Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Racer Café: a un brano dalla fine
Racer Café: a un brano dalla fine

di Gianni Rojatti [user #17404] - pubblicato il 04 febbraio 2014 ore 10:29
E’ a un soffio dalla fine dei mix, il disco dei “Racer Café” progetto strumentale con me e Giacomo Castellano alle chitarre, Dado Neri al basso e Erik Tulissio alla batteria. Manca un solo brano e Giacomo, che si sta occupando dei mix, è in totale full immersion.
E’ a un soffio dalla fine dei mix, il disco dei Racer Café progetto strumentale con me e Giacomo Castellano alle chitarre, Dado Neri al basso e Erik Tulissio alla batteria.
Manca un solo brano e Giacomo, che si sta occupando dei mix, è in totale full immersion.
Francamente, è la prima volta in tanti anni di musica e dischi che vivo una fase di mix così serenamente. Con Giacomo l’intesa è totale. Merito delle sue capacità e merito dei tantissimi ascolti in comune. Comunicare è facilissimo. Quando ci si deve scambiare dritte per un suono, un effetto un bilanciamento lo si fa in maniera telegrafica, con semplici titoli di pezzi.
Tipo: “Lo vuoi delay su quella chitarra?” “Sì, tipo Skyscraper!" . Ed è centro al primo colpo.
In questi giorni non si fa che scambiarci files e ascolti. E capita ancora di imbracciare la chitarra per registrare al volo l’ultimo arpeggino o armonizzazione. Dettagli e colori, quasi impercettibili, che però aiutano a far rotolare meglio un brano e chiudere il mix.
Sono davvero curioso dell’impatto che potrà avere questo disco sulla comunità chitarristica.
E oramai manca pochissimo.


Dello stesso autore
"How To Comp", studio sull'accompagnamento jazz
Massimo Varini racconta Guitar Map
Le Ceneri del Prog
Steve Vai, la nemesi del chitarrista da cameretta
Yvette Young: identikit di una musicista meravigliosa
Riverbero, l'effetto del momento
Chon: musica tortuosa e bellissima
Derek Day: come spaccare live in sette mosse
Loggati per commentare

:)
di stepuc78 [user #11233]
commento del 04/02/2014 ore 11:27:00
E VAI COSI!
SIETE FORTI RAGAZZI!

\m/
Rispondi
Non vedo l'ora di ascoltarvi ...
di kirschak [user #32705]
commento del 04/02/2014 ore 14:15:11
Non vedo l'ora di ascoltarvi :-)
Rispondi
beati voi...
di fender64 [user #14522]
commento del 04/02/2014 ore 14:55:55
Per me e la mia band la strada è ancora lunga e tortuosa..
abbiamo registrato solo 4 brani e i miei takes fanno schifo...serata no e fonico invasivo sui suoni.
Che dire....pazienza...soldi che se ne vanno e sperare in meglio per il futuro lavoro.
Auguri ragazzi! spero di ascoltarvi presto!!
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964