Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Per la barba dei chitarristi!
Per la barba dei chitarristi!

di Mario Monteleone [user #10] - pubblicato il 14 gennaio 2014 ore 07:00
Ci si taglia in genere perché si salta qualche passo nel complesso rito della rasatura. Le regole sono le seguenti.
"Ci si taglia in genere perché si salta qualche passo nel complesso rito della rasatura. Le regole sono le seguenti: 

1. radersi al mattino, meglio ancora se dopo la doccia, allorché l'acqua abbondante ha ben idratato la barba; 
2. se viene più comodo radersi prima della doccia, lavare accuratamente il viso prima di radersi; 
3. impiegare un pre-barba da lasciare in situ pochissimi minuti prima di insaponarsi (un sistema ancor più antico ed efficace per ammorbidire la barba sono gli oli, in particolare l'olio di Argan, di cui basta applicare una decina di gocce sulla barba e massaggiare per farlo assorbire);
4. usare un sapone di qualità, montandolo con ripetute passate di pennello;
5. re-insaponarsi ad ogni passata (le passate dovrebbero essere tre: pelo, pelo angolato e contropelo) e non passare mai il rasoio su una zona priva di schiuma. I folli della rasatura si fanno una mappa (reale e mentale) del verso di crescita del pelo in ciascuna zona del proprio viso (il face mapping della barba è unico come le impronte digitali);
6. alla fine della rasatura, risciacquare il viso prima con acqua calda, poi con acqua il più fredda possibile, passando dell'allume di rocca, che serve a riacidificare il viso e a favorire la cicatrizzazione di piccoli tagli; 
7. usare un dopobarba lenitivo, che riduca gli arrossamenti;
8. a me, infine, piace il vecchio buon odore di barbiere di provincia, per cui alla fine metto un po' di dopobarba alcolico italiano, che fanno sempre uguale credo da un secolo, e che si trova in vendita in bottiglie da mezzo litro.
Può sembrare una scocciatura ignobile, ma dopo qualche giorno diviene un automatismo di cui non si riesce più a fare a meno. Il tutto, peraltro, dura 15 minuti o 20 al massimo (durante i quali si può pensare, fischiettare, guardarsi negli occhi e così via).
" (da Il Diario del Generale, Napoli, Liguori, 1978, pag. 45).


Qualche tempo fa, una persona a me cara, guardando il colore grigiastro che aveva assunto la mia barba, mi disse che avevo perennemente l’aspetto di Babbo Natale. "Dovresti evitare questo effetto da Santa Klaus, ti invecchia almeno di 10 anni. E poi con quella pipa sempre in mano, sembri davvero mio nonno." Detto, fatto: ho tolto la barba, lasciando solo l’ombra di un pizzetto.
Tutte le mattine, ormai da cinque mesi, impugno pennello, rasoio, e tutto il resto, per radermi. Ma a volte, i risultati sono quasi inguardabili, per via di tagli, taglietti, e di tutti gli elementi che formano l’assortimento dell’autotortura. Per mia fortuna, mi è capitato fra le mani quel testo meraviglioso da cui ho preso il passo precedente, scritto da un caro amico cui rendo un affettuoso, sincero e riconoscente ringraziamento. Ce l’ho con la dedica, e seguo le sue direttive alla lettera. I risultati sono molto migliorati, ma la strada da fare è ancora tanta.

Direte voi: e che c’azzecca con la chitarra? Giriamo la frittata: secondo me il chitarrista senza barba perde un po’ del fascino cazzeggiante di colui che suona con la stessa naturalezza con cui gli cresce la barba. A meno che, come nel mio caso, una volta imbracciata la chitarra non gli venga chiesto da quanto tempo è andato in pensione.
Insomma, quanti di voi amano la propria barba, e quanti la detestano? E soprattutto, quanti la identificano con il mestiere di "essere chitarrista nella vita"?


Tanty Graffy a Tutty.

Seguici su Twitter

Dello stesso autore
Antonio Onorato e Franco Cerri: il nuovo album
Antonio Onorato e Franco Cerri: presentazione del nuovo CD
Una canzone per Amatrice
Larry Mitchell "Black Pearls"
Per tutti i Zarteppo Mallacore dell'usato online
Dani'
Jean-Pierre
Vado Fuori Rotta (ma solo per modo di dire)
Loggati per commentare

Barba tout-court!
di jojo61 [user #18219]
commento del 14/01/2014 ore 08:39:12
Purtroppo per vivere non faccio il chitarrista, ma la barba la ho da ormai trent'anni ininterrottamente. E' bianca ormai da anni, come anche i capelli rimasti, sempre un po' lunghetti dietro. Anche a me dicono dell'effetto Babbo Natale o vecchio saggio complice il mezzo Toscano, ma "non mi curo di loro ma guardo e passo". Eh, eh.
Ciao, buona giornata.
Rispondi
Barba si, barba no
di jebstuart [user #19455]
commento del 14/01/2014 ore 08:57:44
Ci si può radere con i virtuosismi, le finezze tecniche ed il piacere di suonare un assolo :-)

Peraltro scoprire il viso è indubbiamente un po' un dichiararsi ed un aprirsi agli altri ....

Rispondi
Re: Barba si, barba no
di Mario Monteleone [user #10]
commento del 14/01/2014 ore 20:14:57
Ciao Generale ;-).
Rispondi
Ma qui tocca aprire una ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 14/01/2014 ore 09:14:55
Ma qui tocca aprire una sezione Fashion su Accordo ;)

Per rispondere alle domande, io detesto la barba. Troppo lavoro mantenerla, fastidiosa col cibo (ed altro, a voi la liberta' di immaginare), e poi punge troppo. No, meglio una rasatura, magari non quotidiana, anche un giorno si e uno no va bene. Per la procedura, rigorosamente pelo, giammai contropelo o altre direzioni, e crema idratante con protezione SPF 45 subito dopo.

Personalmente, non associo la barba alla chitarra, direi il contrario piuttosto, al massimo un viso non proprio rasato fresco, ma barba lunga per me e' sinonimo di Mr. Gibbons.
Rispondi
Re: Ma qui tocca aprire una ...
di Mario Monteleone [user #10]
commento del 14/01/2014 ore 20:18:36
Fashion richiama branding. Qui si apre un'asta. Cioè :-D se Azzaro, Capucci i Givenchy vogliono venire a regalarci qualche dopobarba decente, mica ci offendiamo :-D :-D :-D.

Grazie per il commento.
Rispondi
Re: Ma qui tocca aprire una ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 14/01/2014 ore 20:42:31
Mi piace la business strategy. E poi che dire, questo sì che sarebbe un endorsement ;)
Rispondi
che barba questo articolo!!! eheheheh ...
di fabiojay [user #20826]
commento del 14/01/2014 ore 12:02:09
che barba questo articolo!!! eheheheh
Rispondi
doccia?
di telecrok [user #37231]
commento del 14/01/2014 ore 12:42:39
Intervengo solo per dire la mia sul primo punto:
Non trovo giusto lavarsi prima di radersi, é sbagliato, lo strato naturale di grasso che il periodo del sonno ha accumulato sulla pelle del viso, é il miglior prebarba che esista, rimuoverlo é un'errore, protegge lo strato superiore della cute, i detergenti dei bagnoschiuma sgrassano la pelle, la rendono secca e la lametta diventa aggressiva, inoltre fà massa con la schiuma che deve essere bella pannosa e densa, appesantisce il pelo e lo rende disponibile al taglio.
Indispensabile utilizzare acqua ben calda e passare sotto l'acqua bollente la lametta prima di procedere, addolcisce il filo e lo rende più netto.
Giustissimo lo sciaquo con acqua calda e un'abbondante e ripetuta passata con acqua ghiacciata, tira la pelle e mantiene giovani, cauterizza eventuali micrscopiche escoriazioni e taglietti, meglio immergere il viso nell'acqua ghiacciata e starci il più possibile, operazione non tanto gradita, specialmente d'inverno, ma ci si sente davvero meglio.
Scusate l'intrusione.
ciao
Rispondi
Re: doccia?
di jebstuart [user #19455]
commento del 14/01/2014 ore 21:31:15
Ciao Telecrok.

In effetti questa storia della "preparazione naturale" offerta dal sebo cutaneo è una nozione tipica della nostra tradizione culturale.
In senso stretto, tuttavia, il sebo ha ph acido (ottimo per il pelo), mentre lo scopo della lavatura del viso è esattamente quello di alcalinizzare la cute ed i peli, che ne risultano indeboliti e disponibili al taglio.
Ovviamente quando dico "lavare il viso" mi riferisco all'uso di un sapone dedicato e non della soda caustica :-)

E' evidente, però, che tutto questo - in fondo - è più esperienza aneddotica che verità scientifica, per cui ben vengano le diverse opinioni.

Rispondi
Avessi a barba...
di Claes [user #29011]
commento del 14/01/2014 ore 13:39:5
...mia moglie mi divorzierebbe!!!!!!!!!!!!!!!! Ai tempi dei Venetian Power mi sono lasciato crescere una barba immonda (!) ma sono tornato "sbarbato" poco dopo.
Rispondi
Amo la mia barba ma ...
di aleck [user #22654]
commento del 14/01/2014 ore 14:37:55
Amo la mia barba ma detesto che mia madre e mio nonno (che a dirla tutta accetta ancora più mal volentieri la mia chioma fluente) la detestino per cui periodicamente la taglio.

Il mio prossimo obbiettivo sono i "friendly mutton chops", o, per i rockettari, la barba a la Lemmy ;)
Rispondi
Non mi faccio la barba ...
di dale [user #2255]
commento del 14/01/2014 ore 15:17:0
Non mi faccio la barba da anni, solo un colpo di forbice ogni tanto...
Rispondi
Re: Non mi faccio la barba ...
di Mario Monteleone [user #10]
commento del 14/01/2014 ore 20:37:44
Ecco. ;-) Sei la prova provata del fatto che quello che ho scritto rappresenta un dubbio collettivo ;-).

Grazie per il commento.
Rispondi
barba
di THE_Luke [user #31235]
commento del 14/01/2014 ore 16:06:50
mi faccio la barba una volta alla settimana ed elimino i baffi ogni mattina.
questo perche non sopporto i baffi, ho quasi 30 anni, ma quella che a voi spunta sulla faccia e chiamate barba, al sottoscritto corrisponde a qualcosa come 1 cm di peletti sparpagliati qua e la per la mia faccia e il mio collo, che mi fanno sembrare spelacchiato e che si chiedono "cosa siamo?", perche neanche loro in realta si sentono barba, ma, appunto, peletti.
l'unica parte del mio viso che si ricopre abbastanza seriamente di barba è il mento, ma mi irrita la pelle (lo so, sono una checca, e non mi piace la birra), e se è particolarmente ispida (succede spesso) talvolta puo dar fastidio anche in alcune attivita "particolari" (a buon intenditor...).
quindi me ne vado in giro sbarbatello, ma con la mia fierissima moschetta, quadrata, giusto sotto il labbro inferiore. oh yes.
Rispondi
Re: barba
di Mario Monteleone [user #10]
commento del 14/01/2014 ore 20:25:5
Io mi preoccuperei piùdel fatto che non ti piace la birra. :-D :-D :-D E credo di interpretare una preoccupazione collettiva :-D :-D :-D.

Grazie per il commento.
Rispondi
direi anche io che sia ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 14/01/2014 ore 16:28:47
direi anche io che sia meglio farsi la barba prima della doccia, dato che in qualche modo ci si sporca, e quindi meglio uscire dalla doccia, senza bisogno di dover fare, in bagno, altro..

personalmente la faccio di rado.. ho spesso la barba lunga ma non la curo, se la curo, mi rado, non sto a farmi pizzetti, acconciature, baffi ecc. ecc.

simile regime sui capelli... il mio barbiere e' mia moglie, quando agisce, agisce per farmi i capelli a spazzola, cortissimi, quasi/rapa, tipo marines.. niente compromessi :-D
Rispondi
Re: direi anche io che sia ...
di Mario Monteleone [user #10]
commento del 14/01/2014 ore 20:22:30
Yaso... scusa la sincerità :-D :-D :-D ma avere la moglie come barbiere è la prima pietra verso il divorzio (parola di esperto ;-) ).
Rispondi
Re: direi anche io che sia ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 14/01/2014 ore 21:55:5
si.. ma tu non sai come esco fuori affascinante dopo il trattamento...
Rispondi
Barba tutta la vita! Son ...
di MiRock [user #14375]
commento del 14/01/2014 ore 17:28:43
Barba tutta la vita! Son sempre stato per la barba piena, senza giochetti vari, però a partire dalla scorsa estate mi sono tuffato: prima baffo e mosca, non un baffo qualunque ma quello alla Hulk Hogan (non che lo stimi), che in effetti mi stava male; poi striscia unica che dalle basette sale su fino ai baffi, che non convinceva; infine ho trovato la pace con una medievale curtain beard che riflette il mio recente innamoramento per il folk metal. :-D

Se non con la chitarra in particolare associo la barba alla artisticità, creatività.
Rispondi
Re: Barba tutta la vita! Son ...
di Mario Monteleone [user #10]
commento del 14/01/2014 ore 20:30:17
Mi piace il commento (si può scrivere ;-) )?
Rispondi
Re: Barba tutta la vita! Son ...
di MiRock [user #14375]
commento del 15/01/2014 ore 22:02:53
Ah ah! Mi lusinga. :-)
Rispondi
Sensibiltà
di Mario Monteleone [user #10]
commento del 14/01/2014 ore 20:20:57
Come sospettavo, il chitarrista è sensibile alla barba.

Jimi aveva un'ombra di barba, e ce l'aveva pure il mitico Django. John Lennon, sulla copertina di Abbey Road ha un barbone incredibile. E Pual McCartney ce l'ha inevce sulla copertina di Leti It Be.

Insomma, siamo dei barboni barbosi, ammettiamolo :-D.

Rispondi
ho 34 anni.....se mi crescesse ...
di wlaz utente non più registrato
commento del 14/01/2014 ore 21:31:50
ho 34 anni.....se mi crescesse decentemente !!!!! la terrei lunghissima...ma anch'io ho 4 peli in tutto. e quindi mi tocca farmela...o almeno non ho mai provato a lasciarla crescere piu di 2 settimane.....mah io la chiamo SFIGA !!!!
Rispondi
Non solo la barba...
di al_rodin [user #33222]
commento del 15/01/2014 ore 07:37:49
Di anni ne ho 46, ultimamente mi rado sempre meno (cioé di rado...:-) ) ma porto il pizzetto ormai da oltre vent'anni e non l'ho mai eliminato. Effettivamente sono molto sensibile alla barba. Non mi piaccio sbarbato e da quando ho scoperto che col pizzetto stavo meglio non l'ho più tolto. La barba è un'altra cosa... mi tocca lottare strenuamente contro mia moglie che non mi dà sollievo fino a che non l'ho tagliata.
E ti dirò di più. Lei si comporta esattamente allo stesso modo nei confronti delle unghie della mia mano destra che generalmente lascio crescere per poter strimpellare un pò meglio, dato che non amo tanto il plettro.
E' una guerra persa in partenza. Quando mi si spezza un'unghia in casa si festeggia...:-)
Ad ogni modo, sensibile alla barba o meno, da qui a definirmi chitarrista dovrò consumare un bel pò di bilama...:-)

Ciao!
Lorenzo
Rispondi
LA BARBA è UNO STILE ...
di tres_hombres [user #37968]
commento del 17/01/2014 ore 15:40:13
LA BARBA è UNO STILE DI VITA. io adoro il mio barbone multicolor ;)
Rispondi
Barba sì barba no
di Tubes [user #15838]
commento del 19/01/2014 ore 10:09:23
Allora, fino a esattamente 6 anni fa ero sbarbato ; poi,complice un viaggio nel quale non mi ero potuto radere e visto che sono diversamente tricodotato, ho pensato che un po' di peli in faccia mi avrebbero aiutato a dimostrare che i bulbi piliferi li ho anch'io seppur disposti in un ordine diverso dalla maggior parte degli uomini ! Il risultato non mi dispiace ma non il mio non è un barbun che tengo molto lungo, diciamo effetto rocker strapazzato dal tempo . Comunque ritengo che un po' di barba giovi all'aspetto dell'uomo, diciamo che lo rende più virile,suvvia .
Saluti !
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il trucco c'è ma non si vede
"Th Best Of Yiruma": ecco la versione Easy Piano
Dophix Galileo: in prova il tremolo come non lo hai mai visto
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964