ma ...
di Hefexor [user #34231]
commento del 20/12/2013 ore 14:14:05
Amen fratello... santissime parole.

Sono uno di quelli che come missione nella vita si è posto di "educare" anche gli altri alle piccole cose e gentilezze (comprese le vecchiette che ti saltano davanti nelle code e affini), soprattutto tramite l'esempio.
E' sempre dura scontrarsi con certe realtà e constatare (come io e mia moglie abbiamo fatto questa estate) che l'italiano medio ha imparato a fermarsi in macchina per far attraversare i pedoni sulle strisce, quest'anno per la prima volta (in maniera generalizzata).
Rispondi
Re: È brutto da dire, ma ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 26/12/2013 ore 12:08:04
Analisi perfetta! la penso esattamente come te!
Sarà l'età...ma mi ricordo tempi migliori :-)
Rispondi
Ognuno di noi credo possa ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 20/12/2013 ore 09:40:4
Ognuno di noi credo possa raccontare piu' storie in merito.. devo dire pero' che anch'io ho tentato con successo di proporre di spedirmi qualcosa anche a chi aveva scritto che non spediva, magari aiutando la cosa inviando da me un corriere e non dare noie per andare a spedire in posta..
La cosa che mi fa' piu' incaxxxre e' che ti propongono scambi anche per cose che hai in vendita a 30 euro e della spedizione non vogliono sapere (che costa 10 euro ed e' il 30% del valore di cio' che vendi).. Poi lasciamo perdere chi ti invia una lista di materiali (??) da proporre in cambio, o chi ti dice di guardare tra i suoi annunci se c'e' qualcosa che mi possa interessare.
Sul discorso permute, anche per chi scrive che non si scambia, concordo con Ford78 che dipende dai modi e da cosa si propone.. del resto chiedere e' un diritto e rispondere e' cortesia..
Rispondi
La maleducazione esiste, è fisiologica. ...
di Guycho [user #2802]
commento del 20/12/2013 ore 10:25:1
La maleducazione esiste, è fisiologica.

Ma è inevitabile accorgersi che non ci sono più soldi in giro, e gli italiani non sono abituati alle rinunce.
Rispondi
Re: La maleducazione esiste, è fisiologica. ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 20/12/2013 ore 10:55:06
Maleducazione a parte e' piu' facile sognare dietro un computer che davanti ad un negoziante..
Rispondi
Per consolarti
di rockit [user #11557]
commento del 20/12/2013 ore 10:52:17
ti racconto della vendita del mio finale, che sto portando in porto in questi giorni.
Me l'ha chiesto un tizio irlandese, la prima mail l'ho cancellata direttamente perché pensavo fosse spam, l'aveva scritta dal telefono in un misto di inglese e italiano...
alla fine invece era vero, abbiamo trattato il prezzo e quando gli ho detto che non volevo paypal ma un bonifico anticipato mi fa "Ok, te lo faccio, aspetta a spedire che la banca non te lo accredita subito ma ci mette tre o quattro giorni".
Si è fidato, ha pagato e appena dopo Natale gli mando il pacco.
Morale: a volte capita anche che le cose vadano bene, pure se ora ho la casella mail con quattrocento conversazioni in un inglese sgrammaticato ;-)

Comunque posso dire che una certa richiesta di trattativa sul prezzo ci sta. Io faccio conto che in negozio prenderei il 60% del valore di mercato, se mi offri un prezzo uguale o inferiore vado diretto in negozio e faccio prima...ringrazio per l'offerta e saluto.
Anche sulle permute rispondo gentilmente "no grazie", in fondo è normale che per poter comprare qualcosa dobbiamo prima liberarci di quello che abbiamo, se uno propone può essere un modo per concludere velocemente, non possiamo prendercela se qualcuno ci chiede di guardare cosa ha in offerta.
Per ora non mi è mai capitato niente di assurdo...solo un paio di venditori che non mi hanno mai risposto, boh, anche se hai già venduto magari un cenno di risposta farebbe piacere.

Ciao
Lorenzo
Rispondi
mah
di Zakk Fuckin' Wylde [user #5690]
commento del 20/12/2013 ore 11:07:35
alle volte leggo post davvero divertenti.Altre volte...bhè...non li capisco.
quando mettiamo un annuncio possiamo scrivere quello che ci pare ma la realtà dei fatti è che sappiamo tutti che chiunque voglia potrà fare un'offerta e proporre qualsiasi cosa.
Quello che mi stupisce sono alcune reazioni scandalizzate da parte di alcuni di voi,ad esempio se mi propongono una lavatrice la prendo a ridere o magari mi serve proprio e non ci pensavo,oppure non rimango scandalizzato se vendo una chitarra a 100 e la ritrovo il giorno dopo in vendita a 200.Che c'è di male ? mi piacerebbe saperlo,anche perchè se io non ho la pazienza di aspettare non è detto che non debba averla un altro.A volte la prendete davvero male e non c'è motivo,bisogna ridere di più.
Ci sarà sempre qualcuno che venderà e ci sarà sempre qualcuno che vorrà trattare,se non si ha la pazienza e la coscenza di questo meglio evitare !
Rispondi
Re: mah
di zabu [user #2321]
commento del 20/12/2013 ore 19:44:1
Visto che sono stato io a fare fuori l'esempio dei prezzi raddoppiati mi sento tirato in causa. Forse mi sono spiegato male, ma nelle mie esperienze non ho "rosicato' per il mancato ulteriore guadagno. Semplicemente ero perfettamente consapevole che il prezzo equo degli strumenti (in base anche alle condizioni) era quello che avevo richiesto io. Mi e' dispiaciuto per la mancanza invece di correttezza dell'acquirente nel riproporre la stessa cosa a prezzi assurdamente maggiorati.

Ad esempio, in uno caso la chitarra era da ritastare (tasti prossimi allo zero). Io nell'annuncio avevo specificato la cosa e il prezzo a cui la vendevo teneva conto delle spese di riparazione. Il compratore l'ha rimessa in vendita come se fosse un usato in condizioni pari al nuovo e senza specificarne le condizioni. Se mi permetti mi pare un atteggiamento molto poco corretto: ovvero chi avra' ricomparato la chitarra, magari a distanza e tramite spedizione, si sara' ritrovato a spendere ulteriori soldi per renderlo semplicemente suonabile.

Spero di aver chiarito il mio punto. Nessuna reazione scandalizzata, solo una questione di etica.
Rispondi
Re: mah
di Zakk Fuckin' Wylde [user #5690]
commento del 23/12/2013 ore 10:34:36
chi la comprerà noterà il difetto secondo me !!!
e a quel punto eviterà oppure chiederà uno sconto.
Rispondi
mah mah
di MarcoV [user #30371]
commento del 20/12/2013 ore 12:09:24
Mi trovi in parte d'accordo.
Hai ragione, non ha senso arrabbiarsi se vendi uno strumento a un dato prezzo e se il giorno dopo lo vedi rivenduto al doppio. Comprensibilissima l' "invidia" (magari riuscissi anch'io a fare il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci coi soldi e gli strumenti rivendendo online!) ma finisce tutto lì.
A me è capitato a settembre con una pedaliera: venduta a x e l'ho vista rivenduta la settimana dopo a quasi 2x. Mica mi incazzo, io ci rido sopra! XD E provo una sana invidia quando ho scoperto che il tipo ce l'ha fatta a rivenderla. Magari la prossima volta mi sveglio un po' e faccio le cose senza fretta!
Detto ciò.. non condivido la tua opinione riguardo alle permute. Se io dico NO PERMUTE non posso ricevere 40 e-mail per un humbucker di gente che lo vuole scambiare con cellulari vecchissimi o non funzionanti, autoradio ecc ecc.. A chi cavolo interessano? Quale macchina non ha una normale autoradio?!
Nella maggior parte dei casi queste persone non possono nemmeno scambiare a mano la merce, e ti propongono giri impensabili per fare questi baratti.. tempo perso per tutti.

Detto ciò, mi fa arrabbiare moooooolto di più i casi in cui la gente chiede sconti alti, spese di spedizione a carico del venditore, e che poi non si fa più sentire! Lì perdo mooolto più tempo che leggere e buttare nel cestino 40 mail di richieste di permuta che, come avevo scritto nell'annuncio, non mi interessano minimamente.
Ci pensi che per vendere una cavolo di stratocaster american standard sunburst ci ho messo più di un anno , perché si faceva viva gente in realtà priva di ogni buon senso e reale interesse? Chi mi chiamava dall'altra parte del Paese, chi mi chiedeva sconti assurdi, chi dopo un dialogo di una decina di mail non si faceva più vivo (!!!!).. e alla fine quello che l'ha comprata ha chiesto 100€ di sconto. E' venuto a casa mia, l'ha provata in loco e le è piaciuta. Solo che ha visto che il mio annuncio era vecchio e ha capito che non riuscivo a venderla, così ha tirato un po' la corda..
C'è crisi gente, e io capisco che mi chiedano uno sconto.

Ma io non posso ricevere più di 50 mail per una chitarra, perdere un sacco di tempo e rimetterci poi un sacco di soldi.. Adesso io metto il mio numero di cell, se una persona è interessata mi chiama. Poi durante quella sola chiamata mi accerto che non voglia spedizioni assurde a mio carico, sconti davvero assurdi (ciò è più raro) ecc ecc..
In questo modo perdo poco tempo, e se il prezzo è quello giusto riesco a rivendere lo strumento. Sennò ciccia, o me lo tengo o abbasso il prezzo nell'annuncio.
Rispondi
Re: mah mah
di Oskar77 [user #17983]
commento del 20/12/2013 ore 15:31:11
Farei due considerazioni..
La prima.. se vendi ad un prezzo basso e vedi il tuo prodotto proposto al doppio dopo una settimana significa che volutamente hai voluto vendere basso, anzi bassissimo.. ormai sappiamo tutti le valutazioni e c'e' modo di verificare.. quello che vendiamo non e' piu' (vista la molteplicita di prodotti) una rarita' o cose di migliaia di euro che forniscono un margine talmente variabile che ci puo' essere chi vuole fare il commerciante.. Io ho riflettuto spesso su questo aspetto e gli strumenti, salvo poche occasioni, non si prestano ad un gioco simile, eccezione fatta sui prodotti guasti che riesci a riparare da te, ma questo implica altro...
La seconda.. inserendo un annuncio in qualunque sito coscientemente scegliamo, anche se non lo ammettiamo neanche a noi stessi, di sottoporci alle assurdita' e alle svariate proposte. Rimedio? come hai scritto potrebbero esserci dei "filtri" non sempre efficaci ma utilizzabili come "No email solo contatto telefonico", "consegna solo in zona" (e poi si valuta il da farsi per proposte serie), "no permute o scambi" (con il rischio che molti ignorino quanto scritto, ma valutando di volta in volta scambi piu' o meno interessanti)
Rispondi
Re: mah mah
di Zakk Fuckin' Wylde [user #5690]
commento del 23/12/2013 ore 10:36:20
guarda....ti do ragione in toto ! non si può affermare il contrario.Il punto è che ci sarà sempre questo tipo di gente !
Rispondi
molti utenti non sanno leggere...questo ...
di donfun utente non più registrato
commento del 21/12/2013 ore 10:05:15
molti utenti non sanno leggere...questo e' il mio verdetto
se uno scrive che non spedisce perche' chiedono perche' non spedisci(sarann pure **** miei) te lo compro subito io se decidi di spedire!
se uno scrive no permute ,perche' chiedono sempre se permuti?
se uno scrive prezzo non trattabile ,ti scriveranno che se lo vendi ad un prezzo inferiore lo prendono
chi da certe risposte secondo me legge solo il titolo e il prezzo....il resto dell'annuncio non e' capace di leggerlo!
Rispondi
a me invece...
di tonio90 [user #36226]
commento del 22/12/2013 ore 10:42:35
cercando di vendere una mia chitarra acustica mi arriva una mail:

vuoi scambiala con cane incrocio chiihuhuapincer femmina colore nero 1 anno ???


MA STIAMO SCHERZANDO???? DA DENUNCIARE
Rispondi
Anche comprare può essere difficile!
di Claes [user #29011]
commento del 23/12/2013 ore 12:11:01
Due chitarre sono state in vendita ma non sono riuscito a comprarle! Erano una vecchia Esquire e una Hamer Steve Stevens. Quando mi hanno visto esaltato al massimo hanno rifiutato di vendere... !!!
Rispondi
Eh..eh.... :-) Nonostante ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 26/12/2013 ore 12:06:
Eh..eh.... :-) Nonostante uno scriva "NO PRMUTE" ti propongono comunque robacce assurde,e quando gentilmente ed educatamente rispondi no grazie.....avevo chiaramente detto "NO permute"
ti rispondono spesso così "allora non la venderai mai!"...ecco questo purtroppo è il livello attuale,ma basta uscire di casa e si vede chiaramente in che merdaio siamo precipitati!
E' lo specchio dei tempi :-( Si è perso per strada il "senso delle cose",purtroppo.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional
Custom Origins: le Les Paul a 6 e 7 corde di Matt Heafy
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964