VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Un posto sicuro per conservare le chitarre
Un posto sicuro per conservare le chitarre
di [user #39547] - pubblicato il

Il legno è un materiale vivo, in continuo mutamento e sensibile alle condizioni ambientali. Conservare una chitarra in modo adeguato richiede degli accorgimenti particolari, ma a volte la soluzione ideale è più vicina di quanto si pensi.
Il legno è un materiale vivo, in continuo mutamento e sensibile alle condizioni ambientali. Conservare una chitarra in modo adeguato richiede degli accorgimenti particolari, ma a volte la soluzione ideale è più vicina di quanto si pensi.

Ci sono momenti in cui non suoniamo e per le nostre care e amate chitarre nasce il problema di come riporle, e soprattutto dove riporle per non farle deteriorare.

Sappiamo che il legno è un materiale vivo e in continuo assestamento, col tempo perde di umidità e acquista proprietà sonore migliori. Sappiamo anche che non è bene lasciarle a fonti di calore, a sbalzi di umidità, a forti cambi di temperatura. Allora cosa facciamo?
Il mio consiglio, se non le tiriamo fuori per qualche tempo, è comunque di pulirle a fondo, soprattutto le corde che trattengono gli acidi del nostro sudore. Non importa se le mettiamo in una custodia che ci dà un senso di maggiore protezione, io sostengo che il posto migliore per una chitarra e vicino a noi, mi spiego.
Dove noi siamo a più agio, il nostro posto dove ci sentiamo meglio dal punto di vista della temperatura e umidità è il migliore. Insomma dove stiamo di più durante il nostro soggiorno a casa.

Un posto sicuro per conservare le chitarre

Io tengo le mie chitarre nella stanza studio, dove di solito le tende sono sempre abbassate e non filtra il sole diretto verso le chitarre, dove la stanza è sempre più o meno a 18/20 gradi sia d'estate sia d'inverno e soprattutto dove l'umidità è sempre a livelli costanti, né alti né bassi.
Quando non lavoravo, nelle ore libere ero sempre lì ed è li che le mie chitarre sono, secondo me, nel posto migliore quando sono ferme, sui loro piedistalli come quadri da contemplare oltre che suonare.

Un posto sicuro per conservare le chitarre
chitarre acustiche chitarre elettriche gli articoli dei lettori manutenzione
Mostra commenti     40
Altro da leggere
La So-Cal HSS al 2023 è una macchina da rock senza fronzoli
Fender Ghost: la Telecaster fantasma di John 5
Stewmac ha uno degli ultimi palissandri brasiliani
Yamaha Storia: molto più di un’acustica d’appartamento
Takamine dedica la LTD2023 alla serie Santa Fe
Quel terribile, sublime odore di custodia vecchia
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio
"Fingerstyle Guitar Mastery" ma non solo quello
Informazione musicale tra apparenza e sostanza - La didattica




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964