Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

DRIVE! Quanti?!

di JasonB [user #4206] - pubblicato il 17 febbraio 2014 ore 17:01:07.
Giusto così, per sapere, se sono io che sono malato oppure è cosa comune...
Ho troppi overdrive/distorsori! E non ne riesco a fare a meno, poi! Mi sento come di tradirne qualcuno, se non lo metto in pedaliera od altro. E senza contare poi i drive degli ampli! Voi? 

Giusto per dire...

Zendrive Autocostruito - lo uso sui puliti, stinger e peavey
Plexidrive Autocostruito - lo uso sui puliti, stinger e peavey. Avete presente il primo sound degli AC/DC? 
Boss Blues Driver Brent Mason Mod - lo uso quando mi gira XD, passa da gain leggero ma senza medi alla TS, ad un quasi Fuzz
Vox Duel Overdrive - Clone del Chandler Tube Driver, doppio. Lo uso per boostare qualcosa prima, è estremamente pulito e dolcemente fuzzoso al top del gain 
Big Muff PI extramoddato - lo uso per fare semplice casino
Radial Hot British - SMETALLATE! 

In arrivo: 

In un box SD-1 (fumato dai troppi esperimenti) un Fuzz Face a mosfet (o fet? o germanio? Proverò in breadboard). In un altro box SD-1 (fumato anche quello, tanti anni fa)...Tonebender? (anche qui, breadboard a manetta). Oppure 2 fetzer valve in cascata. 

Come potete notare, manca il distorsore per i suoni violenti, stile metal zone. Ci sto pensando. Dr Boogey? Diefet? XD 



Dello stesso autore
Sono passati 20 anni
Digital Wizards pt. 1
OUTING - Tutta G3!
STINGER STP 100 HV - Recensione Youtube
Tu, lei...e l'altro!
Trasformare il Metal Zone in un fuzz
Ri-scelta del cono
Simulatori digitali! Facciamo chiarezza!
Loggati per commentare

te sei MegaDriveMan !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 17/02/2014 ore 17:13:43
te sei MegaDriveMan !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Troppiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ;)

Ciao eBUON DIVERTIMENTO ............... anzi buon OVERMEGADRIVEBOOSTER !!
Rispondi
uh mi sa che...
di TV_Eye [user #8844]
commento del 17/02/2014 ore 17:31:14
...ho un morbo ancora peggiore: accumulo distorsori di cui poi non me ne faccio nulla, dato che in band suono il BASSO.
Però quando ne trovo uno in città usato a prezzo abbordabile non riesco a trattenermi, anche se poi raramente escono da casa (ma poi, mai dire mai, magari un giorno riprenderò a suonare la chitarra in qualche gruppaccio)
Al momento sulla mensola risiedono:
EHX Double Muff
EHX Nano Muff
EHX Big Muff NYC
Sovtek Big Muff
Danelectro Grilled Cheese
ben due Behringer VD1 (che usavo col basso in un precedente gruppo alternative)
Behringer clone TS9 guasto (e immagino irreparabile data la componentistica)
Boss DS1 in procinto di essere scambiato con un Eko edt3
...e il mio ampli ha già sia un canale crunch (bello) che uno drive (medio)

quando sarò ricco avrò anche un T-fuzz, lo giuro!

come distorsore violento ti consiglio di provare il Metal Muff EHX, ce l'ha un mio amico e x i miei gusti è davvero bello (senza andare su cose esoteriche che costano più del doppio, naturalmente)!
Rispondi
Re: uh mi sa che...
di JasonB [user #4206]
commento del 17/02/2014 ore 18:10:42
Eh eh! Il t-fuzz...naaa, prima devo farmene un pò io ahahahahah!

Grazie per il consiglio, infatti stasera l'altro chitarrista mi porta il suo metal zone così lo provo per bene, magari lo modifico pure un pò e passa la paura.

PS: Il metal muff è un metal zone con la selezione dei medi fissa. Sono uguali!
Rispondi
Re: uh mi sa che...
di TV_Eye [user #8844]
commento del 18/02/2014 ore 01:17:49
dici?
sarà per la diversa disposizione delle manopole (non con quei cavolo di pots concentrici) ma ho trovato il MM molto più facile del MZ da settare...
e comunque se non erro la manopola dei medi c'è...
poi bho, mi fido, non sono (evidentemente) un tecnico
Rispondi
Re: uh mi sa che...
di JasonB [user #4206]
commento del 18/02/2014 ore 01:24:31
Si, ha la sezione di scelta dei medi fissa. Puoi esaltarli o no, ma non puoi scegliere il punto della gamma media da esaltare o togliere.
Rispondi
Re: uh mi sa che...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 18/02/2014 ore 12:37:54
Quando vuoi il T-Fuzz dammi un colpo il mio lo sto mettendo in vendita ;)
Rispondi
Al momento in pedaliera ho ...
di Farloppo [user #27319]
commento del 17/02/2014 ore 19:53:06
Al momento in pedaliera ho "solo":

Mojo Hand Colossus Fuzz (un big muff russo con controllo medie e uno switch per differenti eq)
Boss SD-1 (che uso solo accoppiato al colossus per farlo uscire di più quando uso il p.u al manico)
Dod Buzz Box (il re dei pedali per fare casino, lo uso solo in alcuni assoli strampalati)
Poi ho il Micro Synthesizer (che può sempre essere usato come distorsore a voler essere masochisti).
L'ampli é monocanale senza master per cui uso solo i puliti

In panchina però ci sono anche:
Boss Metal ZZZZZZZZone
Dod FX55C
Mxr Wylde overdrive
Rispondi
Ma li usi contemporaneamente, ossia ...
di dale [user #2255]
commento del 17/02/2014 ore 21:23:24
Ma li usi contemporaneamente, ossia nella stessa pedaliera?
Rispondi
Io farei il Diefet ma ...
di fede90k [user #22897]
commento del 17/02/2014 ore 22:22:09
Io farei il Diefet ma non è stabile come il DR Boogie che ormai è rodatissimo!
Da quando ho preso JMP-1 più 9200 addio overdrive e distorsori! :)
Rispondi
Re: Io farei il Diefet ma ...
di JasonB [user #4206]
commento del 18/02/2014 ore 01:22:34
Si, appena finisco gli esami mi cimento con il dottore e con mille altre cose XD...
Ho appena finito di testare in lungo e in largo il metal zone, con la seguente catena

Gibson SG-MT2-Pod (simulazione fender twin)-Cuffie.

Secondo me è stupefacente. Rimanendo in ambito metal (perchè quello fa, e non ha senso cercare altro) è potentissimo. La zzzzz mi sa che è dovuta ai diodi che monta dentro, mi sa che con una coppia di led si risolve. Possessori di metal zone, armatevi di stagnatore e cambiate ste due robe (oppure date dieci euro al primo ragazzino di un itis elettrotecnico che ve lo faccia lui, è una monata!)!

Una critica che la devo fare: tanto fico sulle ritmiche, tanto fino sugli assoli. Ma domani lo sparo dentro il valvolare a volume sostenuto e con l'eq in s-r e vediamo se s'ingrassa un pò!
Rispondi
Hah! :) stavo giusto guardando ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 18/02/2014 ore 01:45:37
Hah! :) stavo giusto guardando ieri la selva di OD/Dist... Primo pensiero "troppi, devo disfarmi di almeno un paio"... E subito dopo "però questo lo uso... Questo mi piace... Anzi, me ne serve un altro" ;)

La lista attuale:
- BD2 Keeley mod
- Fulltone OCD
- MJM Phantom OD
- Lovepedal Kalamazoo
- Rat Keeley mod
- T-Rex Mudhoney
- Fender Blender fuzz

E mi serve decisamente un Klon... appena si decidono a commercializzare la reissue però, non di certo un originale ;)
Rispondi
puoi iniziare col tone bender ...
di Sykk [user #21196]
commento del 18/02/2014 ore 07:57:12
puoi iniziare col tone bender mk2, a quanto dicono è della stessa famiglia del "T"
Rispondi
Re: puoi iniziare col tone bender ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 18/02/2014 ore 20:53:21
A dire il vero l'ispirazione iniziale dovrebbe essere più sul circuito del Fuzz Face, con la versatilità che ha però qualcosa vicino ad un Tone Bender lo puoi tirar fuori, è più un Fuzz a se però che un qualcosa a cui si ispira.

Diciamo una interpretazione del mondo Fuzz, certamente è caratteristico e la dinamica è la sua peculiarità principale, per questo motivo lo associo più verso un FF che ad un TB
Rispondi
hehehhe credevo di essere l'unicooo!!!! ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 18/02/2014 ore 15:36:45
hehehhe credevo di essere l'unicooo!!!!
Uso i 4 canali dell'ampli, ognuno con 3 modalità diverse (quindi ho già 12 possibilità diverse di saturazione), in più un hot wired della wampler e un TS808, senza contare un fulltone '69 fuzz (te lo consiglio se cerchi un fuzz); non riesco a liberarmi di nessuno di loro perché mi piacciono troppo.
Come distorsore metal ti consiglio il triple wreck della wampler.
Rispondi
Loggati per commentare

Re: hehehhe credevo di essere l'unicooo!!!! ...
di JasonB [user #4206]
commento del 18/02/2014 ore 17:26:18
Ah ah, si anche io! Non conto nemmeno la saturazione dell'ampli.
Il triple wreck è mucho bello, ma a quel punto piuttosto che sugli op amp preferisco i fet, quindi dr boogey e similari. I suoni ottenibili sono comunque diversi, fra distorsori e emulatori a fet. Visto il 3ad, serviranno tutti e due :D.


E io suono blues, è quello il punto XD
Rispondi
Celo, .... celo ,.... celo, .... manca,....
di nicolapax [user #27042]
commento del 18/02/2014 ore 17:35:18
ahaha! ahaha! Malati di mente che non siete altro!
Ma visto che avete citato anche aggeggi low cost, nessuno di voi ha mai provato Joyo AC Tone e Joyo Sweet Baby? Dopo butterete via almeno la metè dei vostri boss, TC, Behringer, ...
Rispondi
Re: Celo, .... celo ,.... celo, .... manca,....
di JasonB [user #4206]
commento del 18/02/2014 ore 17:44:0
No mi mancano! Avevo letto un tread su un sito americano sui cloni joyo...non mi ricordo questi! Comunque fanno benissimo il loro lavoro, le differenze con gli originali sono molto poche e di solito regolabili al netto di un potenziometro. Alla fine se uno si prende il metal muff della ehx (sparo) lo può rivendere a quasi il prezzo originale, se uno prende joyo extreme metal non lo rivende proprio XD (i circuiti sono uguali)!
Rispondi
Non a questi livelli...
di _Spawn_ [user #14552]
commento del 18/02/2014 ore 21:54:56
...ma c'è stato un momento in cui anche io ho avuto tre drive in pedaliera (oltre ai canali dell'ampli).
Poi alcuni mesi fa è arrivato lui: Dr. Scientist The Elements.....per la prima volta nella mia vita (e di pedali ne ho passati tanti) ho sentito di avere tra le mani fin da subito qualcosa di davvero definitivo. Anche se avessi un monocanale sento che non avrei bisogno di altro, no credevo che si sarei riuscito a trovare contemporaneamente tanta versatilità e tanta qualità in un unico pedale.
Rispondi
Ho avuto il Dr. Boogey, ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 19/02/2014 ore 14:47:45
Ho avuto il Dr. Boogey, era veramente una bomba ma abbastanza rumoroso...il Diefet dovrebbe avere meno gain ma risultare più definito e silenzioso.
Ultimamente mi sta scimmiando il Bogner Uberschall, quando sento le demo su youtube ho ripetuti orgasmi...:D
Rispondi
METAL ZONE!
di JasonB [user #4206]
commento del 19/02/2014 ore 15:40:44
Io sono sempre più colpito. Ho rimosso proprio perchè ne avevo voglia e non riuscivo a farne a meno, 2 condensatori: c25 e c35. Avrei dovuto pure sostituirne un'altro con uno da .047 ma sticaxxi non l'avevo in casa e zero voglia di uscire XD. Solo rimuovendo 2 e dico 2 condensatori, 3/4 delle effettivamente presenti zzzzzzz se ne vanno, insieme al tono eccessivamente nasale, simil-wha. Settimana prossima ne prendo uno mio, e lo modifico abbestia. Questo pedale ha una sezione eq che non si trova ovunque!
Rispondi
Re: METAL ZONE!
di _Spawn_ [user #14552]
commento del 19/02/2014 ore 20:44:04
+1

Pedale poco capito e sottostimatissimo secondo me
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964