Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Travel guitar. Un consiglio,per favore!o

di Vegetto [user #38434] - pubblicato il 16 febbraio 2014 ore 15:19
Ho la febbre,ma non riesco a starmene fermo a vegetare a letto. Cosi prendo il computer e cerco una chitarra,la erlewine chiquita. Quella di ritorno al futuro per capirci. 

Non sò perchè. Saranno i 38° di febbre,sarà che l'ho sempre voluta,sarà quel che sarà,mi butto a googlare un sito che la venda. Niente. 
Ebay. Nisba. 
Cosi chiedo a Erlewine stesso. Mi costerebbe troppo tra spedizione e dogana. Perchè non vivo a boston? 
Io purtroppo vivo a Roma,e devo partire spessissimo per lavoro. Mi sarebbe piaciuto cercare un chitarrino elettrico (che magari suonasse anche bene) che non debba finire nella stiva di qualche aereo ryanair. Cosi,tanto per suonare ogni tanto mentre sono via dalla mia gibson. 

Ho cercato googlando "travel guitar". Ho deciso,dovevo cercare "l'amante" tascabile della mia Nighthawk.
La prima cosa che mi è venuta fuori è questo strano attrezzo che sento di dover condividere con voi di Accordo. 
Spero che voi mi sappiate dire se davvero la ESP fa ste cose. (In tal caso,un giorno chissà,la comprerei!)


Strana,vero? Se ti sforzi vedi una stratocaster...chissà come suona. Ho fatto delle ricerche,e nonostante la gigbag,sul sito della esp non risulta..comunque dal giappone la si può prendere a 250 dollari. Tocca dirlo a John Mayall!!! :D

Insomma,per farla breve dopo una mezz'oretta,ho ristretto la ricerca ad alcuni modelli di chitarra. 
Uno è la Hofner shorty. Costa poco (si trova nuova a 115-130 euro) e fa troppo anni '60. 
La seconda è la Ibanez mikro. Costa un pò di piu,ed è senz'altro piu cafona. 
Poi ci sono le Hohner G3T o Le Steinberger Gt-Pro. Mi paiono simili viste cosi. La Hohner l'ho sentita da un mio amico,ed è un bell'aggeggio. Però le Stein dovrebbero essere meglio...no?

Ora io vorrei sapere,da voi accordiani... qual'è la migliore chitarra da viaggio possibile? Ne voglio una che sia comoda da suonare in ogni posizione, e che magari abbia pure un suono decente.
AIUTATEMI! Ho bisogno di suonare anche dopo le mie "tourneè" lavorative...  


Dello stesso autore
Il Museo della Chitarra
Colpo d'occhio su gibson.
Pure Salem: vintage style per tutti
Loggati per commentare

Io ho questa ed è ...
di MrPecosBill utente non più registrato
commento del 16/02/2014 ore 19:57:06
Io ho questa ed è fantastica

vai al link

Ha l'uscita cuffie con un preamp, un distorsore incorporato e un entrata per Mp3 così da suonare sulle basi e sentire tutto in cuffia, la puoi portare in aereo come bagaglio a mano
Rispondi
Re: Io ho questa ed è ...
di Vegetto [user #38434]
commento del 16/02/2014 ore 21:03:24
Si compra solo online da loro? Quanto l'hai pagata?
Rispondi
Re: Io ho questa ed è ...
di MrPecosBill utente non più registrato
commento del 17/02/2014 ore 17:27:44
Chi cerca trova !!!

vai al link ape-eg--1---blue

ciao

Rispondi
Ho da poco una Hohner ...
di Oliver [user #910]
commento del 16/02/2014 ore 20:45:11
Ho da poco una Hohner G3T, ottenuta tramite uno scambio.
Non credevo, ma mi piace davvero molto. Più comoda di così non si può, e neanche più piccola (con scala regolare). E ha anche un vibrato niente male. Si trova usata sui 350 euro e mi sembra un ottimo acquisto.

tra le "piccole" c'è anche l'economica Hofner Shorty

Oppure ti compri un manico usato a pochi euro, e te ne costruisci una (non è obbligatorio segarci la paletta):
vai al link

Comunque quella della foto che hai linkato mi sembra assolutamente geniale.
E la chitarra di Erlewine non è altro che la Hondo Chiquita: ricordo di essermene innamorato anch'io... trent'anni fa :)
A quei tempi c'era anche la Eko Shortgun, chitarrina economica in pino che si trova ancora oggi, di tanto in tanto, di solito proposta a prezzi assurdi.
Rispondi
Re: Ho da poco una Hohner ...
di Vegetto [user #38434]
commento del 16/02/2014 ore 21:02:08
La shortgun? Quella dei knack? Era ovunque,snobbata. Oggi vogliono 700 euro per un modello a pick-up singolo... Comunque si, la gas per la G3T è alta :D
Rispondi
Re: Ho da poco una Hohner ...
di Oliver [user #910]
commento del 16/02/2014 ore 21:37:24
Proprio quella.
All'epoca costava poco più di 100.000 lire, era tra le più economiche :)
Rispondi
Snobbatissima ma...
di Vegetto [user #38434]
commento del 16/02/2014 ore 22:45:35
Aveva un suo perchè. Suonava pure benino... Però io adesso anche se fossi un collezionista non spenderei MAI 750 euro per il fuciletto :D
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964