VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
EHX Satisfaction Fuzz
EHX Satisfaction Fuzz
di [user #116] - pubblicato il

Dal riff del successo omonimo firmato Rolling Stones agli Iron Butterfly e con tutto quello che c'è di mezzo, il Satisfaction Fuzz è un circuito classico, spoglio e tagliente, aggiornato con l'affidabilità e la praticità degli standard elettronici moderni.
Dal riff del successo omonimo firmato Rolling Stones agli Iron Butterfly e con tutto quello che c'è di mezzo, il Satisfaction Fuzz è un circuito classico, spoglio e tagliente, aggiornato con l'affidabilità e la praticità degli standard elettronici moderni.

Il fuzz è uno tra gli effetti per chitarra e basso con più anni sulle spalle. Il tempo è stato particolarmente generoso con il progenitore dei moderni distorsori e ha fatto sì che, complice la semplicità del circuito di base, sul mercato si siano susseguite infinite versioni più o meno elaborate.
Dai classici fuzz d'annata alle reinterpretazioni moderne con gain da vendere e forme d'onda su misura, fino ai modelli più estrosi in grado di distruggere letteralmente il segnale o farlo fischiare a piacimento, i chitarristi hanno oggi l'imbarazzo della scelta.
Electro Harmonix è senza dubbio tra i produttori che più di chiunque altri hanno incentrato la propria carriera intorno ad alcuni effetti ben congegnati sulla base del circuito fuzz, e ora torna alle origini spogliando il pedale di ogni fronzolo non strettamente indispensabile alla creazione di un sound sporco, maleducato e penetrante.

EHX Satisfaction Fuzz

Il Satisfaction riporta il fuzz al suo anno zero con la comodità dell'elettronica moderna.
Due soli controlli hanno il compito di gestire il suono. Il potenziometro Attack gestisce il quantitativo di distorsione generata, mentre Vol compensa il livello di output riuscendo a fornire anche un leggero boost, quando richiesto.
Il pedale non ha controlli di tono, ma garantisce una buona espressività grazie a un circuito organico, particolarmente sensibile alla strumentazione che lo circonda e alla quantità di segnale che gli si dà in pasto.

Nel video, Electro Harmonix offre in anteprima un'occhiata al suo nuovo stompbox.


Classico nel sound e nel feeling, il Satisfaction si tiene al passo coi tempi con uno switch true bypass e con la possibilità di essere alimentato sia con batteria a 9 volt sia con alimentatore standard Electro Harmonix da 9,6volt (anche un comune alimentatore da 9 volt può fare il suo lavoro).

EHX Satisfaction Fuzz
effetti e processori electro harmonix satisfaction fuzz
Link utili
EHX Satisfaction Fuzz
Mostra commenti     12
Altro da leggere
L’EHX Satisfaction Plus non è il fuzz che credi
Il Big Muff diventa un plugin… analogico?!
Il raro Slap-Back Echo di EHX è tornato
Line 6 Helix: disponibile l’aggiornamento sonoro più grosso di sempre
Il trucco c'è ma non si vede
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964