Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Impedenze strane

di zaloral [user #31722] - pubblicato il 30 aprile 2014 ore 16:13
Sto valutando l'acquisto di un combo, nella fattispecie il nuovo Dsl 40c.
Il suddetto amplificatore monta come speaker un "Celestion Seventy 80" il quale non conosco affatto.
Essendo un amante dei Celestion Greenback sarà molto probabile che vorrò sostituire lo speaker originale (anche se mi riservo di provarlo per bene e poi decidere).
Dato che l'ampli eroga 40 watt, troppi per un Greenback, ho fatto una ricerca su quali potrebbero fare al caso mio e ho scoperto i Celestion Heritage 65, molto simili ai miei preferiti ma più potenti.
Solo che mi sono accorto che ne producono da 8 ohm oppure da 15 ohm.
Ma che cosa vuol dire? Una volta gli speaker non erano da 8 o da 16?
So che il valore della cassa non dev'essere mai inferiore a quella della testata, quindi sarei costretto a prendere quello da 8 ohm e collegarlo all'uscita da 16 con conseguente modifica del suono?
Sul retro dell'ampli ci sono un uscita da 16 ohm e due da 8/4 ohm. Quest'ultime si possono utilizzare solo in coppia nel caso di due casse o ne posso utilizzare anche solo una?
Pensavo di collegare una di queste uscite selezionate a 8 ohm e collegarla ad uno speaker dal valore equivalente.
E' fattibile? Altrimenti che alternative ci sono?
Grazie!

Dello stesso autore
Salve amici. Come se non bastasse l’isolamen...
Salve a tutti. Per ovviare al problema dei volumi ...
Marshall Dsl 40c Celestion G12h Possiedo qu...
Single Coil big output al manico...esistono?
Twang Banger: un pickup Telecaster per la Strat
L'importanza nella vita di un bravo liutaio
Come far suonare alla grande una Squier Telecaster
Marshall Fridge - Si! Lo voglio!!!
Loggati per commentare

Alternative
di smilzo [user #428]
commento del 30/04/2014 ore 16:37:38
Premesso che non li ho provati, mi consigliavano i warehouse (vai al link). Se li trovi di seconda mano convengono, altrimenti il costo di spedizione di un cono solo ti frega... :)

Considera anche i Weber.

Per l'impedenza... tra 15 e 16 ohm non penso cambi granchè... è maggiore l'influenza della tensione di rete (220/240w).
Rispondi
Re: Alternative
di zaloral [user #31722]
commento del 04/05/2014 ore 14:07:42
Grazie dell'info.
Sono andato sul sito, ho ascoltato i samples ma purtroppo quello che mi piace di più è il "Green Beret" che guarda caso è da 25 watt... Non è destino!
Rispondi
L'impedenza è una misura nominale ...
di herrdoctor [user #18849]
commento del 30/04/2014 ore 23:54:20
L'impedenza è una misura nominale fatta in un certo modo... lascia perdere 15 e consideralo un 16.
Discorso differente è:
se compri un 8 Ohm lo devi collegare al jack da 8 Ohm che il trasformatore di uscita del tuo valvolare mette a disposizione; se compri un altoparlante da 16 lo devi mettere sulla sezione da 16 e così per il 4 Ohm.

Non puoi attaccarlo così come capita.
Rispondi
Re: L'impedenza è una misura nominale ...
di zaloral [user #31722]
commento del 04/05/2014 ore 14:11:17
Che non possa attaccarlo così come capita lo sapevo, per quello temevo x quei 15 ohm invece di 16.
Il mio dubbio deriva dal fatto che la presa da 8 ohm del mio ampli fa parte dell'uscita di "coppia" per il collegamento di 2 casse. Non so se posso usarne solo una (per uno speaker da 8) o per forza si devono usare entrambe per due casse da 16.
Rispondi
Ho avuto il 70/80 montato ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 03/05/2014 ore 10:50:54
Ho avuto il 70/80 montato di serie su un Ibanez TSA15.
Suona abbastanza bene e ha un ottimo volume, quindi prima di fare la sostituzione provalo.
In alternativa ti consiglio un cono decisamente sottovalutato, l'Eminence Governor.
Rispondi
Re: Ho avuto il 70/80 montato ...
di zaloral [user #31722]
commento del 04/05/2014 ore 14:16:05
Alla fine ho portato a casa il combo, come dici tu il 70/80 è un ottimo speaker, sopratutto x i puliti.
Però non è proprio il mio pane, lo trovo molto vintage30 style.
Ho provato a montargli su un greenback (a metà volume ovviamente) e ho cominciato a perdere le bave.
Quindi e ovvio che quella è la mia strada! Ho portato a casa un Creamback da 65 watt perchè è quello che la Celestion propone come "Greenback ad alto wattaggio". Lo devo ancora montare, speriamo bene...
Sto preparando un videotest del Dsl40 e tra le altre cose ci sarà proprio il confronto degli speaker.
Vedremo che ne esce.
Rispondi
Re: Ho avuto il 70/80 montato ...
di smilzo [user #428]
commento del 05/05/2014 ore 09:46:43
Facci sapere.
Come risorsa estrema... puoi usare il greenback se non spingi particolarmente l'ampli. Tieni presente che più o meno a metà master, con il gain a palla, un 40watt eroga tra 8w e 16w... dipende dai potenziometri... se normalmente stai su questi volumi, puoi permetterti un greenback da 25w.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964